Re: Trattative in corso
Inviato: 12/08/11 0:24
quello che dici circa la svizzera è vero, ci ho lavorato un anno e ho imparato tante cose... tipo che se prendi una macchina fiat in italia minimo ti scontano 3000€ sul primo prezzo che ti hanno fatto vedere, mentre in svizzera se proprio ti va bene mollano 500 franchi se sei un amico del padrone del garage (la parola concessionario non esiste oltreconfine) i pneumatici li paghi il prezzo esposto... mentre qui da noi mai meno del 50% di sconto. e guarda caso sia le fiat che le pirelli costano bene o male come in Italia.
Ho scoperto anche che si possono dire cose abberranti tipo natel e mappetta, ma questo è 1 altro paio di maniche...
Questa cosa del "ecco, la cucina costa 1000€", scontata 850 è probabilmente una baggianata tutta Italiana, per esperienza lavorativa diretta posso garantirvi che in tutti gli altri paesi europei che ho visitato le cose non stanno così. a me fa un po' sorridere quando entro in un posto e mi dicono "costa 100000€" e poi aggiungono: "da scontare però, eh!"; ma scontare cosa?!? non mi hai mai visto prima di oggi e già mi vuoi fare dei regali? il top è quando ti incitano pure "a firmare adesso per bloccare lo sconto" ma bastaaaaaaa!
La cosa mi rammenta un po' il fatto che negli states i prezzi nei negozi non includono la VAT (la loro iva), tu entri in un wal mart e vedi che una cosa costa 10$, poi vai in cassa e ti fanno pagare 10.70$, se poi entri in un ristorante al prezzo devi sommare pure la mancia consuetudinaria, che costituisce una vera e propria parte dello stipendio dei camerieri.
Sulle prime mi chiedevo: ma sono scemi?!? prendo una cazzata da 5$ e poi in cassa tiro fuori gli spicci? e poi, i gestori non possono farmi pagare quello che vogliono per il pranzo invece di intavolare questa pantomima della tip che non solo si versa obbligatoriamente, ma pure in percentuali stabilite dal galateo!?!?
La stessa cosa succede per noi, un collega slovacco mi diceva: "voi italiani avete questa cosa che prima sparate un prezzo assurdo e poi subito dopo uno sconto da asta giudiziaria", evidentemente ogni paese ha i suoi vizi e i suoi piccoli riti

Ho scoperto anche che si possono dire cose abberranti tipo natel e mappetta, ma questo è 1 altro paio di maniche...


Questa cosa del "ecco, la cucina costa 1000€", scontata 850 è probabilmente una baggianata tutta Italiana, per esperienza lavorativa diretta posso garantirvi che in tutti gli altri paesi europei che ho visitato le cose non stanno così. a me fa un po' sorridere quando entro in un posto e mi dicono "costa 100000€" e poi aggiungono: "da scontare però, eh!"; ma scontare cosa?!? non mi hai mai visto prima di oggi e già mi vuoi fare dei regali? il top è quando ti incitano pure "a firmare adesso per bloccare lo sconto" ma bastaaaaaaa!

La cosa mi rammenta un po' il fatto che negli states i prezzi nei negozi non includono la VAT (la loro iva), tu entri in un wal mart e vedi che una cosa costa 10$, poi vai in cassa e ti fanno pagare 10.70$, se poi entri in un ristorante al prezzo devi sommare pure la mancia consuetudinaria, che costituisce una vera e propria parte dello stipendio dei camerieri.
Sulle prime mi chiedevo: ma sono scemi?!? prendo una cazzata da 5$ e poi in cassa tiro fuori gli spicci? e poi, i gestori non possono farmi pagare quello che vogliono per il pranzo invece di intavolare questa pantomima della tip che non solo si versa obbligatoriamente, ma pure in percentuali stabilite dal galateo!?!?
La stessa cosa succede per noi, un collega slovacco mi diceva: "voi italiani avete questa cosa che prima sparate un prezzo assurdo e poi subito dopo uno sconto da asta giudiziaria", evidentemente ogni paese ha i suoi vizi e i suoi piccoli riti

