JohhnyUtah ha scritto:
La cucina sarà il luogo principale della casa (ho anche una sala che utilizzerò pochissimo se non per occasioni speciali) quindi l'assenza del tavolo la renderebbe troppo poco funzionale per i miei gusti e le mie abitudini

Allora devi assolutamente fare in modo che sia un posto accogliente e arioso. Purtroppo credo che la soluzione della penisola (almeno in quella forma) limiti troppo i movimenti e dia una sensazione di claustrofobia.
Fai sicuramente bene a scegliere materiali chiari, che aiutano a creare la sensazione di spazio.
Io ho una conformazione molto simile alla tua, anche se più quadrata (3.3 x 3.5), ho fatto la L come la seconda soluzione e visto che la cucina è classica ho messo una panca ad L nell'angolo opposto. Fra i colori chiari e questa disposizione, ogni vicino (che ha esattamente la stessa cucina, come dimensioni) quando viene si chiede come sia possibile che la mia sia così grande!
Fra l'altro la soluzione della panca non è da escludere per forza nella cucina moderna, ne ho viste diverse in stile. Se ti piace l'idea potresti pensare di mettere un "divanetto" contro il muro di sinistra (nella piantina) e girare il tavolo di 90 gradi. In questo modo avresti creeresti veramente molto spazio e ti assicuro, ti stupirebbe!
P.S.
Se proprio non riesci a dimenticare la penisola, i divanetti potrebbero essere usati in un'idea tipo questa:
(perdona la pigrizia, ho "sbianchettato" virtualmente il tuo disegno e ci sono andato sopra

)
Le parti verdi sono due divanetti e la parte marrone il tavolo. Potresti anche farne uno solo di divanetto, oppure tre per i tre lati; l'importante è che non sia tutto accalcato.
Quando parlo di divanetti intendo qualcosa come quelli che trovi in questo topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=
Ho allungato anche il piano a sx ma bisognerebbe pensarci un po', soprattutto per non compromettere l'equilibrio.