Pagina 3 di 4

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 15/09/11 16:25
da cangaceiro
aleale ha scritto:Si, per cromato s'intende quello lucidissimo che come lo tocchi restano le impronte ma si "cancellano" anche solo passandoci la carta igienica(non usata :oops: :mrgreen: )
Be se questa è la verità, che non metto in dubbio, lo stesso dovrebbe valere anche per il 95% dei cristalli a servizio dei piatti doccia, perché se escludiamo calibe che è l'unica che li fa in accioio, poi il resto lo fa in "alluminio anodizzato cromato" per cui le ditate dovrebbero rimanere anche sulle cabine che appunto sono quasi tutte con il telaio cromato. Certo intendo il cromato lucido, sul cromato satinato non so.

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 15/09/11 16:32
da cangaceiro
pollyjean ha scritto:Ero andata per prenderla cromo satinata, ma poi ho visto come era conciata di ditate quella nell'espositore... ed ho desistito! :mrgreen:
sicuro che era quella cromo satinata e non invece quella con "cromatura lucida"?

perchè io ho la maniglia della finestra cromosatinata ed è impossibile lascirci le impronte o ditate.

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 15/09/11 17:35
da cangaceiro
Gla ha scritto:io ho preso 2 geberit e 2 viega.
x le geberit ho scelto la sigma 20 http://www.geberit.it/web/appl/it/wcmsi ... DownPic-16 bianco e cromo (le piastrelle sono bianche) e l'altra sigma 50 sempre bianca http://www.geberit.it/web/appl/it/wcmsi ... DownPic-60
Anche a me sono questi i modelli che più mi piacciono ma credo che le Sigma 20 vengono sui 50 euro e le sigma 50 il doppio, iva compresa. Modelli base senza placche colorate particolari ecc...credo che ci aggiriamo su questi prezzi, confermate?


Il mio rivenditore mi ha messo questa in preventivo ma non mi piace molto di colore bianca, l'articolo 115888

a 32 euro+iva
Immagine
annsca ha scritto:grazie, ale, per la spiegazione 8) :mrgreen:

a me piacevano queste
Immagine
Immagine
La prima è sigma20 e non fa parte delle novità a differenza della seconda che ne fa parte e la differenza appunto è dettata dal prezzo dove la seconda costa il doppio.

Comunque la mia scelta è Sigma20 per un prezzo non eccessivo e una buona carica estetica nella colorazione cromato/satinato/cromato a rischio ditate ma ho tutto il bagno lucido articolo 115.778.kh.1

che dite ho fatto una buona scelta?

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 15/09/11 19:22
da cangaceiro
Rouge84 ha scritto:
Immagine
Nel dettaglio questa è Sigma20 satinata/cromo/satinata ovvero satinata la parte quadrata al netto dei cerchi, cromo i bordi dei cerchi, satinati i due cerchi. Questa dovrebbe essere esente al 100% da ditate ma la rubinetteria è sempre cromata lucida per cui secondo me si sposa meglio un cromo/satinato/cromo a discapito di una ditata. :)

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 15/09/11 20:30
da annsca
canarino ha scritto:
boy_paradis ha scritto:uh signur ... anche lo sciacquone del cesso entra di diritto nei crucci dell'arredamento ... :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
a forza di leggerti comincio a credere di avere un gemello :mrgreen:
Immagine

in effetti , ora che mi ci fai riflettere, a leggervi la data l'idea di essere un pò gemelli :roll: ...ma soprattutto vi immagino molto somiglianti ai due dell'immagine di sopra :mrgreen:
Immagine

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 18/09/11 9:07
da cangaceiro
Prenderò il Sigma20 cromo/sati/cromo.

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 11/03/12 11:28
da annsca
annsca ha scritto:a me piacevano queste
Immagine
Immagine

Ed ecco le placche Geberit installate nei due bagni

Immagine


Immagine


Quello che volevo far notare (purtroppola qualità delle foto è scarsina :? ) è che la seconda , costata un botto :evil: , non è proprio bianca come da catalogo ma ha un colore verdino di fondo (forse dovuto alla lavorazione acidata del vetro della placca ) ..quindi se pensate di usarla in un bagno bianco fate attenzione . Io ho dovuto invertire la disposizione iniziale proprio per questo motivo e meno male che il bagnetto è sui colori del verde :wink: .

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 11/03/12 15:17
da Kia85
La seconda è fantastica!!!! :shock: :D

Ecco, adesso la mia bianca plasticosa, a cui non avevo mai badato più che tanto, si rileva improvvisamente ùrenda! :( :lol:

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 11/03/12 15:28
da annsca
ma come ? :shock: io volevo dire, " ok ragazzi, che non è poi così bianca , tira al verdino "e voi mi dite che è bella ?
se vi dico quanto è costata, vedrete che le vs. placche bianche in plastica torneranno MERAVIGLIOSE :twisted:

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 12/03/12 1:11
da Gla
Che belle!!!! Brava bella scelta! Anch'io ho speso un botto x una delle placche, ma viega non geberit, ma è una soddisfazione poi tirare l'acqua!!! :lol: :lol: :lol:

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 12/03/12 12:17
da Yuri
ma come mai che ogni volta, e dico ogni singola volta, che mi cruccio per uno dei mille problemini di progettazione del bagno (e di casa) trovo un topic ad hoc (di solito aperto da annsca) che mi rincuora subito sul fatto che non sono io ad essere ossessiva nei dettagli (dettagli che la maggior parte delle persone che mi stanno accanto non considerano neanche di striscio :| ) ma che c'è sicuramente qualcuno prima di me che ha sviscerato l'argomento e studiato la soluzione più sciccosa in circolazione :mrgreen: ???!!!!!

Grazie grazie grazie mi sento meno aliena :lol:

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 12/03/12 21:18
da annsca
@Yuri :lol: :lol: :lol:

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 12/03/12 23:28
da raininblood
Che tristezza, già sognavo queste placche geberit, ma ho scoperto che l'impresa ha già murato le cassette della gessi :-(

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 13/03/12 10:38
da archibagno
A parte tutto prenderei quelle in acciaio inox satinate, non in plastica cromata o satinata.

Re: placche geberit - queste sconosciute !

Inviato: 15/01/13 1:58
da aras80
Mi riallaccio a questa vecchia discussione: ma sulla sigma 20 in acciaio non restano le ditate????