Pagina 3 di 3
Inviato: 17/12/10 0:42
da omobono
Eccomi!
Si, il disegno dei controssoffitti è mio: in effetti l'unico vincolo è il posizionamento del camino. Quindi... dopo una serie di ragionamenti... mi sembra che questa distribuzione sia la più proporzionata (lasciando la stanza sufficientemente libera e ariosa).
L'abbassamento sulla sinistra servirebbe ad ospitare i faretti e nascondere il meccanismo delle tende che vorrei fossero a pannello.
Questa è la pianta approssimativa del controssoffitto:
Ben accetta qualunque altra idea!
Ciao
Alessandro
Inviato: 18/12/10 19:04
da oriettam
complimenti per le idee e i rendering. Danno già un effetto di calore.
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 25/01/11 0:23
da omobono
Ciao a tutti,
ho elaborato un'ulteriore idea. In pratica:
- c'è un doppio abbassamento simmetrico rispetto alla finestra più largo rispetto al precedente (che non includeva neanche l'abbassamento sopra il divano)
- ho eliminato l'abbassamento che disegna l'entrata davanti al portoncino di ingresso (che nella foto è a sinistra)
Che dite?
Notte
Alessandro
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 23/03/11 1:01
da omobono
Nessuno si sbilancia?!
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 23/03/11 17:50
da mappuc
Ciao, un mio conoscente ha la bocchetta del camino che esce proprio sotto il letto: si lamenta perchè fa troppo caldo. Però è pur sempre un parere. C'è chi ama la camera molto calda e chi preferisce dormire con l'aria un po' più fresca....
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 03/12/11 1:27
da omobono
Ciao a tutti,
sto cercando di chiudere con i disegni e partire con i lavori!
Se al posto della nicchia facessi qualcosa di questo tipo:
Si tratta di un elemento in vetro simile tipo questo (anche se nel rendering la trasparenza del vetro non si nota molto:
Mi sembra molto più leggera...
Oppure potrebbe essere un elemento in metallo tipo questo (in bianco o in antracite come la porta del camino):
Che dite?
Notte
Alessandro
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 03/12/11 16:04
da difra64
soluzioni scenografiche e belle
sulla praticità ho qualche dubbio, avendo un caminetto a legna e sapendo quanto sporchi la stessa (oltre al caminetto)
non sarebbe meglio una struttura a cassettoni scorrevvoli?
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 03/12/11 16:14
da omobono
In effetti il camino è già costruito...è un camino ad accumulo di calore (un po' come una stube) che stiamo utilizzando da più di un mese.
La tipologia di macchina non costringe a molte cariche... anche se effettivamente un po' di attenzione ci vuole (in ogni caso basta un pulire con una scopa...)
Dobbiamo invece decidere per la realizzione di tutto il resto: i cassettoni vorrei evitarli... anche perché la tipologia di macchina non permetteva di predisporli, per esempio, sotto alla stessa.
Ciao
Alessandro
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 03/12/11 16:25
da difra64
omobono ha scritto:In effetti il camino è già costruito...è un camino ad accumulo di calore (un po' come una stube) che stiamo utilizzando da più di un mese.
La tipologia di macchina non costringe a molte cariche... anche se effettivamente un po' di attenzione ci vuole (in ogni caso basta un pulire con una scopa...)
Dobbiamo invece decidere per la realizzione di tutto il resto: i cassettoni vorrei evitarli... anche perché la tipologia di macchina non permetteva di predisporli, per esempio, sotto alla stessa.
Ciao
Alessandro
sotto no
ma a fianco?
credo che quello sia comunque un render di fattibilità o avete già anche acquistato i mobili?
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 03/12/11 16:39
da omobono
Si, sono rendering che sto realizzando io per farmi un'idea. Mobili e cartongesso non sono ancora acquistati/realizzati: solo che non vorrei che il portalegna mi portasse via tutto lo spazio (la TV verrebbe inserita sopra al cassettone che vedi)
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 03/12/11 16:58
da annsca
esteticamente preferivo la soluzione con legnaia (si chiama così?) in cartongesso, in modo che fosse un tutt'uno con la struttura del camino... l'alternativa la stai valutando solo per un problema di resa estetica ?
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 03/12/11 17:04
da omobono
Si, esteticamente mi sembrava più leggero: concordo con quanto dici sulla continuità... solo che questo effetto sarebbe mantenuto dal "pezzo" sopra e sotto, oltre che dal fondo (boiserie). Certo, in modo molto meno marcato.
Sono un po' indeciso... la soluzione in vetro mi sembra un po'... come dire... meno "già vista", ecco!
annsca ha scritto:esteticamente preferivo la soluzione con legnaia (si chiama così?) in cartongesso, in modo che fosse un tutt'uno con la struttura del camino... l'alternativa la stai valutando solo per un problema di resa estetica ?
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 03/12/11 17:16
da annsca
sicuramente "meno vista" e forse è solo per questo che non mi convince al 100% ... d'altra parte essendo in vetro, quindi un elemento neutro , non dovrebbe creare troppo discontinuità, anzi magari movimenta pure

...solo che dai rendering mi piaceva la "pulizia formale" del primo ambiente , tutto lì
omobono ha scritto:Si, esteticamente mi sembrava più leggero: concordo con quanto dici sulla continuità... solo che questo effetto sarebbe mantenuto dal "pezzo" sopra e sotto, oltre che dal fondo (boiserie). Certo, in modo molto meno marcato.
Sono un po' indeciso... la soluzione in vetro mi sembra un po'... come dire... meno "già vista", ecco!
annsca ha scritto:esteticamente preferivo la soluzione con legnaia (si chiama così?) in cartongesso, in modo che fosse un tutt'uno con la struttura del camino... l'alternativa la stai valutando solo per un problema di resa estetica ?
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 04/12/11 19:32
da Nosferatu
Ciao ,
innanzitutto complimenti per i rendering ...
Potrei sapere che software utilizzi ?
Re: Soggiorno con camino (allego rendering)
Inviato: 05/12/11 10:33
da omobono
Ciao,
grazie!
Uso Sketchup per la modellazione e kerkythea per i rendering.
Nosferatu ha scritto:Ciao ,
innanzitutto complimenti per i rendering ...
Potrei sapere che software utilizzi ?