Pagina 3 di 4

Inviato: 18/10/10 18:43
da bribri83
Electrolite ha scritto:
bribri83 ha scritto:
Electrolite ha scritto:Idea: far scomparire il corridoio attuale e prendere una parte dei bagni (che diventerebbero uno con due finestre e di forma più comoda) così da creare un piccolo disimpegno. Aumentare la grandezza della cameretta che diventerebbe camera padronale con bagno in camera. Nella camera da letto posizionare la cameretta. Spostare le porte.
La soluzione della zona giorno proposta dal marito mi piace. In caso si potrebbe creare un'idea di ingresso attraverso l'arredo ma dipende dal gusto.
La tua idea è molto allettante, ma non riesco a immaginarmela bene visivamente ...in particolare il bagno in camera. :oops:
Avevo pensato a qualcosa del genere. Unico problema: finestra nel bagno in camera. Non guardare le soluzioni di arredo, sono indicative degli spazi.

Immagine


Uploaded with ImageShack
La tua idea è molto bella, ma la costruzione del secondo bagno credo sia troppo dispendiosa, almeno da profana la penso così.

Inviato: 18/10/10 19:00
da Olabarch
C'è qualcosa che non va!!!!
Non è possibile che un solaio (il vostro soffitto) non abbia appoggi intermedi su oltre 10 metri!!!
Anche il disegno del catasto non è preciso.
Hai la possibilità di VERIFICARE queste due misure?
Non leggendole sulla pianta, ma andando sul posto!!!!!

img]
Immagine

Un muro portante occupa almeno 20 cm, se non di più, in dipendenza del materiale. Buttar giù soluzioni senza avere le misure reali.... :cry:

Inviato: 18/10/10 19:21
da Olabarch
la costruzione del secondo bagno credo sia troppo dispendiosa
Ahi!!!!!!
Facciamo una cosa: ti indico i prezzi medi per una ristrutturazione totale.
Siete orientati per una spesa di questo tipo?
Diciamo che un intervento PESANTE con sostituzione completa di pavimenti, sottofondi, serramenti, bagni ecc. siamo intorno ai 1.000 euro/mq.
Altrimenti, con la metà si può intervenire con diverse limitazioni.
Con somme inferiori........beh, un bagno nuovo "normale" costa non meno di 10.000 eurini.
Facci sapere perchè questo è fondamentale.
Io facevo conto su questa tua affermazione
Sicuramente se venisse fuori qualke idea miracolosa che ci piace davvero saremmo disposti a spendere un pò di più. questa sarà la nostra casa definitiva e quindi se ne val la pena saremmo disposti a qualke sacrificio in più.
Capisci perchè sono rimasto bloccato dopo il tuo messaggio sul rifacimento del bagno? :shock:

Inviato: 18/10/10 20:34
da felicita
ciao! secondo me la camera singola non è troppo grande...poi in un futuro potrebbe dover diventare una doppia,o una tripla!! :wink:

lo studio secondo me è una stanza molto utile, il mio boy ce l'ha in casa con i suoi, e la faremo anche noi...
lui dice che sarà la sua "camera del casino" in cui io non potrò/dovrò fare ordine... è comoda per avere pc, libreria,carte.carte e carte!
per il resto...forse non servono interventi "devastanti" , ma magari miglioramenti almeno per il bagno per farci stare la vasca....no???

Inviato: 18/10/10 22:32
da Electrolite
Divano ad angolo ha scritto:io francamente non ho capito a cosa e a chi servirà lo studio. Se lei è un medico allora non penso che abbia un grande lavoro a casa... un DJ nemmeno. Siete sicuri quindi di volere uno studio isolato? Io farei semplicemente un angolo studio. Sto cercando di convincervi perché la vedo dura ricavare uno studio dallo spazio che avete. La piantina di Electrolite è carina ma gli interventi sono enormi: ventilazione per il bagno cieco, nuovi condotti per lo scarico del wc e via discorrendo. Secondo me i bagni devono rimanere così come sono ma dovete rinunciare al doppio wc-bidet. Nel bagno adiacente alla cucina io toglierei il wc e il bidet e farei una vasca, lascerei il lavandino e la lavatrice. L'altro bagno invece avrebbe wc bidet lavandino e doccia.
A mio avviso uno studio/angolo per sè serve sempre e, dopo un pò, si rimpiange di non averlo visto che gli spazi lo consentono. Per quanto riguarda i bagni, certo, sarà una spesa però l'appartamento acquisterà sicuramente più valore (anche in termini economici) e loro saranno contenti di muoversi lì dentro comodamente.

Inviato: 18/10/10 23:44
da bribri83
diciamo che avevamo già in mente di rifare il bagno principale. il pavimento è molto bello, i serramenti e gli impianti stanno benissimo, quindi non pensiamo che la spesa da affrontare sia poi così onerosa. purtroppo nn ho ancora le chiavi di casa e quindi nn posso vedere quali sono le misure reali nè vedere quali sono i muri portanti e i pilastri.

Inviato: 18/10/10 23:47
da bribri83
felicita ha scritto:ciao! secondo me la camera singola non è troppo grande...poi in un futuro potrebbe dover diventare una doppia,o una tripla!! :wink:
sicuramente la camera singola diventerà almeno una doppia!

Inviato: 18/10/10 23:48
da Divano ad angolo
Electrolite ha scritto: A mio avviso uno studio/angolo per sè serve sempre e, dopo un pò, si rimpiange di non averlo visto che gli spazi lo consentono. Per quanto riguarda i bagni, certo, sarà una spesa però l'appartamento acquisterà sicuramente più valore (anche in termini economici) e loro saranno contenti di muoversi lì dentro comodamente.
Per carità, avero la stanza studio è meraviglioso però c'è da vedere quanto hanno intenzione di sfruttare tale stanza.... e se hanno intenzione di avere figli avere un salotto con solo 3 sedute mi sembra un po' pochino.... purtroppo oggigiorno le case costano, gli spazi sono ridotti e bisogna arrangiarsi :cry:

Inviato: 18/10/10 23:58
da bribri83
[quote Per carità, avero la stanza studio è meraviglioso però c'è da vedere quanto hanno intenzione di sfruttare tale stanza.... e se hanno intenzione di avere figli avere un salotto con solo 3 sedute mi sembra un po' pochino.... purtroppo oggigiorno le case costano, gli spazi sono ridotti e bisogna arrangiarsi :cry:[/quote]

abbiamo deciso di ridurre la zona salotto in favore dello studio perchè ci siamo accorti che attualmente nella casa in cui viviamo la usiamo pochissimo, mentre una zona studio ci servirebbe davvero. cmq la nostra idea sarebbe quella di dividere zona giorno e zona studio con una porta a scrigno in vetro molto grande in modo da tenere "unite" le due stanze, con la possibilità di kiudere la porta quando c'è un pò di disordine!

Inviato: 19/10/10 8:54
da Olabarch
dividere zona giorno e zona studio con una porta a scrigno in vetro molto grande in modo da tenere "unite" le due stanze, con la possibilità di kiudere la porta
ottima idea!
A proposito di porte.....
Quella porta vicino allo studio cos'è? Dove conduce? Ho visto che nella vostra proposta non c'è più!!!
A presto

Inviato: 19/10/10 12:35
da Electrolite
Divano ad angolo ha scritto:
Electrolite ha scritto: A mio avviso uno studio/angolo per sè serve sempre e, dopo un pò, si rimpiange di non averlo visto che gli spazi lo consentono. Per quanto riguarda i bagni, certo, sarà una spesa però l'appartamento acquisterà sicuramente più valore (anche in termini economici) e loro saranno contenti di muoversi lì dentro comodamente.
Per carità, avero la stanza studio è meraviglioso però c'è da vedere quanto hanno intenzione di sfruttare tale stanza.... e se hanno intenzione di avere figli avere un salotto con solo 3 sedute mi sembra un po' pochino.... purtroppo oggigiorno le case costano, gli spazi sono ridotti e bisogna arrangiarsi :cry:
Hai una sorta di mania per queste sedute :roll: Esistono anche sedie, poltrone, pouf, cuscinoni mica solo i divani quindi vedrai che, in caso di figli in abbondanza, sapranno gestire il tutto. E poi non è detto che ogni giorno useranno tutti nello stesso momento il divano. Aggiungo che, avendo la cucina nello stesso ambiente, si può benissimo stare insieme senza per forza stare appiccicati.

Inviato: 19/10/10 12:35
da Manuela82
allora, premesso che come detto anche da Olab senza le misure precise e la posizione di pilastri&co...è tutto molto incerto...stavo pensando, considerando quanto già ipotizzato da voi..ad una soluzione di questo tipo:
Immagine
rispetto alla vostra proposta ho cercato di ragionare sui 2 bagni, su una possibile parete curva di separazione tra zona relax e cucina-pranzo(è giusto abbozzata..), e alla possibilità di una cabina armadio nella camera (ma su questa non saprei..servirebbero le misure esatte!)

il punto su cui vorrei farvi riflettere maggiormente è la possibilità di creare, mantenendo la sup. globale dedicata ai bagni immutata, un bagno utilizzabile da tutti con un ampio ingresso "bello" composto da lavabo+vasca, e ipotizzare il 2°bagno accessibile dalla camera da letto ^_^
in questo modo rispetto alla vostra idea i lavori da fare sarebbero all'incirca gli stessi :)

Inviato: 19/10/10 14:31
da bribri83
ciao manuela, l'idea dei bagni mi piace molto! per la questione della parete curva non saprei...purtroppo a marzo abbiamo acquistato per lanostra casa sttuale una scavolini flirt lineare di 4 mt. se aggiungeremo la penisola quella della flirt nn è curva...

Inviato: 19/10/10 14:37
da bribri83
ah scusami manuela, x quanto riguarda la camera da letto è 4,20 m x 4,20 m, ma nn sn molto d'accordo con la cabina armadio, perkè ho un bellissimo armadio (glam di caccaro) comprato solo 6 mesi fa.

Inviato: 19/10/10 14:44
da Manuela82
ahh beh...se avete già mobili ovviamente lascia perdere quanto detto sopra XD
non sapendo a che punto eravate...ho dato libero sfogo alla fantasia XD
avete altri mobili da portare a casa?così magari uno si regola meglio nel pensare alle soluzioni possibili :wink: