Pagina 3 di 3

Re: eldom cucina Indesit.. cosa ne dite?

Inviato: 26/02/11 17:04
da elise
certo certo...
tra poco mi vado a rimettere l'anello al naso e la sveglia al collo.
per ora però vorrei pensare a come viene gestita la scontistica da parte delle aziende produttrici, dai distributori e rivenditori, ecc.
Le promozioni e gli sconti esistono da sempre e non voglio certo negarlo. Se poi chi vende ha problemi di liquidità questi sconti possono essere anche notevoli (e mettere in crisi il mercato, almeno nel breve periodo).

Qualche volta poi si decide di "regalare" un elettrodomestico invece di concedere uno sconto extra in percentuale sul "pacchetto", ma puoi essere certo che chi lo introduce per primo i suoi calcoli li ha fatti sui margini del pacchetto e non regala nulla, fa solo uno sconto.
con un esempio, se mi compri almeno 2000 euro netti di elettrodomestici ti faccio un 15% extra o, se preferisci, ti regalo la lavastoviglie (che vale 300 euro, ovvero sempre il 15%).
poi di trucchetti e gabole ce ne sono tanti, specie quando la vendita è assieme alla cucina (kit di installazione lavastoviglie che costano quasi quanto la macchina, sconti extra al negoziante se compra tutto attraverso il produttore di cucine, maggiorazioni di prezzo per i "buchi" nella cucina, e chi più ne ha più ne metta) ma il bravo commerciante sa benissimo come "allineare" le varie offerte.
C'è poi chi "svende" prodotti di marchi noti (acquistati spesso in pochi pezzi attraverso canali paralleli) per far sembrare conveniente tutta l'offerta (è quello che fanno nella GDO con i sottocosto sui volantini) ma queste azioni nell'incasso per il momento ancora non ci sono.

Allora è anche vero che la lavastoviglie "te la regalano", ma se preferisci ti regalano invece il forno o il frigo (purchè il costo sia lo stesso o inferiore), quindi non devi cercare chi ti regala un elettrodomestico, ma chi ti fa complessivamente lo sconto maggiore o, in altre parole, chi ti fa pagare di meno il "pacchetto".

Re: eldom cucina Indesit.. cosa ne dite?

Inviato: 27/02/11 19:25
da ilaria987
Ciao a tutti!

Ieri la nostra scelta è caduta su:
frigo, forno e lavastoviglie Rex

piano cottura 5 fuochi Smeg

cappa Faber

:D

Re: eldom cucina Indesit.. cosa ne dite?

Inviato: 27/02/11 19:48
da coolors
elise ha scritto:certo certo... "pacchetto".
Mi sembra che tu abbia molta confusione.

Tanti concetti che si contraddicono ... l'unica cosa corretta l'hai scritta alla fine:
indipendentemente da ciò che ti danno in regalo (lavastoviglie o frigo o forno) prendi l'offerta al volo perchè se ciò che ti offrono ti va bene, ti viene offerto con una promozione che di certo non è finta, costringe tutti e 3 gli operatori a togliere un pezzo del loro guadagno, per cui è vantaggiosa.

Si chiama economia di scala, il produttore punta un prodotto da regalare, ne alza la produzione abbattendone un pò i costi, coinvolge il cliente e il cliente del cliente raggiungendo l'obiettivo di riuscire, magari, a smuovere anche vendite di prodotti "fuori promo".

Ma per chi compra i prodotti in promo, rimane un ottima offerta.

Re: eldom cucina Indesit.. cosa ne dite?

Inviato: 27/02/11 20:20
da chabal
coolors ha scritto: costringe tutti e 3 gli operatori a togliere un pezzo del loro guadagno, per cui è vantaggiosa.

.[/color]

Guarda.... ho sempre schifato anch'io le promo/pacchetto...ultimamante però ho dovuto ricredermi :?
...rex, con un "forte" cuciniere veneto...picchia duro come un fabbro! :D
:wink:

Re: eldom cucina Indesit.. cosa ne dite?

Inviato: 27/02/11 20:22
da coolors
chabal ha scritto:
coolors ha scritto: costringe tutti e 3 gli operatori a togliere un pezzo del loro guadagno, per cui è vantaggiosa.
.[/color]
Guarda.... ho sempre schifato anch'io le promo/pacchetto...ultimamante però ho dovuto ricredermi :?
...rex, con un "forte" cuciniere veneto...picchia duro come un fabbro! :D
:wink:

Ma non raccontare frottole con ste finte promozioni!!
Guarda che io non c'ho mica l'anello al naso!!









:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: eldom cucina Indesit.. cosa ne dite?

Inviato: 27/02/11 20:56
da elise
coolors ha scritto: Mi sembra che tu abbia molta confusione.

Si chiama economia di scala, il produttore punta un prodotto da regalare, ne alza la produzione abbattendone un pò i costi, coinvolge il cliente e il cliente del cliente raggiungendo l'obiettivo di riuscire, magari, a smuovere anche vendite di prodotti "fuori promo".
La confusione non ce l'ho io...

La produzione di un elettrodomestico come la lavastoviglie segue delle logiche puramente industriali e ha dei volumi impressionanti... nello specifico si parla di almeno mille pezzi al giorno (in qualche caso molti di più) destinata a tutti i mercati che copre ciascun sito produttivo (uno stabilimento rifornisce tutta Europa).

La distribuzione commerciale invece viene suddivisa per paese ed è indipendente dall'attività produttiva (centralizzata) sia come come strategie che per obiettivi.

Nel mezzo c'è il marketing.

La distribuzione è proprio una delle quattro leve del marketing (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Marketing_mix).
La promozione (pubblicità) è un'altra leva del marketing, come pure il prezzo (che è però una leva indipendente dalla promozione).
regalare sistematicamente una lavastoviglie per un'Azienda significa inserire questa attività nella politica di prezzo del mix prodotti (azione strategica di pricing) e non nelle attività di promozione.
praticare sconti mirati o magari anche regalare dei prodotti poco noti a dei "driver" (personaggi famosi o che comunque influenzano gli acquisti di molti) invece può servire a promuovere un prodotto come un forno a vapore o un abbattitore che hanno bisogno di "visibilità": questa è un'attività promozionale "vera" che non passa per la leva prezzo.