Pagina 3 di 3

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 21/04/11 10:18
da Verderia
lau&mat ha scritto:il secondo mi sembra stia ad indicare che il contenitore è adatto per gli alimenti :roll:
si, bicchiere e forchetta vuol dire "per alimenti"
E' un simbolo che si trova anche sui sacchetti di carta del pane per esempio.

Il simbolo del lavabile in lavastoviglie dovrebbe essere quello sotto, che è appunto una lavastoviglie con dei piatti :D

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 21/04/11 12:15
da samantha.l
menchy ha scritto:Lo vorrei senza brillantante. Senza sale, senza asciugatura.
Vorrei solo il vecchio sapone per lavastoviglie.

Anche io uso il liquido però uso il Pril gel e in quello c'è in effetti il brillantante :roll:

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 21/04/11 12:16
da samantha.l
Lola020969 ha scritto:ossignur praticamente o mi dò al consumismo più sfrenato (tipo cambiare i bicchieri ogni anno) oppure mi tocca lavare a mano metà roba!!! Ma a tutte si rovinano i bicchieri? Io pensavo succedesse solo con le lavastoviglie vecchie!!! Sulle cose in plastica che ho comprato non viene menzionata la parola lavastoviglie, deduco che sia meglio lavare a mano...

e le pentole AMC che hanno i manici neri, si rovinano pure quelli? (ereditate pur'esse).

A me i bicchieri non si sono rovinati, io però lavo davvero tutto in lavastoviglie anche le griglie del piano cottura e quelle della cappa :mrgreen:

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 21/04/11 12:27
da samantha.l
lau&mat ha scritto:il secondo mi sembra stia ad indicare che il contenitore è adatto per gli alimenti :roll:
sono d'accordo
menchy ha scritto:C'è il simbolo.

Immagine
direi il terzo
http://www1.tescoma.com/it/scripts/index.php?id_nad=229

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 21/04/11 12:47
da menchy
Verderia ha scritto:
lau&mat ha scritto:il secondo mi sembra stia ad indicare che il contenitore è adatto per gli alimenti :roll:
si, bicchiere e forchetta vuol dire "per alimenti"
E' un simbolo che si trova anche sui sacchetti di carta del pane per esempio.

Il simbolo del lavabile in lavastoviglie dovrebbe essere quello sotto, che è appunto una lavastoviglie con dei piatti :D

Ma che davvero?!??!?!?!??!?!? Mammamia :lol: ho lavato davvero l'impossibile allora!
Chiedo scusa per l'informazione errata. :oops:
Ma a me quel simbolo sembrava una lavastoviglie. :lol:
Però effettivamente quello sotto ha anche l'acqua!
Chiedo scusa ancora. :|

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 23/04/11 14:38
da Kia85
Io uso la lavastoviglie da circa 5 anni (quando con i miei abbiamo cambiato casa), è una Rex e per pigrizia abbiamo sempre usato le tabs Prill o Finish.

Io ci ho sempre buttato un po' tutto: roba in plastica e in metallo (escluso l'alluminio, scoperto dopo aver provato e essermi ritrovata un manico completamente nero), tutto il vetro, il silicone e anche legno e coltelli da cucina (che si rovinano prima ma voglia e tempo di lavare a mano ZERO). Non abbiamo mai avuto servizi pregiati, decorati a mano o bicchieri di cristallo x cui ci abbiamo sempre messo tutto.
A casa nova abbiamo una Siemes e con le tabs (sia FInish che del discount) ha qualche problema di asciugatura, appena finisco la scatola provo con i 3 elementi separati.

A me i bicchieri (economicissimi) non si sono rovitati, ho dovuto comprarne altri solo perchè sono caduti o si sono sbeccati (mia madre ammassa in lvs anche le cose in vetro, che poi sbattono tra loro), e anche con quella nuova, anche se la usiamo solo da usa settimana, finora nessun danno (neanche ai piatti con il bordino in rilievo tipo in argento rifilatomi dalla suocera).

Cmq da qualche anno quando compro qualcosa comtrollo sempre che sia espressamente adatto x lvs, e passa la paura! :wink:

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 25/04/11 22:22
da Lalli04
Io in lavastoviglie butto di tutto...e' vero che uso pochissima plastica, solo qualche contenitore ed e' adatto...
A casa di mia madre ho sempre messo in lvs i flute di cristallo col programma "delicato" (corrono senz'altro piu' rischi a esssere lavati a mano)
quanto al servizio d'epoca....se lo vuoi usare tutti i giorni devi mettere in conto che un po' si rovinera' se lo vuoi lavare col lavaggio normale
ma sicuramente in un bel po' di anni :wink:
Altrimenti lavaggio a bassa temperatura (ma a quel punto dovresti fare un lavaggio apposito...)

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 12/05/11 11:21
da Lola020969
Rieccomi con l'anzianità di direi almeno 5-6 lavastoviglie fatte.

Piatti e bicchieri e pentole vengono bene, la plastica maluccio, rimane tutta con le gocce bianche. Ho già rovinato lo scolainsalata nuovo di pacca perchè l'ho messo nel cestello inferiore e si è deformato quindi ho scoperto che la plastica va messa obbligatoriamente in quello superiore.

Poi non so voi, ma io non riesco mica a metterci 14 coperti... basta mangiare in tre e lavare due pentole e un po' di roba strana (che ne so, vasetti, coltello lungo, bicchieri con gambo) che è subito piena, decisamente non so stiparla. Ma voi come fate?

Re: cosa lavare in lavastoviglie e cosa no

Inviato: 12/05/11 19:27
da myfriend
Lola020969 ha scritto:Poi non so voi, ma io non riesco mica a metterci 14 coperti... basta mangiare in tre e lavare due pentole e un po' di roba strana (che ne so, vasetti, coltello lungo, bicchieri con gambo) che è subito piena, decisamente non so stiparla. Ma voi come fate?
Credo che quando si trova la dicitura "14 coperti" ci si riferisca ai soli piatti :roll:
Dovrebbero essere 42 piatti :?: :shock: