Re: Aiazzone - La storia...
Inviato: 02/06/11 11:34
Guardate cosa e' successo ieri a Bergamo:
Assalto ai mobili di «Aiazzone»
In 200 svuotano il magazzino
2 giugno 2011 Cronaca
Si sono dati appuntamento con passaparola, telefonate, qualcuno probabilmente tramite facebook, e in massa hanno forzato gli ingressi del grande magazzino di arredamento Aiazzone di Pognano, chiuso dal febbraio scorso dopo il fallimento. Hanno iniziato a depredare tutto quanto hanno trovato: cucine componibili da esposizione, letti e materassi, divani, comodini e anche qualche elettrodomestico.
C'è chi è arrivato con la propria automobile, accontentandosi di caricare qualche sedia o piccolo componente d'arredo rimasto accatastato nei magazzini in attesa di andare all'asta, chi invece con furgoni, camioncini e perfino con grossi tir. Finché una pattuglia dei carabinieri, avvertita dai passanti, non è arrivata per un controllo, trovandosi di fronte una scena incredibile.
Erano infatti quasi duecento le persone che nel tardo pomeriggio di mercoledì si sono messi a svuotare quello che è rimasto di Aiazzone.
Le quasi duecento persone, nel giro di un'ora e mezza si sono lasciate identificare e, una alla volta, sono state lasciate andare dopo aver preso gli estremi dei loro documenti. Tutto si è concluso verso le 21.
Spetterà ora al curatore fallimentare sporgere denuncia per i numerosi reati che si configurerebbero, dal furto, alla violazione di proprietà fino al danneggiamento.
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... l_massimo/
Assalto ai mobili di «Aiazzone»
In 200 svuotano il magazzino
2 giugno 2011 Cronaca
Si sono dati appuntamento con passaparola, telefonate, qualcuno probabilmente tramite facebook, e in massa hanno forzato gli ingressi del grande magazzino di arredamento Aiazzone di Pognano, chiuso dal febbraio scorso dopo il fallimento. Hanno iniziato a depredare tutto quanto hanno trovato: cucine componibili da esposizione, letti e materassi, divani, comodini e anche qualche elettrodomestico.
C'è chi è arrivato con la propria automobile, accontentandosi di caricare qualche sedia o piccolo componente d'arredo rimasto accatastato nei magazzini in attesa di andare all'asta, chi invece con furgoni, camioncini e perfino con grossi tir. Finché una pattuglia dei carabinieri, avvertita dai passanti, non è arrivata per un controllo, trovandosi di fronte una scena incredibile.
Erano infatti quasi duecento le persone che nel tardo pomeriggio di mercoledì si sono messi a svuotare quello che è rimasto di Aiazzone.
Le quasi duecento persone, nel giro di un'ora e mezza si sono lasciate identificare e, una alla volta, sono state lasciate andare dopo aver preso gli estremi dei loro documenti. Tutto si è concluso verso le 21.
Spetterà ora al curatore fallimentare sporgere denuncia per i numerosi reati che si configurerebbero, dal furto, alla violazione di proprietà fino al danneggiamento.
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... l_massimo/