Pagina 3 di 5
Re: rivestimento scala
Inviato: 04/08/11 14:55
da Julianna
2 scale e 1/2

ti capisco, stessi ragionamenti! Noi ci diciamo "tanto che siamo in ballo..."
I lavori di casa portano alla follia!

Re: rivestimento scala
Inviato: 04/08/11 14:58
da monizar
puoi dirlo forte!!! Vado dal marmista... magari nella scala più imboscata per salire in mansarda lascio solo le pedate... vediamo...
Re: rivestimento scala
Inviato: 04/08/11 20:20
da monizar
news... sono stata dal marmista e mi ha dato il campione di una quarzite grigia levigata e non lucida.... ha detto che viene qualcosa in meno rispetto a quella lucida e che cercherà di venirmi un po' incontro, è veramente bella, dall'aspetto neutro e naurale... mi piace così tanto che potrei pensare di farci pure il top della cucina... però so che le pietre naturali sono più delicate... l'alternativa che abbiamo vagliato è okite pronto top...
Uploaded with
ImageShack
Re: rivestimento scala
Inviato: 05/08/11 8:36
da Julianna
Se posso, a me piace più questa di quella lucida...
monizar ha scritto: l'alternativa che abbiamo vagliato è okite pronto top...
...e costerebbe meno della quarzite?

Re: rivestimento scala
Inviato: 05/08/11 9:13
da Olabarch
Moni, se vuoi stare sul grigio, cerca il bardiglio imperiale che è splendido e costa meno. Insomma è Carrara....
Re: rivestimento scala
Inviato: 05/08/11 15:18
da monizar
grazie Ola, al rientro dalle ferie chiederò al marmista... anche se in prima battuta mi aveva detto che il carrara per le scale è sconsigliato. Per il top invece che dici? è meglio stare su okite pronto top?
Julianna, non ho ancora chiesto il prezzo per il top in quarzite naturale, l'okite pronto top costa circa 300 euro al m con tagli già inclusi... ma non è proprio lo stesso prodotto di okite (che tra le tante cose non è che qui sul forum sia osannata)... è alto 2 cm e la profondità max delle lastre è 60 cm... anche i colori disponibili sono limitati... però immagino che a livello di resistenza e porosità le caratteristiche non cambino... mentre la pietra naturale dovrebbe essere più delicata...
Re: rivestimento scala
Inviato: 05/08/11 15:37
da Olabarch
Il Carrara è sconsigliato....... Beh, dipende dagli usi! Certamente se fai un edificio pubblico dove la pulizia viene appaltata ed il traffico è sostenuto..... ma se lo usi per casa tua e per giunta all'interno, il Cararra è splendido! Con tutte le varianti! Certamente come top è mooooooolto sconsigliato, ma per una scala è indicato. Evita, ma già lo sai, detersivi aggressivi tipo WC Net aut similia che rendono bianchissimo il marmo, ma lo rovinano e ti durerà una vita e mezza!
Riguardo ad Okite, non ho esperienza: conosco bene Caesarstone ed è un prodotto ottimo. Conosco bene i graniti e sono prodotti eccezionali.
Buone vacanze

Re: rivestimento scala
Inviato: 05/08/11 15:49
da monizar
Grazie per i chiarimenti Ola! La cosa dei prodotti di pulizia non la sapevo proprio

I graniti in effetti vanno benone per i top... io il mio l'ho trattato malissimo, ma per chi ama il genere è ancora un fiore!
mmm.... le vacanze sono del marmista... io ho già dato!

Re: rivestimento scala
Inviato: 06/08/11 11:54
da monizar
cercando qua e là ho trovato questo dal sito di snaidero...
Gaia grey, quarzite naturale, di colore grigio chiaro, roccia metamorfica con alta percentuale di quarzo, dura e compatta, possiede resistenze simili a quelle dei graniti e, pur essendo un materiale naturale, presenta una colorazione omogenea data la minuscola granulometria dei cristalli, viene presentata in finitura fiammata; trattandosi di una pietra
naturale la fiammatura porta a ruvidità superficiali diverse anche tra zona contigue, piccole fessure e/o avvallamenti.
però la nostra non è fiammata, ma levigata...
Re: rivestimento scala
Inviato: 23/10/11 16:54
da monizar
ecco, fresche fresche di posa, le prime foto!!!!
Dal disastro lasciato dai posatori della scala... capirete la mia ansia per la pulizia del pavimento... tra mezz'ora mi presento con acqua e aceto!!!!
Re: rivestimento scala
Inviato: 23/10/11 23:33
da Ale Ale Ale
monizar ha scritto:ecco, fresche fresche di posa, le prime foto!!!!
Dal disastro lasciato dai posatori della scala... capirete la mia ansia per la pulizia del pavimento... tra mezz'ora mi presento con acqua e aceto!!!!
Oddio il pavimento...! Mi vien da piangere! Ma hi ti monta le scale? Un macellaio?
Fortuna che io ho fatto prima le scale delle piastrelle...
Spero non abbiano rovinato niente...
Comunque belle!
Re: rivestimento scala, foto pag.3
Inviato: 24/10/11 8:44
da monizar
Grazie Ale, con acqua e aceto e' tornato tutto ok e la scala e' una meraviglia.... Insomma ci convince proprio!

Re: rivestimento scala, foto pag.3
Inviato: 28/10/11 19:12
da ficomela
si dei veri maiali...come si fa a lavorare in questo modo su dei pavimenti gia posati.... è proprio vero che non gli frega un tubo....
Re: rivestimento scala, foto pag.3
Inviato: 17/11/11 21:40
da monizar
ragazzi!!! Aiuto, oggi abbiamo pulito la scala ed è uno schifo... i maiali con il loro cemento hanno lasciato mille segni che non si tolgono!!! Con cosa possiamo pulire???? Siamo disperati, se non si pulisce ????
Re: rivestimento scala, foto pag.3
Inviato: 17/11/11 22:15
da annsca
monizar ha scritto:ragazzi!!! Aiuto, oggi abbiamo pulito la scala ed è uno schifo... i maiali con il loro cemento hanno lasciato mille segni che non si tolgono!!! Con cosa possiamo pulire???? Siamo disperati, se non si pulisce ????
calma moni, calma ...le scale con che materiale sono rivestite ? hai provato a sentire il rivenditore ? di solito loro sanno (eventualmente mettendosi in contatto con l'azienda produttrice) quali prodotti utilizzare ..io ho fatto così quando è successo il guaio al pavimento del bagnetto e fortunatamente siamo riusciti a risolvere.