Pagina 3 di 4

Inviato: 21/11/05 15:49
da Colynn
BRUSSELLA ha scritto:
bertok ha scritto:
BRUSSELLA ha scritto:infatti l'effetto che ho nella mia testa è molto moderno minimal.
purtroppo non riesco a beccare nulla che rispecchi appieno quello che vorrei...
avevo visto su qualche catalogo ma in internet non trovo una cippa. :(
fra un minuto ritento...
oggi (e tu geme non dire solo oggi?) son veramente rallentata.. :?
Io ne ho vista una molto bella, aveva incollati sulla malta fina pitturata di bianco, il vetro, sia in pedata che in alzata. Illuminata era bellissima, leggera e luminosa!
QUEST'IDEA MI PIACE!!!!
hai un'idea di dove potrei chiedere?
credo mi toccherà fare la struttura in ferro a scomparsa (incassata fra le due pareti)
però niente mi vieta di fare la pedata di cartongesso con sopra il vetro!
che dite?
se hai il nome di qualche produttore o una foto? grazie bertux!
Ciccia..il vetro si graffia, specie se hai dei matusa ungulati in casa.
Io vedrei bene la pedata legno o pietra grigia e l'armatura in ferro...

Inviato: 21/11/05 15:55
da BRUSSELLA
la struttura in ferro voglio che scompaia magicamente.
l'ungulato non credo proprio che si avventuri lungo la scalinata che, come tutti i cinghialotti della sua stazza teme il gradino più del veterinario.
grigio mi fa kaka.
semmai legno... ma a sto punto un legno molto chiaro che richiami le porte e le travi sbiancate...
vale?

Inviato: 10/12/05 21:33
da Paolix
Scala in calcestruzzo con sola pedata in legno (parquet) ed alzata del colore delle pareti;così ti introdurrà sensibilmente nel secondo piano tutto in parquet...

Inviato: 12/12/05 18:27
da BRUSSELLA
Paolix ha scritto:Scala in calcestruzzo con sola pedata in legno (parquet) ed alzata del colore delle pareti;così ti introdurrà sensibilmente nel secondo piano tutto in parquet...
purtroppo non la posso fare in calcestruzzo perché è ancorata al soppalco di legno e pare ceh non regga il peso.
:(

Inviato: 12/12/05 19:20
da simob
se ti piace il moderno potresti provare con una bella scala modulare in legno e acciaio o tutto legno visto che hai il soppalco in legno...
prova a dare un occhiata al sito della rintal, ce n'è per tutti i gusti, io ho scelto la knock 02, come quella della foto n. 4

http://www.rintal.com/scale/gallery_scale.cfm?wid=1

ciao :wink:

Inviato: 12/12/05 19:43
da Steve1973
Questa è (secondo me) la più bella della Rintal, nuova collezione, nel genere scale a vista in acciaio.

Io la farò "miseramente" copiare da un artigiano per casa mia!! :wink: :lol:
Immagine

Inviato: 12/12/05 19:55
da simob
io la adoro! è il modello metropol ..l'hai vista in acciaio e vetro? fantastica ma costa una cifrona spaventosa...mi hanno preventivato 12000 euro circa :shock: :shock: :shock:
ovviamente ci ho dovuto rinunciare :cry: ed ho optato per questa

http://bravacasa.corriere.it/Speciali/G ... ntal.shtml

a proposito, che ve ne pare?

Inviato: 12/12/05 19:59
da Steve1973
simob ha scritto:io la adoro! è il modello metropol ..l'hai vista in acciaio e vetro? fantastica ma costa una cifrona spaventosa...mi hanno preventivato 12000 euro circa :shock: :shock: :shock:
ovviamente ci ho dovuto rinunciare :cry: ed ho optato per questa

http://bravacasa.corriere.it/Speciali/G ... ntal.shtml

a proposito, che ve ne pare?
Quella in acciaio e cristallo è la fine del mondo!!!

Anche quella in wengè (come in foto) non scherza con i prezzi...

Io avrò 17 gradini... prima stima 11000 euro...

in cristallo si andava sui 16000...

:shock: :shock: :shock:

La farò fare con circa 6/7000 euro.

Inviato: 13/12/05 11:52
da BRUSSELLA
:shock: mi viene un colpo!
17000euri per una scala :?:

quella di legno e acciaio a vista la voglio per il soppalco, per collegare primo e secondo piano invece (è chiusa tra due pareti...) speravo in qulacoa di più economico, e con alzata chiusa (sotto ci va uno sgabuzzino).

mi confermate cmq che è più conveniente farle da artigiani, piuttosto che da ditte grosse?
:roll:

Inviato: 13/12/05 19:41
da Steve1973
BRUSSELLA ha scritto::shock: mi viene un colpo!
17000euri per una scala :?:

quella di legno e acciaio a vista la voglio per il soppalco, per collegare primo e secondo piano invece (è chiusa tra due pareti...) speravo in qulacoa di più economico, e con alzata chiusa (sotto ci va uno sgabuzzino).

mi confermate cmq che è più conveniente farle da artigiani, piuttosto che da ditte grosse?
:roll:
Il discorso è un po' lungo...

Comunque Rintal, insieme ad Albini e Fontanot, è sicuramente cara.
basta però cambiare poche cose e il prezzo varia sensibilmente. Già tra ferro e acciaio c'è una bella differenza...

Dipende poi da dove vuoi "vincolare" la scala.
Determinate strutture (tipo quella della foto di bravacasa) costano di meno perchè hanno il perno centrale.
Ma hanno anche tutto un altro effetto... :wink:

16000 è il prezzo per il modello top in cristallo...
si può, e si deve, spendere meno!! :)

Inviato: 13/12/05 19:52
da simob
io alla fine spenderò circa 5000 eurini per questa scala rintal:
http://bravacasa.corriere.it/Speciali/G ... ntal.shtml
effettivamente è un pò cara, in totale sono 15 gradini + 1 metro di balaustra ma quello che incide molto è il tipo di ringhiera, per es, se prendevo quella tubolare verticale risparmiavo circa 800 euro!
cmq ti consiglio di girare molto e di cercare di vedere tutto "dal vivo"!
in bocca al lupo! :wink:

Inviato: 13/12/05 20:01
da people
Steve1973 ha scritto:Questa è (secondo me) la più bella della Rintal, nuova collezione, nel genere scale a vista in acciaio.

Io la farò "miseramente" copiare da un artigiano per casa mia!! :wink: :lol:
Immagine
ma i buchi tra un gradino e l'altro non sono pericolosi per un bambino?

scusate e' il cuore di mamma chee non sta' mai zitto :wink:

Inviato: 14/12/05 10:36
da Steve1973
people ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Questa è (secondo me) la più bella della Rintal, nuova collezione, nel genere scale a vista in acciaio.

Io la farò "miseramente" copiare da un artigiano per casa mia!! :wink: :lol:
Immagine
ma i buchi tra un gradino e l'altro non sono pericolosi per un bambino?

scusate e' il cuore di mamma chee non sta' mai zitto :wink:
I gradini, anche se non si nota dalla foto, sono sovrapposti in maniera asimmetrica ed è praticamente impossibile far scivolare qualcosa tra uno e l'altro.
Credo poi che un bambino piccolo non si avventuri da solo sulla scala... esistono i cancelletti proprio per quello. :wink:

Inviato: 16/12/05 11:56
da bertok
[quote="Steve1973"][quote="people"][quote="Steve1973"]Questa è (secondo me) la più bella della Rintal, nuova collezione, nel genere scale a vista in acciaio.

Io la farò "miseramente" copiare da un artigiano per casa mia!! :wink: :lol:

oKKIO CHE NON TI COSTI DI PIù, LE PRODUZIONI IN "SERIE" SOLITAMENTE AMMORTIZZANO I PREZZI

Inviato: 16/12/05 12:35
da Steve1973
bertok ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
people ha scritto:
Non quelle della Rintal...

Anche se comunque il risparmio, per fare una cosa fatta bene, non sarà enorme.
Stiamo parlando di 5/6000 (artigianale) al posto di 10000 (Rintal).