Pagina 3 di 10

Re: Progetto cucina minuscola

Inviato: 01/05/11 13:38
da nessuno0505
Spettacolo! Così è ottimo! Concordo con susi che farebbe girare il piano snack attorno al pilastro. Anche perchè nella realtà il termosifone è largo tanto quanto la finestra, quindi il piano snack avrebbe un po' più di respiro all'esterno della colonna piuttosto che all'interno.
Dal tuo render sembra venire molto bene, devo solo capire se una cosa del genere si può adattare alle misure reali dell'appartamento...

Nel frattempo mi ero dilettato con quest'altro tentativo (ho visto una cosa simile in un negozio di cucine), ma come potete vedere gli spazi sono troppo piccoli per questa soluzione; non resta nulla per il piano di lavoro!
Immagine
Il tuo è molto più bello! Grazie mille, credo che terrò in seria considerazione la tua ipotesi! Adesso recupero le foto che ho fatto in cantiere (le ho sul portatile) e te le posto, così si vedono gli attacchi e si capisce meglio se una cosa così è fattibile. Cmq grazie, davvero un'ottima soluzione la tua! 8)

Re: Progetto cucina minuscola

Inviato: 01/05/11 13:47
da vinc81
figurati! mi sono esercitata un po' col 3d... io ho messo le misure che hai dato tu... devi verificare come cosa importante l'esatta posizione della caldaia...
per il piano snack se posso darti un consiglio io mi farei fare dal mobiliere dove comprerai la cucina un disegno in 3d (i loro sono più realistici...) sia con questa versione sia col piano snack che parte da sotto la finestra e gira intorno al pilastro per finire in soggiorno... così ti rendi megli conto di come verrebbe...

io avendolo provato nel 3d ho avuto l'impressione che poi quando sei nel soggiorno ti troverai questo piano che ti condizionerà e non vedendo la cucina entrando in soggiorno diventerà la prima cosa che salta all'occhio.. forse perchè sarà una cosa simile a quel gioco "trova l'intruso" :wink:

enza

Re: Progetto cucina minuscola

Inviato: 01/05/11 14:13
da nessuno0505
Ecco le foto che ho fatto in cantiere:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Progetto cucina minuscola

Inviato: 01/05/11 14:20
da susi
vinc81 ha scritto:Ciao susi...inizialmente l'avevo fatto proprio come suggerisci tu... ma poi vedendolo in 3d non mi è piaciuto molto...
enza
visto che sei così brava coi render perchè non fai vedere anche a noi come viene? :D
nessuno0505 ha scritto: devo solo capire se una cosa del genere si può adattare alle misure reali dell'appartamento...
il mio dubbio è che il piano snack stringa un po' troppo il passaggio e gli spazi nella cucina...

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 01/05/11 14:24
da nessuno0505
Pensavo di aver fatto delle foto esaustive, invece purtroppo no! :(
Si vedono bene tutti gli attacchi di caldaia, acqua, gas e cappa e anche le prese elettriche, ma dovevo farmi un po' più indietro e fotografare anche la colonna (soprattutto dopo i render di vinc81), invece quella non si vede!

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 9:21
da vinc81
Buongiorno!
allora... sto finendo il render.. così ti faccio vedere anche la versione con il piano che gira ttorno al pilastro... ho inserito anche qualche mobile moooooolto ipotetico in soggiorno (non avendo le misure precise è solo per farsi un'idea..) allora per il passaggio entrando in cucina posso dire che la curva del render è un po' accentuata rispetto a quello che intendevo io.. la pensavo meno tonda, comunque così come la vedi nel render il passaggio nel punto più stretto è 77 cm...

adesso finisco di salvare le immagini e ti metto la versione come nel primo render, la versione senza muretto sotto il piano snack, la versione col piano snack che gira attorno al pilastro, e se ho tempo volevo fare una versione con un vetro da terra a soffitto tra piano snack e soggiorno...

abbi fede ce la farò.... :oops:

ah per gli attacchi da quello che ho capito io dalle foto.. il lavello e il pc sono entrambi nella parete di fondo... non ti ho spostato il lavello nel render..... perchè non ho tantissimo tempo...

Enza

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 9:55
da vinc81
eccole... allora iniziamo con una foto un po' più generale... (considera che la porta d'ingresso non l'homessa ma credo di non averla tappata.. spero!)

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

versione 1:

Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack

versione con chiusura in vetro 2:

Immagine


Uploaded with ImageShack

(non so perchè il vetro non mi è venuto molto trasparente (anzi per niente.. ma dovresti immaginarlo ..)

Immagine


Uploaded with ImageShack

versione col piano che gira intorno al pilastro.... 3 (non so se questo che intendevi):

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

ecco.. spero ci si capisca qualcosa...

Enza

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 10:29
da nessuno0505
Ciao!
Allora... ho fatto anch'io qualche prova, tenendo in considerazione la posizione degli attacchi, che sono questi:
Immagine
La tua soluzione mi piace molto, soprattutto perchè allungando un po' il muretto si recuperano quei 60-70 cm che consentono di inserire una base in più o la colonna frigo. Nel render qui sotto ho sovrapposto i pensili a cappa e caldaia, e come vedi ci sta tutto perfettamente! Il problema nasce però col piano snack: guarda:
Immagine
Come vedi, il passaggio dal margine della colonna frigo alla colonnina in muratura è di 128 cm. Se consideri che devo lasciare comunque 59 cm per l'apertura della porta del frigo, restano 69 cm per arrivare al margine della colonnina, che nel mio render è profonda 30 cm (forse nella realtà è qualche cm in meno, ma non cambia la sostanza delle cose). Ipotizziamo che prenda 30 cm per il piano snack, come nell'immagine (ne ho tracciato solo i margini laterali), ne resterebbero 39 per farci stare lo sgabello. Ma 30 cm di piano mi sembrano molto pochi anche solo per appoggiarci un piatto ed un bicchiere. Se allungo il piano snack (diciamo a 40 o a 50 cm), restano poi rispettivamente 29 e 19 cm per mettere lo sgabello. Credo siano in ogni caso pochi: di certo non posso mettere uno sgabello fisso; forse con uno mobile da infilare sotto il piano quando non lo uso si potrebbe ancora fare. E' vero che abitualmente la porta del frigo è chiusa, e recupererei 59 cm per il passaggio, tuttavia pensa a questa situazione (che a me capita spessissimo quando mangio): quella di doversi alzare per prendere qualcosa dal frigo. Con questa soluzione di arredo occorrerebbe alzarsi dallo sgabello, spostarlo sotto il piano, mettersi dal lato opposto al verso di apertura della porta del frigo, aprire il frigo, tirare fuori la roba e metterla su un piano di 30 cm dove presumibilmente ci sta già un piatto (!), chiudere il frigo, ritirare fuori lo sgabello e tornare a sedersi. Insomma una procedura troppo brigosa! Non dico che sia assolutamente infattibile, ma farla in così poco spazio mi dà l'idea di qualcosa di un po' forzato. Ti dico questo con cognizione di causa, perchè ho fatto qualche prova dal vivo usando il mio frigo attuale ed una sedia posta a 128 cm davanti ad esso a simulare la colonnina, e poi ho fatto varie prove misurando le possibili lunghezze del piano snack, lo spazio per lo sgabello e la distanza tra il margine del piano snack e la porta del frigo quando è aperta (distanza quest'ultima che è sempre troppo poca in tutte le varianti, e che richiede quella procedura brigosa di cui parlavo poc'anzi). Tutto questo per dire comunque che la tua soluzione mi piace e l'ho presa molto sul serio, tuttavia credo che la terrò come una valida possibilità solo per la parte che ho completato nel mio render, senza tavolino snack. Non voglio abbandonare ancora del tutto l'idea di una postazione singola per il pasto di una sola persona (cioè io :mrgreen: ) a ridosso della cucina, per cui si accettano altre possibilità e varianti. Però, qualora rinunciassi del tutto ad una mini penisola o ad un tavolino snack, per la rimanente parte della cucina terrò in viva considerazione la tua proposta, per la quale nuovamente ti ringrazio. Sei davvero brava! Ma fai l'architetto di mestiere? :wink:

P.S. Ho fatto una piccola variante invertendo lavastoviglie e lavello (si dovrebbe poter fare, lo scarico dell'acqua è sempre su quella parete):
Immagine
In questo modo la "catena di montaggio" della preparazione dei cibi è meglio rispettata: partendo dalla destra: prima li lavo, poi mi sposto a sinistra e li affetto sul piano, poi ancora più a sinistra li metto sul fuoco...

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 11:20
da vinc81
eccomi...
allora partiamo con ordine che se no mi perdo. già lo so!

1) compizione basi ante:
secondo me hai impostato una buona soluzione tenedo conto dgli attacchi reali, a me piace di più la seconda che hai messo quella col lavello a fine composizione... unica cosa che io farei è mettere solo una vasca di dimensioni se esiste quanto una base da 60 con gocciolatoio nella base a fianco dove sotto si può mettere la lavastoviglie così puoi mettere l'angolo con due antine da 30 che lo trovo più accessibile... (spero di aver descritto bene)

2) piano snack:
io avendo messo la colonna da 30 cm di profondità avevo messo il piano snack poco profondo davanti alla colonna, e poi questo girando verso la finestra diventava più profondo.. così
Immagine


Uploaded with ImageShack

gli sgabelli quando non li utilizzi li lasci sotto il piano snack.. quando li usi ingombrano non davanti al pilastro ma davanti al piano tra pilastro e finestra..

ti ho inserito un po' di misure...

3) non sono un architetto... ma spero di diventarlo visto che sto studiando architettura.... credimi rispetto ai geni che ci sono nel forum i miei disegni sono dei piccoli sgorbietti..... :oops:

Enza

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 12:09
da nessuno0505
Interessante questa piantina! Rimane da verificare dal vivo quanto il termosifone sotto la finestra possa interferire con la combinazione sgabello-ginocchia-tavolino, ma una prova con sketchup va fatta! Ora provo...

P.S. Come si fa ad inserire una fonte luminosa in sketchup?

P.P.S.S. Auguri per i tuoi studi allora! :wink:

P.P.P.S.S.S. Eccola!
Immagine
Questa me la devo portare dietro quando andrò a comperare la cucina... :wink:

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 12:53
da vinc81
Bravissimo!
è lei! io credo che il termo non interferisca molto... però certo va verificato..
una cosa ti volevo dire.. io quella base da 30 tra lavello e lavastoviglie la sposterei metterei la lavastoviglie subito vicina alla base del lavello e quella base la porterei verso l'angolo per accedervi meglio.. oppure se vuoi lasciarla così fari il sotto lavello da 90 cm o con i cassettoni o con due ante da 45... esteticamente mi sembra possa stare meglio!

non vedo l'ora di vedere la tua cucina realizzata!!

Enza

ps: io non ho inserito nessuna fonte luminosa....

pps: grazie! :wink:

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 13:08
da nessuno0505
vinc81 ha scritto:io non ho inserito nessuna fonte luminosa....
Com'è che da te ci sono i riflessi e da me no?

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 13:17
da vinc81
io ho scaricato v ray per sketch up (è gratuito..) l'ho installato (dopo aver chiuso sketch up) poi ho riaperto sketch up e mi ha aggiunto una barra con delle funzionalità.. con la R se ci clicki quando hai inquadrato l'area che ti interessa ti fa il render e viene così come nelle immagini che ti ho messo :D prova!
vedrai che è facilissimo!

Enza

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 13:21
da nessuno0505
Perfetto, grazie!
Cmq ho provato ad inserire un omarino, e siamo molto sullo stretto... mah vedremo.
Immagine

Re: Progetto cucina minuscola (inserite foto reali: pag3)

Inviato: 02/05/11 14:24
da andhhh
vinc81 ha scritto:eccole... allora iniziamo con una foto un po' più generale... (considera che la porta d'ingresso non l'homessa ma credo di non averla tappata.. spero!)

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

versione 1:

Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack

versione con chiusura in vetro 2:

Immagine


Uploaded with ImageShack

(non so perchè il vetro non mi è venuto molto trasparente (anzi per niente.. ma dovresti immaginarlo ..)

Immagine


Uploaded with ImageShack

versione col piano che gira intorno al pilastro.... 3 (non so se questo che intendevi):

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

ecco.. spero ci si capisca qualcosa...

Enza

Purtroppo non riesco a leggere e seguire tutto il post....però questa soluzione valutando anche tutto il resto del tavolo e soggiorno la trovo carina....che funzioni.....forse non farei quella specie di bancone curvo....hai il tavolo a portata di mano.....mi sembra una forzatura che magari sullla carta funziona, ma nelle realtà avrei qualche mia riserva.....