Forse da febbraio posso cominciare a fare qualcosa....quindi ho pensato di riuppare il mio thread per chiedervi aiuto. So che la mia cucina è piccola e che le disposizioni sembrano piuttosto banali e obbligate (362*243), ma il fatto di avere quella finestra in più oltre alla portafinestra, se da una parte mi da molta luce ed è comoda quando si cucina, dall'altra mi mette in difficoltà.
Premessa: nella composizione lineare io ci voglio solo basi e pensili, per avere più piano di lavoro, mentre frigo e forno devono andare sulla parete opposta, con frigo possibilmente freestanding.
Per ricapitolare, questa una foto esemplificativa del vecchio proprietario, dalla quale sono partito per immaginare la disposizione della cucina:
Quindi così farei una disposizione lineare bianco laccato opaco o laminato 360 con pensili alti 1mt sulla parete di destra, con un tavolo nella posizione della foto - più piccolo di quello giusto per mangiare in due, e all'inizio sulla sinistra metterei frigo freestanding in acciaio e una colonna sempre in acciaio nella quale incassare il forno, che ancora devo trovare.
La cosa che mi lascia
molto perplesso di questa disposizione è il restringimento visivo quando si entra, con a destra basi e pensili e a sinistra frigo e colonna. La cucina è larga 243 cm, ho paura che così soffochi del tutto. Sto quindi cercando di capire come spostare verso il fondo frigo e colonna forno, in modo che all'inizio l'ambiente sia più arioso...In fondo a sx non li posso mettere, a meno di non "tappare" quella finestra...
Ho quindi pensato a questa soluzione:
- sposto la composizione lineare sulla parete di sinistra, con il lavello sotto la finestra. I pensili quindi ci sarebbero solo su 230 cm circa fino alla finestra.
- il frigo e la colonna forno li metto sulla parete di destra, in fondo verso la portafinestra, che sostituisco con due antine in luogo dell'anta unica attuale.
- metto un piccolo tavolo 60*120 appena si entra a destra.
In questo modo avrei un ambiente molto più leggero entrando e potrei mettere anche delle basi profonde 70, visto che la parte sinistra della cucina me la consente. Gli svantaggi che vedo sono che perdo 130 cm di pensili e che devo capire se 2.50 mt di distanza tra lvs/lavello e colonna di scarico sono tollerabili (la
colonna di scarico è sulla parete di destra dove sta ora la cucina).
Che ne pensate...?

Grazie!