Pagina 3 di 5

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 16:21
da sweetmichelle
Solaria ha scritto:Questi saldi sono specchietti per le allodole per farti firmare l'ordine. Non ha senso fermare una cucina senza aver trovato la casa :!: :!:
si lo so ma lei mi ha detto che firmo solo il modello poi il resto è da vedere al momento....dici che è una fregatura?

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 16:39
da sweetmichelle
Rouge84 ha scritto:
Solaria ha scritto:Questi saldi sono specchietti per le allodole per farti firmare l'ordine. Non ha senso fermare una cucina senza aver trovato la casa :!: :!: Metti che la casa che trovi ha già la cucina? mica ti ritornano i soldi !
Semmai adocchia un modello di cucina che ti piace ed un rivenditore serio ed economico ed appena trovi la casa la ordini. Qual'è il problema quello di stare al massimo 10 -15 giorni senza cucina :?: Non ha senso visto ci sono i fornelli elettrici per fare la pappa per la bimba e per voi organizzarvi temporaneamente un pasto veloce
Cincordo assolutamente!!!
E poi ogni bravo mobiliere ti viene a prenderele misure prima di fare l'ordine! ;-)
me l'ha chiamato pre-ordine...esisterà? :shock:
mi ha detto ti blocco il prezzo e il modello e lo inserisco come pre ordine...poi qunado abbiamo le misure definitive facciamo l'ordine....fregatura?
a me sembrava una bella opportunità cosi da pagare meno :?

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 17:12
da sweetmichelle
Rouge84 ha scritto:Non lo so, qualche offerta i mobilieri lo fanno ci mancherebbe altro ma il consiglio e' sempre quello di visitare almeno qualche rivenditore prima di firmare il contratto... Senza esasperarsi ad andare a visitare tutti quelli della tua regione...
Cerca un Po su internet un modello che ti piace (che forse hai già visto) e poi cerchi 2 o 3 rivenditori...
Pero condivido il fatto che sia difficilissimo cercare cucina per una casa che non hai...
Ti faccio il mio esempio.. Noi avevamo la proposta accettata per una casa.. Nel mese prima del compromesso abbiamo studiato la cucina ed eravamo orientati per una cucina classica, ci stava bene!! Poi il venditore si e' tirato indietro, abbiamo trovato una nuova casa e abbiamo ordinato una cucina molto moderna...
Perché secondo me cAmbia la sensazione da casa a casa, oltre che ovviamente non puoi trovare 2 piante uguali... Ma anche il colore secondo me può variare molto, e se in quella nuova c'è un pavimento bellissimo che vuoi tenere ma la tua cucina ci da a pugni?
Poi vabbe', noi stiamo vivendo a microonde e fornelletto nell'attesa e non siamo del tutto disperati!!
Poi ognuno fa quello che vuole ci mancherebbe altro, solo una mia piccola opinione!!
ti ringrazio per la tua opinione super accettata....
io ho girato un pò per case da comprare e qui nella provincia lo standard piu o meno è quello delle nuove costruzioni e del tipo di casa che piace a me.
premesso che cmq sarà una casa in affitto cmq recente, che il tipo di casa che mi piace è quello, che ne ho viste un pò in passato e piu o meno ho avuto modo di vedere come vengono strutturate c'è da dire che non posso avere la certezza assoluta di questo perchè potrebbero esserci delle mattonelle stile classico, che a me non piacciono ma che ad ogni modo non mi porterebbero mai a prendere una cucina classica piuttosto copro le mattonelle!!! :mrgreen:
non so se riesco a spiegarmi io il tipo di cucina che voglio c'è l'ho in mente da un sacco anche i colori il fatto che sto prendendo adesso i mobili è per ammortizzare la spesa per l'acquisto futuro per averli gia e non dover spendere anche per quello....
cmq ci penserò bene magari nel frattempo trovo anche la casa :wink:

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 17:19
da myfriend
Rouge84 ha scritto:Non lo so, qualche offerta i mobilieri lo fanno ci mancherebbe altro ma il consiglio e' sempre quello di visitare almeno qualche rivenditore prima di firmare il contratto... Senza esasperarsi ad andare a visitare tutti quelli della tua regione...
Cerca un Po su internet un modello che ti piace (che forse hai già visto) e poi cerchi 2 o 3 rivenditori...
Pero condivido il fatto che sia difficilissimo cercare cucina per una casa che non hai...
Ti faccio il mio esempio.. Noi avevamo la proposta accettata per una casa.. Nel mese prima del compromesso abbiamo studiato la cucina ed eravamo orientati per una cucina classica, ci stava bene!! Poi il venditore si e' tirato indietro, abbiamo trovato una nuova casa e abbiamo ordinato una cucina molto moderna...
Perché secondo me cAmbia la sensazione da casa a casa, oltre che ovviamente non puoi trovare 2 piante uguali... Ma anche il colore secondo me può variare molto, e se in quella nuova c'è un pavimento bellissimo che vuoi tenere ma la tua cucina ci da a pugni?
Poi vabbe', noi stiamo vivendo a microonde e fornelletto nell'attesa e non siamo del tutto disperati!!
Poi ognuno fa quello che vuole ci mancherebbe altro, solo una mia piccola opinione!!
Quoto alla grande! :D
(io esagero nel senso opposto: 11 rivenditori per la camera!!! Ma adesso non lo rifarei, nononono!)

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 17:57
da sweetmichelle
11???
io spero di fermarmi a 3-4 ho le idee molto chiare di come voglio l'arredo...l'unica cosa è il budget :lol:
cmq per la cucine chiederò preventivi anche a:
scavolini
veneta
lube
febal
poi bastaaaaaaa se ne frattempo lo stesso negozio mi propone altre ditte accetto il preventivo ma cercarmelo di proposito se tra queste trovo la mia non ci penso proprio...
e spero di trovarla...
intanto cerco anche il resto dell'arredo giusto per un idea di marche e prezzi
ma per questo scrivero nelle sezioni apposite....
grazie mille a tutti davvero siete molto utili!!

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 20:20
da qsecofr
soloxte ha scritto:
Sono logiche con poco senso nei tempi moderni (ovviamente secondo me). Il consumatore è mediamente più attento, io personlamente ho dato un peso diverso a seconda delle risposte che ho ricevuto, l'attenzione al cliente si vede anche da queste piccole cose. Ovviamente se si riceve una risposta.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Quello che ha scritto paul sulle politiche commerciali dei produttori è bibbia... capisco le posizioni dei consumatori che vorrebbero pubblicato online tutti e cento i clienti per provincia che uno ha magari con accanto il fatturato, gli insoluti, i pezzi in expo... ma le aziende non sono la caritas e seguono politiche commerciali che ottimizzino il LORO guadagno... cioè le politiche descritte da paul...
quoto anche quello che scrive solaria... il bloccaprezzo è solitamente un accordo da declinare che vincola il consumatore in modo importante al rivenditore... cosa quasi mai simpatica.

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 20:33
da maryellen
qsecofr ha scritto:.. capisco le posizioni dei consumatori che vorrebbero pubblicato online tutti e cento i clienti per provincia che uno ha magari con accanto il fatturato, gli insoluti, i pezzi in expo...
...ma le aziende seguono politiche commerciali che ottimizzino il LORO guadagno
Io capisco che per ogni città ci sono politiche aziendali diverse..
ma mi rimangono dei dubbi sul fatto del perchè es a Roma alcune aziende (magari sulle quali io sarei propensa..)al Nord abbiamo decine e decine di rivenditori e invece trattino come "politica aziendale " così mi è stato detto ...un solo rivenditore es a Roma.
Il mercato di Roma è ampio e ci sono grandissimi margini di guadagno da qui la mia sorpresa..
E' solo una mia curiosità per carità..però visto che non sono del settore mi piacerebbe saperlo ..

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 20:58
da qsecofr
maryellen ha scritto:
qsecofr ha scritto:.. capisco le posizioni dei consumatori che vorrebbero pubblicato online tutti e cento i clienti per provincia che uno ha magari con accanto il fatturato, gli insoluti, i pezzi in expo...
...ma le aziende seguono politiche commerciali che ottimizzino il LORO guadagno
Io capisco che per ogni città ci sono politiche aziendali diverse..
ma mi rimangono dei dubbi sul fatto del perchè es a Roma alcune aziende (magari sulle quali io sarei propensa..)al Nord abbiamo decine e decine di rivenditori e invece trattino come "politica aziendale " così mi è stato detto ...un solo rivenditore es a Roma.
Il mercato di Roma è ampio e ci sono grandissimi margini di guadagno da qui la mia sorpresa..
E' solo una mia curiosità per carità..però visto che non sono del settore mi piacerebbe saperlo ..

Perchè per tante aziende (spesso venete)non è semplicissimo aprire una zona nuova lontana... potrebbe (e anche no) essere un problema di trasporti all'inizio.
Poi Roma ad esempio è un mercato particolare: è vero che ci sono tanti rivenditori ma tanti "non pagano", tanti sono in crisi, tanti sono già più che corteggiati da altri marchi, tanti non sono poi tanto grandi e non riescono a "far riempire" i camion da soli... ci sono i "facchini" di mezzo da trovare e gestire perch dentro al GRA c'e' un traffico assurdo che rende difficoltoso ogni movimento... ci può essere anche un problema di trovare i giusti rappresentanti di commercio...e ci sono anche ditte (beate loro) che vivono benissimo nella loro realtà locale (o con buoni contratti esteri) e non hanno bisogno di andare a Roma tra gladiatori e belve feroci. E' un mercato comunque difficile: c'e' Ikea e soprattutto mondoconvenienza e mille altri "grande distribuzione" che aprono, chiudono, si spostano ed intanto molte volte danneggiano il medio negozio.

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 08/01/11 21:11
da maryellen
Grazie per la risposta Q. ora capisco un pò meglio le varie problematiche...
(dentro al GRA si può restar bloccati "tranquillamente" una mezza giornata.... :evil: )

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 09/01/11 0:30
da *Francy*
sweetmichelle ha scritto:allooooooooora.
oggi primo giro...sono stata in un negozio dove hanno la stosa come marca
mi stanno facendo il preventivo per 4 mt di cucina lineare (ho utilizzato una planimetria che avevo di una casa che volevo comprare :mrgreen: ) e la signora è apparsa abbastanza disponibile a vendermi la cucina..il preventivo sarà pronto sabato prossimo e tornerò a vedere il progetto...io cmq le ho detto che mi serve per giugno e mi ha detto che potrei fermare con n acconto il prezzo perchè adesso ci sono i saldi e poi 2 mesi prima di cambiare casa vengono a prendere le misure giuste...non male no?
cmq il preventivo è per una cucina mod. area sotto legno laminato bianco e pensili in vetro nero con tutti gli elettrodomestici e piano in granito nero...mi ha detto con con i saldi del 30% dovrei farcela con 5000 euro...speriamo :)
vi faccio sapere....
I saldi per le cucine non li avevo mai sentiti, mica sono vestiti. occhio che magari il prezzo scontato corrisponde cmq ad un prezzo che ti avrebbe fatto un altro rivenditore del medesimo marchio.

Io ho in mano alcuni preventivi (elmar,gatto, effequattro) e cmq tutti i rivenditori mi hanno fatto uno sconto rispetto al prezzo di listino della composizione.

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 09/01/11 13:45
da sweetmichelle
io i saldi sui mobili li ho sempre visti sia in gennaio che in luglio...infatti dicevo sempre a mio marito che speravo di poter comprare con i saldi almeno risparmiavamo un po....
da voi non ci sono fuori dalle vetrine le scritte saldi nei negozi di arredo?
io li ho sempre visti ma davvero!
cmq attendo il preventivo cosi poi sapendo il prezzo è possibile capire se lo sconto è effettivo o meno.
perchè si sa ci sono commercianti di qualunque campo che fa finta di fare gli sconti e c ommercianti che li fanno davvero..c'è da capire chi fa cosa.... con il vostro aiuto magari riuscirò a capire dove sn capitata.
un altra domanda che ho posto nella sezione apposita ma che nessuno mi ha risposto..
nello stesso negozio avevano un divano di pelle della doimo sofa....
era prezzato 4100 euro scontato al 50 viene 2050 euro....sul sito della doimo dice effettivamente che stanno facendo gli sconti al 50 sui loro prodotti ma mi chiedo se un divano doimo sofa costa 4000 euro per davvero e che quindi lo sconto del 50 è reale....
era un divano 3 posti +penisola in pelle design modernissimo...

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 09/01/11 14:04
da coolors
sweetmichelle ha scritto:
Solaria ha scritto:Questi saldi sono specchietti per le allodole per farti firmare l'ordine. Non ha senso fermare una cucina senza aver trovato la casa :!: :!:
si lo so ma lei mi ha detto che firmo solo il modello poi il resto è da vedere al momento....dici che è una fregatura?
Lascia stare il blocco prezzo, è per il 90% un modo per accapparrarsi il cliente legandolo a sè e poi quand'è ora si stravolge il tutto (cosa normale visto che in fase di definizione "vera" le cose cambiano parecchio) riferendosi ai listini in vigore al momento in cui si definisce. Per cui nessunissimo vantaggio ...

Per mia fortuna (è stata comunque un'esperienza interessante fatta quando ero moooolto giovane, alla prima esperienza lavorativa) certe vendite le ho fatte e le ho vissute/fatte subire in prima persona.

Mi sono servite (appena ho avuto la maturità necessaria) per capire che non era quella la mia strada, alla lunga la serietà con la quale tratti i clienti paga sempre, almeno spero ... :lol:

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 09/01/11 15:08
da paul
coolors ha scritto:
Per mia fortuna (è stata comunque un'esperienza interessante fatta quando ero moooolto giovane, alla prima esperienza lavorativa) certe
Ah, ma allora appartenevi alla categoria Mobilieri 0,5??? :wink: :wink: :wink:

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 09/01/11 15:42
da sweetmichelle
coolors quindi per tua esperienza mi dici che anche se blocco il prezzo di adesso poi me lo cambieranno con il listino del momento cioè non in saldo???
ma se firmerei un pre ordine dove viene pattuito il prezzo scontato poi non è piu valido?

Re: è anche il mio turno...pareri

Inviato: 09/01/11 16:43
da coolors
Cara sweetmichelle, il blocco-prezzi cosi come lo intendevano nell'azienda dove lavoravo una volta era tale se fra la stipula del contratto (e consegna del 30% di caparra) e la consegna vera e propria passava oltre un anno.

Il cliente veniva con una bozza molto bozza di piantina (la casa era ben lungi dall'essere finita spesso non c'erano nemmeno le fondamenta) , si concordava una composizione piu' o meno vicina alla probabile realtà, si faceva il prezzo (a volte indicando elettrodomestici ipotetici standard) e si chiudeva il cliente.

Con il blocco prezzi ho venduto cucine persino a una coppia che la casa doveva ancora comprarla ... emh :oops: Era una vendita un bel pò aggressiva, a volte, in fase di trattativa, si prendevano i clienti per sfinimento o per fame.
Aziende che facevano (non so se lo facciano ancora) questa tipologia di vendite erano/sono Tregima, Diffusione mobili, Sima mobili, ecc ecc.

Diverso è il blocco-prezzi che un pò tutti i mobili seri fanno qualche mese (anche 6-7 mesi) prima della reale consegna della cucina. In quel caso i muri almeno ci sono e il mobiliere/cliente hanno reciproca convenienza ad accordarsi prima visto che, in questo caso, il mobiliere a fronte di un contratto firmato può seguire il cliente per la posa delle piastrelle, per il posizionamento delle prese elettriche, degli scarichi, ecc. In questo caso la cucina "bloccata" sarà molto simile a quella che realmente sarà montata in casa.

Se il tuo caso è quest'ultimo, vedi di concordare con precisione tutto ciò che blocchi indicando alla virgola sul contratto ciò che hai concordato in modo da non avere sorpresine sucessive non piacevoli.

Per Paul: già :oops: , la mia storia di arredatore (in maniera molto eufemistica) è nata lì, in un ingrosso (finto ovviamente) di mobili dove si poteva far sconti fantasmagorici ai clienti alla ricerca dello sconto a tutti i costi. Ormai è passato tanto tempo, è successo quasi 20 anni fa...