Pagina 3 di 3

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 05/02/11 19:07
da linea domus
Qualche precisazione,conoscendo di persona il rappresentante,e avendolo contattato circa 2 anni fa .Hacker produce due linee di cucina,una più economica (che penso sia quella che interessa a te.Per quanto vale il mio parere ,e avendo visto la cucina in un negozio a trento personalmente posso dirti che già la linea più bella e molto costosa non aveva finiture particolari che la rendessero "speciale"rispetto alle altre.Quindi immagino che quelle economiche seguano quella filosofia costruttiva.Secondo il mio modesto parere se compri una cucina di una buona marca italiane media equivale o supera la haecker....e te lo dice uno che vende leicht un marchio di fascia alta tedesco.Cerca di comprare dove parli con una persona competente e chiedi chi ti esegue il montaggio,meglio se è la stessa persona che te la vende.....chiedi se hanno montatori esterni a contratto perchè queste alla fine sono le cose che contano...specialmente sui prodotti di media qualità dove oramai le cucine hanno più o meno la stessa meccanica e sono solo scatole quadrate da assemblare,altro discorso se vai su prodotti di fascia alta dove per design,qualità intrinseca,brevetti,vedi valcucine,boffi,schiffini,per citare qualche nome italiano,oppure siematic, bulthaup,leicht,phoggenpol....si differenziano veramente l'una dall'altra.Spero di esserti stato utile nella tua scelta senza crearti ulteriore cunfusione.Ciao.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 07/02/11 13:50
da pame84
linea domus ha scritto:Qualche precisazione,conoscendo di persona il rappresentante,e avendolo contattato circa 2 anni fa .Hacker produce due linee di cucina,una più economica (che penso sia quella che interessa a te.Per quanto vale il mio parere ,e avendo visto la cucina in un negozio a trento personalmente posso dirti che già la linea più bella e molto costosa non aveva finiture particolari che la rendessero "speciale"rispetto alle altre.Quindi immagino che quelle economiche seguano quella filosofia costruttiva.Secondo il mio modesto parere se compri una cucina di una buona marca italiane media equivale o supera la haecker....e te lo dice uno che vende leicht un marchio di fascia alta tedesco.Cerca di comprare dove parli con una persona competente e chiedi chi ti esegue il montaggio,meglio se è la stessa persona che te la vende.....chiedi se hanno montatori esterni a contratto perchè queste alla fine sono le cose che contano...specialmente sui prodotti di media qualità dove oramai le cucine hanno più o meno la stessa meccanica e sono solo scatole quadrate da assemblare,altro discorso se vai su prodotti di fascia alta dove per design,qualità intrinseca,brevetti,vedi valcucine,boffi,schiffini,per citare qualche nome italiano,oppure siematic, bulthaup,leicht,phoggenpol....si differenziano veramente l'una dall'altra.Spero di esserti stato utile nella tua scelta senza crearti ulteriore cunfusione.Ciao.
L'ultimo preventivo che sono andata a fare è stato quello da Cucine Gatto. E il signore mi ha fatto una buonissima impressione, proprio perchè sarà lui che verrà a prendere le misure, e faranno il montaggio direttamente loro, e poi è uno a cui piace cucinare, e quindi è uno che vive la cucina e quindi anche tipo per i fuochi mi ha dato un sacco di buoni consigli, anche facendomi risparmiare e quindi "rimettendoci" lui. E poi mi ha dato il disegno, mentre gli altri se glielo chiedevo mi guardavano malissimo e non me lo davano. Invece lui me lo ha dato senza che io glielo chiedessi. Saranno cazzate, mi rendo conto, ma se uno si deve basare anche su queste cose, ha acquistato molto punti sugli altri.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 07/02/11 16:24
da linea domus
Perfetto,hai capito il senso....a parte il disegno che non tutti lo danno me compreso ,ma per altre ragioni che sarebbero lunghe da spiegare, e che comunque altri miei colleghi hanno già discusso sui vari post....
Buona scelta

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 08/02/11 12:58
da pame84
linea domus ha scritto:Perfetto,hai capito il senso....a parte il disegno che non tutti lo danno me compreso ,ma per altre ragioni che sarebbero lunghe da spiegare, e che comunque altri miei colleghi hanno già discusso sui vari post....
Buona scelta
Si, si, mi rendo conto che per il disegno ci siano motivazioni valide, però ho apprezzato che lui me l'abbia offerto, anche se io non glielo avessi chiesto! (spero di aver messo tutto i verbi cognugati al tempo giusto :D ).

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 03/03/12 17:32
da gipposprint
linea domus ha scritto:Qualche precisazione,conoscendo di persona il rappresentante,e avendolo contattato circa 2 anni fa .Hacker produce due linee di cucina,una più economica (che penso sia quella che interessa a te.Per quanto vale il mio parere ,e avendo visto la cucina in un negozio a trento personalmente posso dirti che già la linea più bella e molto costosa non aveva finiture particolari che la rendessero "speciale"rispetto alle altre.Quindi immagino che quelle economiche seguano quella filosofia costruttiva.Secondo il mio modesto parere se compri una cucina di una buona marca italiane media equivale o supera la haecker....e te lo dice uno che vende leicht un marchio di fascia alta tedesco.Cerca di comprare dove parli con una persona competente e chiedi chi ti esegue il montaggio,meglio se è la stessa persona che te la vende.....chiedi se hanno montatori esterni a contratto perchè queste alla fine sono le cose che contano...specialmente sui prodotti di media qualità dove oramai le cucine hanno più o meno la stessa meccanica e sono solo scatole quadrate da assemblare,altro discorso se vai su prodotti di fascia alta dove per design,qualità intrinseca,brevetti,vedi valcucine,boffi,schiffini,per citare qualche nome italiano,oppure siematic, bulthaup,leicht,phoggenpol....si differenziano veramente l'una dall'altra.Spero di esserti stato utile nella tua scelta senza crearti ulteriore cunfusione.Ciao.
Mi sento di dissentire, perchè i paragoni possono esser fatti solo avendo i due prodotti a distanza di pochi centimetri tra loro. La qualità di Haecker rimane indiscutibile, entrambe le linee hanno una serie di qualità che la maggior parte delle aziende italiane possono solo sognarsi. E per qualità intendo resistenza della struttura, verniciatura e soprattutto ferramenta utilizzata. Provate a salire su un cestone di una cucina Haecker, reggerà il vostro peso. Io con le altre non ci proverei, anzi: non mi permettono di farlo. Questo è solo uno degli esempi che potrei farvi per evidenziare la differenza di qualità tra le varie aziende, e pur essendo nazionalista come voi preferisco utilizzare un prodotto di cui sono sicuro. D'accordissimo invece sul discorso della qualità del montaggio: un'ottima cucina, montata male, vale meno di una cucina più economica montata bene. Questa, purtroppo, rimane sempre un'incognita fino al giorno del montaggio: è chiaro che il rivenditore non dirà mai che i suoi montatori non sono in grado di assemblare bene un prodotto. In sintesi, non dimenticatevi che la scelta di una cucina è come quella di un'automobile: non va sbagliata perchè si tratta sempre di un investimento che deve poter durare nel tempo.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 03/03/12 17:46
da Peppezi
gipposprint ha scritto:
Mi sento di dissentire, perchè i paragoni possono esser fatti solo avendo i due prodotti a distanza di pochi centimetri tra loro. La qualità di Haecker rimane indiscutibile, entrambe le linee hanno una serie di qualità che la maggior parte delle aziende italiane possono solo sognarsi. E per qualità intendo resistenza della struttura, verniciatura e soprattutto ferramenta utilizzata. Provate a salire su un cestone di una cucina Haecker, reggerà il vostro peso. Io con le altre non ci proverei, anzi: non mi permettono di farlo. Questo è solo uno degli esempi che potrei farvi per evidenziare la differenza di qualità tra le varie aziende, e pur essendo nazionalista come voi preferisco utilizzare un prodotto di cui sono sicuro. D'accordissimo invece sul discorso della qualità del montaggio: un'ottima cucina, montata male, vale meno di una cucina più economica montata bene. Questa, purtroppo, rimane sempre un'incognita fino al giorno del montaggio: è chiaro che il rivenditore non dirà mai che i suoi montatori non sono in grado di assemblare bene un prodotto. In sintesi, non dimenticatevi che la scelta di una cucina è come quella di un'automobile: non va sbagliata perchè si tratta sempre di un investimento che deve poter durare nel tempo.
La ferramenta è uguale a quella montata dalla maggior parte dei produttori italiani, la resistenza della struttura come l'hai testata? La verniciatura come è fatta? Insomma ottime cucine per carità, ma il resto sono discorsi poco concreti, la qualità che le industrie italiane possono sognarsi (soprattutto se il termine di paragone è la ferramenta) è una generalizzazione senza riscontro.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 03/03/12 18:13
da qsecofr
Peppezi ha scritto:La ferramenta è uguale a quella montata dalla maggior parte dei produttori italiani, la resistenza della struttura come l'hai testata? La verniciatura come è fatta? Insomma ottime cucine per carità, ma il resto sono discorsi poco concreti, la qualità che le industrie italiane possono sognarsi (soprattutto se il termine di paragone è la ferramenta) è una generalizzazione senza riscontro.

tra l'altro è un necropost...ad indicazione diretta che evidentemente ci sono interessi in ballo.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 23/04/12 22:32
da gipposprint
Certo che ci sono interessi, e sostanzialmente sono indirizzati a fornire una corretta idea di prodotto. Non ho fatto confronti con altre aziende fornendone i nomi, non mi sembra corretto farlo e, ripeto, per la maggior parte dei casi direi che sarebbe impossibile. Parlando di laccatura, visto che la domanda e' stata piuttosto esplicita, hacker non utilizza laccature dirette, ma esclusivamente spazzolate a cinque mani di vernice. Le ante laccate lucide sono praticamente perfette, vi invito a rendervene conto direttamente presso i rivenditori piu vicini a voi. Questi sono dati tecnici, ma possiamo parlare anche della resa estetica e della presentazione del prodotto. Non vi ho risposto perche' sono stato al salone del mobile, e quest'anno come ben sapete c'e' stato Eurocucina. Bene, parliamone. Se qualcuno ha avuto la possibilita' di vedere lo stand dei tedeschi ne sara' rimasto sicuramente stupito positivamente. Nuovi modelli, nuovi colori, nuovi progetti interessanti presentati per ora come prototipi, in futuro come esecutivi. Si tratta di un'azienda che fa ricerca, innovazione, estetica e strutturale. Ho visto molti altri produttori italiani arrancare con vecchi modelli, addirittura vecchi allestimenti riciclati da anni passati. C'e' da dire che comunque la presenza al Salone rappresentava un merito, per tutte le aziende, visti i costi da capogiro. Non sono abituato a fare di tutta l'erba un fascio, infatti, nonostante la crisi, ho visto molte aziende italiane con nuove proposte fresche ed interessanti, sintomo di un sentiment di fiducia nel futuro. Un solo invito, a tutti: non giudichiamo le aziende in base alla pubblicita' che fanno, a quante volte sentiamo il loro nome in tv, ne' semplicemente in base al numero di punti vendita. Giudichiamole per il prodotto effettivo, senza generalizzare. Perche' la frase "tanto usano tutti la stessa ferramenta" non si puo' davvero sentire.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 23/04/12 23:14
da Peppezi
Guarda che hai scritto tu "soprattutto" parlando di ferramenta. Detto questo, ci saranno almeno una ventina di marchi italiani che usano laccature a N mani non dirette, spazzolate e perfette, quindi ancora una volta non trovo quel quid che dovrebbe far preferire una cucina crucca.
Per la cronaca, le cucine della fiera a me proprio non sono piaciute con quelle pantografie.

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 23/04/12 23:50
da Fabietty
Asserzione, evasione, diversione.
Immagine

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 24/04/12 19:45
da Skyline
gipposprint ha scritto:
linea domus ha scritto:Qualche precisazione,conoscendo di persona il rappresentante,e avendolo contattato circa 2 anni fa .Hacker produce due linee di cucina,una più economica (che penso sia quella che interessa a te.Per quanto vale il mio parere ,e avendo visto la cucina in un negozio a trento personalmente posso dirti che già la linea più bella e molto costosa non aveva finiture particolari che la rendessero "speciale"rispetto alle altre.Quindi immagino che quelle economiche seguano quella filosofia costruttiva.Secondo il mio modesto parere se compri una cucina di una buona marca italiane media equivale o supera la haecker....e te lo dice uno che vende leicht un marchio di fascia alta tedesco.Cerca di comprare dove parli con una persona competente e chiedi chi ti esegue il montaggio,meglio se è la stessa persona che te la vende.....chiedi se hanno montatori esterni a contratto perchè queste alla fine sono le cose che contano...specialmente sui prodotti di media qualità dove oramai le cucine hanno più o meno la stessa meccanica e sono solo scatole quadrate da assemblare,altro discorso se vai su prodotti di fascia alta dove per design,qualità intrinseca,brevetti,vedi valcucine,boffi,schiffini,per citare qualche nome italiano,oppure siematic, bulthaup,leicht,phoggenpol....si differenziano veramente l'una dall'altra.Spero di esserti stato utile nella tua scelta senza crearti ulteriore cunfusione.Ciao.
Mi sento di dissentire, perchè i paragoni possono esser fatti solo avendo i due prodotti a distanza di pochi centimetri tra loro. La qualità di Haecker rimane indiscutibile, entrambe le linee hanno una serie di qualità che la maggior parte delle aziende italiane possono solo sognarsi. E per qualità intendo resistenza della struttura, verniciatura e soprattutto ferramenta utilizzata. Provate a salire su un cestone di una cucina Haecker, reggerà il vostro peso. Io con le altre non ci proverei, anzi: non mi permettono di farlo. Questo è solo uno degli esempi che potrei farvi per evidenziare la differenza di qualità tra le varie aziende, e pur essendo nazionalista come voi preferisco utilizzare un prodotto di cui sono sicuro. D'accordissimo invece sul discorso della qualità del montaggio: un'ottima cucina, montata male, vale meno di una cucina più economica montata bene. Questa, purtroppo, rimane sempre un'incognita fino al giorno del montaggio: è chiaro che il rivenditore non dirà mai che i suoi montatori non sono in grado di assemblare bene un prodotto. In sintesi, non dimenticatevi che la scelta di una cucina è come quella di un'automobile: non va sbagliata perchè si tratta sempre di un investimento che deve poter durare nel tempo.

Ciao ,
appena scendi dal cestone della tua cucina mi controlli , per cortesia, di che marca son le guide che son curioso ?
Grazie. :wink:

Re: Cucina Cesar o Haecker?

Inviato: 15/05/12 19:23
da gipposprint
Le guide sono della Grass, rinforzate con barra in acciaio centrale (escono così direttamente dal produttore). Per quanto riguarda il commento precedente, una lavorazione di pantografia su una cucina potrebbe non piacere, ma questo rimane un giudizio puramente estetico. La qualità si giudica con altri canoni.