Pagina 3 di 3

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 24/04/12 17:03
da GiulianaG.
angelfly ha scritto:
GiulianaG. ha scritto:
angelfly ha scritto:io non ho fatto i giunti di dilatazione, ho usato un prodotto specifico nel fare il massetto che si chiama paris ed in più ho messo la rete metallica, ho un ambiente unico di circa 45 metri quadri e piastrelle 60x60, massetto asciuttissimo tra la posa del massetto e quella della piastrella è passato quasi un anno....spero di non avere problemi in futuro...
Anche io ho messo 60x60 le piastrelle. Di quanto hai posato la fuga?
in bagno ho messo 50x50 con fuga da 2 mm,
sala e cucina ambiente unico 60x60 con fuga da 3 non mi fidavo a farla solo da 2 speriamo in bene
Sono sincera, io ho ambiente unico da 35 mq senza giunti con piastrelle 60x60 con fuga da 2 e mezzo. Tre mi terrorizzava ed ora come ora anche queste da due e mezzo sono troppe per i miei gusti. Mi devo abituare...

C'è da dire che io chiamai i produttori cioè Ariostea e mi dissero che potevo posare con 2 quindi.. incrocio le dita... !

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 24/04/12 22:42
da angelfly
questo il mio pavimento
Immagine
messo a regola d'arte dal mio babbo (che non è un piastrellista)

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 26/04/12 11:23
da GiulianaG.
angelfly ha scritto:questo il mio pavimento
Immagine
messo a regola d'arte dal mio babbo (che non è un piastrellista)
Molto belli gli infissi! Ma i cassettoni per le tapparelle sono incassati? Le hai messe elettroniche?

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 26/04/12 12:46
da angelfly
gli infissi li ha fatti mio zio con profilo giotto della italplastick e vetro bassoemissivo con argon, (lui è il rivenditore di zona), i cassoni sono incassati erano già così e non li ho modificati, le tapparelle al momento sono in legno e le sostituirò prossimamente mettendole motorizzate

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 27/04/12 19:10
da GiulianaG.
angelfly ha scritto:gli infissi li ha fatti mio zio con profilo giotto della italplastick e vetro bassoemissivo con argon, (lui è il rivenditore di zona), i cassoni sono incassati erano già così e non li ho modificati, le tapparelle al momento sono in legno e le sostituirò prossimamente mettendole motorizzate
Ti pongo questa domanda perchè anche io ho messo tapparelle motorizzate ma ho optato per quelle non incassate per evitare che un domani, se dovesse bloccarsi il motorino, di spaccare il muro per aggiustarlo.

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 27/04/12 21:01
da angelfly
GiulianaG. ha scritto:
angelfly ha scritto:gli infissi li ha fatti mio zio con profilo giotto della italplastick e vetro bassoemissivo con argon, (lui è il rivenditore di zona), i cassoni sono incassati erano già così e non li ho modificati, le tapparelle al momento sono in legno e le sostituirò prossimamente mettendole motorizzate
Ti pongo questa domanda perchè anche io ho messo tapparelle motorizzate ma ho optato per quelle non incassate per evitare che un domani, se dovesse bloccarsi il motorino, di spaccare il muro per aggiustarlo.
sono incassate ma ispezionabili e apribili da sotto se guardi bene alla fine delle finestre in alto prima del muro"giallo" puoi vedere un'asse che chiude il cassone (che cambierò con pvc probabilmente) quindi se necessita manutenzione non si deve rompere niente

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 28/04/12 20:44
da lisia81
a me lo hanno fatto.. 2 giunti.. uno che va nello sgabuzzino e uno nella cameretta. Di per se non si noterebbe se non che il silicone è leggermente più scuro della fuga. Ma lo sgabuzzino sarà sempre chiuso..e la cameretta pazienza si nota molto poco..

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 29/04/12 10:28
da GiulianaG.
angelfly ha scritto:
GiulianaG. ha scritto:
angelfly ha scritto:gli infissi li ha fatti mio zio con profilo giotto della italplastick e vetro bassoemissivo con argon, (lui è il rivenditore di zona), i cassoni sono incassati erano già così e non li ho modificati, le tapparelle al momento sono in legno e le sostituirò prossimamente mettendole motorizzate
Ti pongo questa domanda perchè anche io ho messo tapparelle motorizzate ma ho optato per quelle non incassate per evitare che un domani, se dovesse bloccarsi il motorino, di spaccare il muro per aggiustarlo.
sono incassate ma ispezionabili e apribili da sotto se guardi bene alla fine delle finestre in alto prima del muro"giallo" puoi vedere un'asse che chiude il cassone (che cambierò con pvc probabilmente) quindi se necessita manutenzione non si deve rompere niente
A quanto so io, potrei sbagliarmi ma vorrei informarmi in merito, dove apri tu c'è la tapparella ma non il motorino, il motorino è a lato della tapparella ed è completamente nel muro quindi se ci sono problemi di tapparella tutti i sistemi incassati possono risolverli in quanto come dici tu sono dotati di questa apertura, ma se si verifica un problema al motore bisogna rompere il muro.
E' quello che so, vorrei potermi sbagliare comunque.

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 29/04/12 10:30
da GiulianaG.
lisia81 ha scritto:a me lo hanno fatto.. 2 giunti.. uno che va nello sgabuzzino e uno nella cameretta. Di per se non si noterebbe se non che il silicone è leggermente più scuro della fuga. Ma lo sgabuzzino sarà sempre chiuso..e la cameretta pazienza si nota molto poco..
Noi abbiamo deciso di mettere una fascetta di alluminio sui giunti per evitare di vedere una fuga più grossa delle altre.

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 29/04/12 12:31
da lisia81
di tapparella tutti i sistemi incassati possono risolverli in quanto come dici tu sono dotati di questa apertura, ma se si verifica un problema al motore bisogna rompere il muro.
E' quello che so, vorrei potermi sbagliare comunque.
Anche ai miei lo hanno fatto così!. il motore sta dentro il dubo che regge la tapparella.. srotoli la tapparella e tiri via il tubo..nessuna rottura del muro..

Re: urgente! problemi piastrelle e riscaldamento a pavimento

Inviato: 29/04/12 12:45
da angelfly
lisia81 ha scritto:a me lo hanno fatto.. 2 giunti.. uno che va nello sgabuzzino e uno nella cameretta. Di per se non si noterebbe se non che il silicone è leggermente più scuro della fuga. Ma lo sgabuzzino sarà sempre chiuso..e la cameretta pazienza si nota molto poco..
Puoi postarci delle foto? Anch'io ero molto indeciso se farle oppure no ma il mio idraulico mi ha detto che non servivano