Pagina 3 di 3

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 16/07/11 0:45
da AlexTrot2
Be tra Scholtes e Miele, perdonami ma non c'è paragone. A partire dall'acciaio per finire con i collaudi fatti a uomo e riportati in garanzia. Sono due mondi differenti. Nella ex casa coniugale, della quale puoi trovare tracce nei miei vecchi interventi, avevo ELDOM che molti definiscono esoterici, linea freddo sub zero (Frigo, congelatore e cantinetta) forni e piani wolf... montati in una cucina bulthaup. Nella dependance (cucina per gli ospiti) avevo forni e frigo gaggenau, ed un piano in acciaio della vecchia SCHOLTES (prima dell'acquisto da parte dell'italico gruppo) nulla a che ridire. Quindi diciamo che di forni e di ELDOM non sono proprio digiuno :D .
Be poso dirti senza paura di smentita che il MIELE lo trovo migliore rispetto ai gaggenau, non lo confronto con i wolf, perché sono prodotti differenti, il miele ed i gaggenau sono multifunzionali. Mi piace cucinare e mi piace scegliere con cura ogni singolo elemento delle mie case. Prima di dare un giudizio valuto attentamente tutte le proposte. Tornassi indietro ad esempio, mai più sub zero, assistenza penosa per la fascia di appartenenza dei prodotti che tratta, dopo avergli regalato quasi 30 mila euro, il minimo che chiedo è che il fermo del frigo in piena estate non superi le 24 ore... A Giugno di quest'anno, mi chiama la mia ex moglie, in cerca d'aiuto, dopo una settimana dico una settimana, non ne veniva a capo...
Ad occhi chiusi posso comunque garnatirti che il confronto tra MIELE e SCHOLTES proprio non regge, ma sono due prodotti di fascia differente, sarebbe come comparare una berlina con un'utilitaria.

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 16/07/11 1:03
da coolors
Lagoon ha scritto:Vedremo se come dice AlexTrot mi pentirò o meno. Probabilmente nell'altra cucina (appena avrò i soldi per farla) metterò un forno Miele, così vedrò quanto di vero c'è nella superiorità di Miele rispetto a Scholtès :)
Alex un po' esagera (ah, proposito bentornato :wink: ) quando da' dell'utilitaria a Sholtes...

Di certo e' proprio sulla cottura che la differenza fra i 2 marchi (Miele e Sholtes) si assottiglia parecchio, su lavaggio e refrigerazione, invece, la differenza c'e' ed e' tanta...

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 16/07/11 1:13
da andhhh
coolors ha scritto:
Di certo e' proprio sulla cottura che la differenza fra i 2 marchi (Miele e Sholtes) si assottiglia parecchio, su lavaggio e refrigerazione, invece, la differenza c'e' ed e' tanta... [/color]
Esatto....

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 16/07/11 11:14
da AlexTrot2
Ringrazio Coolors per il ben tornato :D

Allora posso essere d'accordo sulla cottura, intesa come funzionalità dei forni, sono entrambi ricchi di funzioni, anche se il MIELE ha la possibilità di programmare preset utente più dettagliati. Mi trovo invece in disaccordo se paragonati sulla capacità di mantenere costanti le temperature, miele va di grado in grado, ed anche con un termometro professionale la temperatura resta presso che costante in modalità statica, ha scarti nell'ordine del decimo di grado, gaggenau scarta di quasi 1,5 gradi, SCHOLTES anche di 10... Su preparazioni che prevedono cotture alle basse temperature 60/70 gradi, assicuro che fa la differenza... Miele ha materiali coibentanti di prim'ordine, ed il peso anche nei forni è significativo. La qualità dei materiali utilizzati, l'assemblaggio e la finitura sono nettamente migliori su MIELE, il tempo di raggiungimento delle alte temperature 280 gradi, partendo da una temperatura ambiente di 24 è di circa 6 minuti, SCHOLTES per arrivare a 250 ne impiega quasi 10. MIELE ha una sonda barica, che consente di ottimizzare i consumi in rapporto alla pressione, SCHOLTES no. Non sono proprio bazzecole per chi il forno lo utilizza anche per preparazioni di pasticceria o per preparare rost beef all'inglese, e carni in generale, oltre che per la panificazione. La qualità dei materiali e costruttiva è un'altro vantaggio di MIELE rispetto a SCHOLTES, con gaggenau il gap è logicamente inferiore, diciamo che li si va a gusto, ma dire che SCHOLTES è pari a MIELE mi spiace ma avendo provato entrambi posso garantire ripeto senza timore di smentita che MIELE è superiore, volendo si può procedere ad una prova su banco :D . Cucino per passione da 25 anni, e di forni ne ho utilizzati moltissimi dai rex ai wolf, passando per gaggenau e Miele, e con mia grande sorpresa promunovo i MIELE a pieni voti, forse un'altro marchio interessante è la De Dietrich, ottimi prodotti bilanciati, ho avuto modo di provarne due modelli top gamma, e devo dire che me ne sono innamorato, anche se non so effettivamente come vanno in cottura (l'ho provato da un'amico), mentre per gli altri SCHOLTES, GAGGENAU, MIELE, WOLF il raffronto è diretto, in quanto li ho utilizzati (avendoli) per lunghi periodi :D .

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 16/07/11 13:32
da coolors
Alex, quando hai acquistato il tuo forno Sholtes?
Era il top di gamma?

Sono spaparanzato in spiaggia (per cui niente cataloghi a portata di mano) e vado a memoria ma mi risulta che la produzione degli ultimi 2/3 anni di Sholtes abbia visto entrare in gamma prodotti con caratteristiche di precisione di cottura tipo quelle da te enunciate x Miele.

C'e' inoltre un'altra piccola differenza fra Miele e Sholtes che pone a favore di Sholtes per chi non ha necessita' di un forno che spacchi il grado di cottura: il prezzo più competitivo...

Comunque, se si vuole il meglio dl meglio e si ha zero problemi di spesa, Miele e' sempre il top del top
:wink:

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 16/07/11 21:51
da andhhh
AlexTrot2 ha scritto:.....Allora posso essere d'accordo sulla cottura, intesa come funzionalità dei forni, sono entrambi ricchi di funzioni......

Complimenti Alex fino adesso sei l'unico che ho sentito qua che per dare un giudizio su un forno dimostra veramente di saperne qualcosa o meglio di averli e sapere usare.....Trovo che molte persone solo perchè magari si è rotto uno stupido pomello semplicemente sostituibile oppure ancor più perchè il marchio appartiene ad un gruppo che fa anche elettrodomesitci da discuont allora di conseguenza è escluso che possa avere prodotti di fascia alta che funzionino bene. (vedi appunto Scholtes).
Ho assitito poco tempo fa ad una dimostrazione dove venivano messi a confronto diversi forno e come dici tu è saltato fuori che un tempo i forni scholtes avevano problemi di tenuta costante della temperatura....dicono adesso che questo problema è stato risolto......ne sono usciti malissimo i gaggenau.......il tutto anche naturalmente rapportato al costo che hanno.......
Ancora complimenti.....e se ho poi bisogno di qualche dritta culinaria magari "fornaria" so poi a chi rivolgermi..... :D :D

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 17/07/11 0:01
da AlexTrot2
Si, gli Scholtes hanno qualche anno, probabilmente 5 o 6 li presi quando mi sono sposato. Anche i Gaggenau hanno quegli anni, come i wolf del resto. Il MIELE è recente ha meno di 18 mesi. Di SCHOLTES comunque ad occhio l'acciaio mi sembra peggiorato, magari hanno risparmiato qualcosa su finiture e materiali, ma hanno privilegiato l'elettronica rendendola competitiva. GAGGENAU, io personalmente la trovo solo molto costosa piena di fronzoli poco funzionali e poco funzionanti a differenza di MIELE anch'essa ricca di fronzoli ma almeno funzionanti. SCHOLTES ai tempi aveva un'ottimo acciaio, ma forni non precisi, certo costano e costavano quasi la metà di un MIELE per parità di fascia d'appartenenza.
GAGGENAU tanto decantata io la trovo terribile, ha costi simile alla MIELE, ma tra le due vado ad occhi chiusi su MIELE, salvo GAGGENAU per la linea fredda tutto acciaio, ma a che costi ? Altissimi, molto vicina agli entri SUBZERO, che comunque sono su un'altro pianeta, anche se peccano nell'assistenza.
Io non crocifiggo SCHOLTES, dico e dai vostri commenti ne ho avuto la controprova che i forni in mio possesso sono tutto fuorche precisi. I De Dietrich invece avrei voglia di provarli :D .

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 17/07/11 21:51
da andhhh
Alex mi dai un tuo parere sui forni dell Whirpool e sulla funzione crisp ?
MA questa funzione crisp non è soltanto una funzione che questi forni fanno in automatico, ma la si può fare normalmente anche con altri ?
E' tipo una doratura a fine cottura o sbaglio ?

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 18/07/11 13:30
da AlexTrot2
Mi spiace ma non conosco i forni W. quindi non so dirti cosa intendono per "CRISP", so che sono 20 anni che utilizzano questa tecnologia sopratutto abbinata ai microonde. E se la parola non inganna, serve per dorare e quindi rendere croccanti le pietanze cotte al microonde, di per se "Lessate". Se sia funzionale o meno, come ti dicevo non so dirtelo, in quanto non ho mai avuto modo di provarla :( .

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 18/07/11 14:23
da *Francy*
andhhh ha scritto:Alex mi dai un tuo parere sui forni dell Whirpool e sulla funzione crisp ?
MA questa funzione crisp non è soltanto una funzione che questi forni fanno in automatico, ma la si può fare normalmente anche con altri ?
E' tipo una doratura a fine cottura o sbaglio ?
se ti accontenti di me.....io ho un micro whirlpool con funzione crisp già dal 2008. Credo che ultimamente la funzione crisp sia andata a farsi benedire.....mi pare che i petti di pollo impanati che facevo qualche tempo fa escano nettamente poco croccanti...palliducci pure.

tuttavia sono stata costretta a portare indietro un micro della samsung che avevo comprato per sostituire il whirlpool (troppo grande) e collocarlo in un pensile alto 32. Beh è vero che c'era un abisso circa il prezzo, ma quello samsung se rimaneva acceso sopra i 5 minuti spargeva condensa tutta intorno al pensile, i materiali si scaldavano a tal punto da rendere difficile l'apertura con il tasto apposito.


My 2 cents

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 18/07/11 14:35
da AlexTrot2
Mamma mia, direi quasi pericoloso.... W. non mi piace Xd, hahahah :D .

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 18/07/11 14:48
da andhhh
*Francy* ha scritto:
andhhh ha scritto:Alex mi dai un tuo parere sui forni dell Whirpool e sulla funzione crisp ?
MA questa funzione crisp non è soltanto una funzione che questi forni fanno in automatico, ma la si può fare normalmente anche con altri ?
E' tipo una doratura a fine cottura o sbaglio ?
se ti accontenti di me.....io ho un micro whirlpool con funzione crisp già dal 2008. Credo che ultimamente la funzione crisp sia andata a farsi benedire.....mi pare che i petti di pollo impanati che facevo qualche tempo fa escano nettamente poco croccanti...palliducci pure.

tuttavia sono stata costretta a portare indietro un micro della samsung che avevo comprato per sostituire il whirlpool (troppo grande) e collocarlo in un pensile alto 32. Beh è vero che c'era un abisso circa il prezzo, ma quello samsung se rimaneva acceso sopra i 5 minuti spargeva condensa tutta intorno al pensile, i materiali si scaldavano a tal punto da rendere difficile l'apertura con il tasto apposito.

My 2 cents

E certo che mi accontento e perchè non dovrei ??!! :D :D
PEr di più lo usi !!!

Cmq alla fine mi confermi che non è altro che una doratura fatta a fine cottura ??

Re: CONSIGLI PER DEI "SIGNORI ELETTRODOMESTICI"..

Inviato: 18/07/11 15:15
da *Francy*
beh quando funzionava a regime usavo praticamente solo quella funzione. Ci cuocevo le verdure gratinate (sul piatto crisp coperto da foglio di carta forno), il pesce, la carne impanata o no, le polpette. Insomma sostituiva abbastanza bene il forno. Certo è più piccolo, certo non è proprio la stessa cosa (il forno secondo me mantiene meglio la parte acquosa dei cibi, col crisp tendono maggiormente a seccarsi) ma d'estate era 'na mano santa.