effector ha scritto:poi io e te lo sappiamo bene... esiste laminato e laminato, così come esistono diversi modi per supportarlo.
Ad esempio uno degli aspetti che più apprezzo del laminato è la possibilità di realizzare una cucina monomaterica

... certo è possibile anche con il vetro ma questo materiale per i piani ha pro e contro come gli altri .
Ma infatti "effector",ciò che mi premeva contraddire é proprio il concetto,a mio avviso falso,che la cucina in laminato sia una cucina "povera" quando invece ha rappresentato,rappresenta e lo sarà sicuramente anche nel futuro la scelta sicuramente più funzionale,razionale ed esteticamente cooerente che si possa avere in uno spazio cucina,proprio per sue indiscusse caratteristiche tecniche!
Considerando poi l'oggettiva difficoltà per molti, di approdare a finiture "preziose"come i laccati o i vetri (molto di tendenza) diventa anche la soluzione che per rapporto qualità/funzionalità/estetica/costo è oggettivamente la soluzione da prendere in considerazione!
Molto meglio a mio avviso una cucina con un buon laminato,ben rifinita,che una cucina laccata a "tirar via",se poi come top utilizziamo anche quì un laminato di buon spessore e ben realizzato tecnicamente,possiamo veramente pensare di aver risolto per molti anni il "problema" di aver in casa un mobile "affidabile"!
Ciao
Cla56