Pagina 3 di 6

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 05/02/11 12:23
da capperugiola
ciao annsca dunque il blocco cucina è profondo 70cm tra blocco e tavolo ci sono 90cm e il tavolo è lungo 120cm,il punto luce si trova a circa 180cm dal muro su cui appoggia la cucina ,non so se è meglio mettere una sospensione lunga perpendicolare al tavolo oppure una doppia sospensione messa sempre perpendicolare,spero di essermi spiegata :oops:

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 05/02/11 19:49
da annsca
qualcosa di questo genere?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
un binario su cui posizionare o delle sospensioni o dei fari di taglio + industriale

In alternativa qualcosa del genere, già proposto in precedenza
Immagine
Immagine

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 06/02/11 20:52
da capperugiola
grazie annsca,il sistema a binario non mi piace molto, belle invece le ultime due.

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 07/02/11 12:06
da mikiglass
NOBI di FontanaArte
Immagine
...anche se sfora leggermente il budget

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 08/02/11 11:05
da capperugiola
grazie miki, non posso sforare il budget :oops: :oops: :oops:

domandona se prendessi una cosa semplicissima,con tubo fluorescente? e qui arriva la domanda un tubo 28w g5 a che potenza corrisponde confrontata ad una lampadina classica?

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 08/02/11 11:54
da mikiglass
capperugiola ha scritto:grazie miki, non posso sforare il budget :oops: :oops: :oops:

domandona se prendessi una cosa semplicissima,con tubo fluorescente? e qui arriva la domanda un tubo 28w g5 a che potenza corrisponde confrontata ad una lampadina classica?
il fattore moltiplicativo è circa 5.....140W incandescenza

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 08/02/11 12:04
da capperugiola
grazie miki! :wink:

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 08/02/11 12:19
da verovero
ciao cappe!
suggerisco:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 08/02/11 12:33
da capperugiola
ciao vero! :D grazie per le idee le sospensioni della 3 immagine sono molto carine,ma mi sto orientando su qualcosa di più semplice,tipo questa
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 09/02/11 11:05
da capperugiola
di questa che dite?
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 09/02/11 11:45
da mikiglass
Ma non volevi un'illuminazione diffussa?
Questa fa luce sotto-sopra, ma lateralmente non ne esce

La titania di Luceplan???

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 09/02/11 11:56
da capperugiola
ok scartata,ma come faccio a capire se danno luce diffusa o no?
la titania costa troppo :oops: ma a questo punto andrebbe bene una qualsiasi sospensione anche non allungata da 100w,non ci capisco più nulla!

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 09/02/11 12:12
da capperugiola
quindi se metto tipo la fiorella della slamp con una lampadina da 24watt fa una luce diffusa che illumina di più di una sospensione lunga o di una doppia sospensione? aiuto!
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 09/02/11 12:25
da mikiglass
capperugiola ha scritto:ok scartata,ma come faccio a capire se danno luce diffusa o no?
la titania costa troppo :oops: ma a questo punto andrebbe bene una qualsiasi sospensione anche non allungata da 100w,non ci capisco più nulla!
Ma il budget non era 300€?
Su eden titania viene 222,00€

La luce è diffusa se "in spicci" il diffusore consente all'emissione luminosa di uscire in tutte le direzioni.

Se non ci sono ombre o giochi di riflessi è sicuramente più efficiente, la prima che avevi postato era ideale come diffusione.

P.S: è arrivata............. :wink:

Re: sospensione doppia x cucina-disegnino per capire-

Inviato: 09/02/11 12:41
da capperugiola
mikiglass ha scritto:
capperugiola ha scritto:ok scartata,ma come faccio a capire se danno luce diffusa o no?
la titania costa troppo :oops: ma a questo punto andrebbe bene una qualsiasi sospensione anche non allungata da 100w,non ci capisco più nulla!
Ma il budget non era 300€?
Su eden titania viene 222,00€

La luce è diffusa se "in spicci" il diffusore consente all'emissione luminosa di uscire in tutte le direzioni.

Se non ci sono ombre o giochi di riflessi è sicuramente più efficiente, la prima che avevi postato era ideale come diffusione.

P.S: è arrivata............. :wink:
io ho letto 581,per la titania :shock: ....
questo sistema come ti sembra?
non mandarmi a quel paese :oops:
http://cgi.ebay.it/IDEA-SOSPENSIONE-A-4 ... 109wt_1141