Pagina 3 di 11

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 15:14
da canarino
le beat sono bellissime!!!
sono prime in classifica nella nostra lista dei sogni oramai da anni e se non avessimo avuto il soffitto a 273 le avremmo inserite di sicuro
elegantissime, necessitano però di sufficiente cavo nero per dare loro il giusto rilievo, se no restano goffe
belle sia sopra al tavolo ma belle anche nella stanza
se ne inserisci 3 che problemi ti fai???
luce ne emettono a sufficienza, l'unico problema è che il soffitto è schermato, ma potresti ovviare con una luce anche debole sopra un pensile (striscia led ???) in modo da scegliere una opzione (beat) oppure l'altra per dare luce in cucina
e poi come giustamente faceva notare mr Lamp, hai anche luci sui piani di lavoro, nella cappa etc etc

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 19:36
da lot
annsca ha scritto:..se non erro montano lampadine da 60W e con il rivestimento interno dorato ed esterno nero...ecco, non so ...considera che avevo un'alogena da 300W in cucina...
La tipologia di lampadine è più variata, se vedi le Technical specifications, qui:
http://www.tomdixon.net/products/beat-light-tall
..per cui penso che potresti provare le nuove alogene col passo E27.. e comunque sono sempre 3 lampade sospese a centro stanza, che ricordo non enorme.. :roll:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 20:45
da annsca
Grazie per i contributi... che siano belle non ci piove ... ma come dicevo veniamo da un'illuminazione molto forte e credo che da questo punto di vista andremo a perderci anche se sono 3 lampade.

Si tratta di una stanza 3*4 mt (non enorme , è vero, ma annsco la vuole bella luminosa quando prepara i suoi manicaretti :lol: :wink: ) : ci sarà una barra a led sotto la zona operativa (3 mt) e nulla nella parte opposta dove ci sono le colonne. Questo a meno di pensare a qualcosa di diverso (tipo faretti orientabili) visto che comunqe ho fatto predisporre dei punti luce a soffitto sopra alle due zone (operativa e colonne) ma a quel punto mi troverei con due linee di faretti e in mezzo le tre beat :? ... il che, se possibile, mi convince ancora meno.

Rouge, dove pensavi di piazzare le Beat, da te ?

http://ImageShack/photo/my-images/231/dsc07708i.jpg

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 21:20
da annsca
per te ,Rouge, qualche foto delle beat ambientate (guarda la 3° :wink: )
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Hai ancora dei dubbi ? :roll: 8)

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 22:05
da canarino
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
faretti NO
:mrgreen:

quelle lampade sono una scultura, non vanno confuse con dei banali e tristi faretti

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 23:41
da annsca
canarino ha scritto:quelle lampade sono una scultura, non vanno confuse con dei banali e tristi faretti
per una volta, sono d'accordo con te :o 8) :mrgreen:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 23:44
da canarino
annsca ha scritto:
canarino ha scritto:quelle lampade sono una scultura, non vanno confuse con dei banali e tristi faretti
per una volta, sono d'accordo con te :o 8) :mrgreen:
però stasera tornando a casa ho sbirciato in una cucina privata una smithfield di jasper morrison bianca ed ho pensato che starebbe benissimo nella tua casetta sciccosa
come vedi sei sempre nei miei pensieri :mrgreen:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 23:48
da annsca
casetta sciccosa, la mia ? :shock: ...non cominciamo ad offendere eh :evil: :twisted: :twisted: ... di sciccoso non ci sarà nulla, a cominciare dai proprietari :lol: :lol: :lol:.

La verità è che c'è qualcosa in quelle lampade che mi ricorda qualcosa di lontano...lontano nel tempo, nella memoria :roll:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 23:56
da annsca
comunque molto bella :D
Immagine
Immagine
grazie per averla segnalata :wink:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 15/09/11 23:58
da canarino
annsca ha scritto: La verità è che c'è qualcosa in quelle lampade che mi ricorda qualcosa di lontano...lontano nel tempo, nella memoria :roll:
"lontano, lontano nel tempo" Tenco (mr Lamp che è il classico piacione romano si ferma a baglioni :mrgreen: )

in effetti ricordano molto le lampade della tua gioventù, così anni '50, tipo stilnovo
smack

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 16/09/11 0:00
da canarino
una figura da maniaco che guarda dentro ad una casa privata (un primo piano)... :lol:
però c'era un bel tono di grigio sulle pareti, belle tende, bella lampada

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 16/09/11 0:05
da annsca
canarino ha scritto:
annsca ha scritto: La verità è che c'è qualcosa in quelle lampade che mi ricorda qualcosa di lontano...lontano nel tempo, nella memoria :roll:
"lontano, lontano nel tempo" Tenco (mr Lamp che è il classico piacione romano si ferma a baglioni :mrgreen: )
ora, Tenco ...andiamo troppo indietro pure per me :mrgreen:

canarino ha scritto:in effetti ricordano molto le lampade della tua gioventù, così anni '50, tipo stilnovo
smack
acqua...acqua ...sei in mare aperto :lol:
Immagine
una figura da maniaco che guarda dentro ad una casa privata (un primo piano)...
però c'era un bel tono di grigio sulle pareti, belle tende, bella lampada
in effetti sarai apparso un pò inquietante :roll: ...alla tua età poi 8) :mrgreen:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 16/09/11 9:29
da DIERRE
Rouge84 ha scritto:
canarino ha scritto:una figura da maniaco che guarda dentro ad una casa privata (un primo piano)... :lol:
però c'era un bel tono di grigio sulle pareti, belle tende, bella lampada
Due foto già che c'eri??? :lol:
:lol: :lol: posso aggiungere un OT annsca? :mrgreen: in tema di "curiosare"
entrata in un negozio per guardare da vicino "il lampadario giogali"
8) 8) ...lodare e suggerire un cambio di lampadine :lol: :lol: ... :oops: ho dovuto acquistare poi qualcosa :lol: :lol:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 16/09/11 13:47
da Lalli04
Ma qui si parla di maniaci e non mi chiamate :?: :mrgreen:
ma la piantate di dover illuminare le cucine come se fossero sale operatorie :lol:
sempre avuta luce centrale, mai avuta luce sottopensile (che e'...uno mentre cucina e si sposta deve accendere e spegnere con le mani impastate :?: ) e non ho mai confuso il berbere' coon lo zafferano, per dire :wink:

Re: Beat di Tom Dixon

Inviato: 16/09/11 13:50
da canarino
Lalli04 ha scritto:Ma qui si parla di maniaci e non mi chiamate :?: :mrgreen:
ma la piantate di dover illuminare le cucine come se fossero sale operatorie :lol:
sempre avuta luce centrale, mai avuta luce sottopensile (che e'...uno mentre cucina e si sposta deve accendere e spegnere con le mani impastate :?: ) e non ho mai confuso il berbere' coon lo zafferano, per dire :wink:
vabbè si parla tra persone che il piano di lavoro lo vedono da lontano, eh... :lol: