Pagina 3 di 4

Re: ESPERTI DEL PVC - RISPONDETE!

Inviato: 17/09/11 16:10
da vito59
BOTALE ha scritto:DOPO MOLTI DUBBI HO "QUASI" DECISO DI METTERE GLI INFISSI(LACCATI) IN PVC AL POSTO DEL LEGNO, NELLA MIA NUOVA CASA IN COSTRUZIONE.
DI SEGUITO IL PRIMO PREVENTIVO DI UNA AZIENDA LOCALE(UMBRIA) DI CUI SI PARLA ABBASTANZA BENE.


Profilati in PVC rigidi antiurto KOMMERLING, termosaldato agli angoli, rinforzato all'interno con anima in
acciaio zincato, doppie guarnizioni di tenuta in EPDM, applicate sia sulle ante che sul telaio, asole di drenaggio e ventilazione, fermavetri del tipo a scatto continuo senza viti in vista. Ferramenta del tipo a cremonese in acciaio con nottolini registrabili. Permeabilità all'aria classe 4 (EN 12208) resistenza al carico del vento Classe C3.
Profilo 5 camere
Classi di tenuta: aria classe 4 - aria classe 9/A - vento classe C3 - valore UF nodo telaio 1.47W(m2K) - potere fonoisolante RW db 38
Trasmittanza Termica del nodo Telaio anta Uf 1,3 W m2 K
SPESSORE 70 mm COLORE BIANCO LISCIO
Vetri termici 4+18+4 Basso emissivo (abb. 32dB) su finestre
Vetri termici antinfortunistici 6/7+15+6/7 Basso emissivo (abb.ac. 35dB) su porte finestre

IN TOTALE 4 PORTE FINESTRE + 3 FINESTRE 2 ANTE + 3 FINESTRE 1 ANTA
TUTTO COMPRESO € 5.000+IVA

Maggiorazione per Fornitura di Controtelai con predisposizione per Zanzariera a Scomparsa € 92
Fornitura e Posa in opera di Zanzariere a Scomparsa colore ral standard su tutte le tipologie d'infisso € 1.196


I MATERIALI PROPOSTI SONO CORRETTI? IL PREZZO E' CONGRUO? MI HANNO EVIDENZIATO I LORO CERTIFICATI DI GARANZIA DEI MATERIALI E ATTESTAZIONE DEI POSATORI, MI E' SEMBRATA UN'AZIENDA SERIA.
Nulla da dire sull'azienda che indubbiamente è seria, ma in una abitazione come la tua avresti il coraggio di mettere il PVC Secondo me ti sei innamorato solo del prezzo, perchè forse non riesci a valutare tangibilmente l'acquisto delle finestre in legno in quanto hai interpellato diversi artigiani e ognuno ti ha detto una cosa diversa, a dir la verità da come l'hai descritta devessere una gran bella casa e metti quello che ti piace.
Non sottovalutare le finestre che incidono per circa il 30% del riscaldamento e raffreddamento ed oltretutto
Semmai hai anche speso un fortuna nel bagno?

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 17/09/11 17:44
da rialtonh
qual e' il valore di trasmittanza di un telaio in legno? Sono proprio curioso.

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 17/09/11 19:14
da vito59
rialtonh ha scritto:qual e' il valore di trasmittanza di un telaio in legno? Sono proprio curioso.
Si puo calcolare in base a due norme UNI EN ISO 10077/1 e la UNI EN 10077/2 , per il legno bisogna dividerlo in due categorie: legno duro (kg 700/mc) con trasmittanza lineare pari a 0.18 e legno tenero (kg 500/mc) pari a 0.13 e dipende anche dallo spessore del telaio mediamente con un legno tenero da cm 68 all'incirca ci si può attestare a 1.5 circa W/mq più o meno come il PVC ( a grandi linee).

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 17/09/11 19:14
da vito59
rialtonh ha scritto:qual e' il valore di trasmittanza di un telaio in legno? Sono proprio curioso.
Si puo calcolare in base a due norme UNI EN ISO 10077/1 e la UNI EN 10077/2 , per il legno bisogna dividerlo in due categorie: legno duro (kg 700/mc) con trasmittanza lineare pari a 0.18 e legno tenero (kg 500/mc) pari a 0.13 e dipende anche dallo spessore del telaio mediamente con un legno tenero da cm 68 all'incirca ci si può attestare a 1.5 circa W/mq più o meno come il PVC ( a grandi linee).

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 17/09/11 21:51
da rialtonh
appunto il pvc è 1.2!
Quindi con l'espressione "Non sottovalutare le finestre che incidono per circa il 30% del riscaldamento" non facevi riferimento al pvc?

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 17/09/11 22:33
da mtb
Quel profilato Kommerling descritto ha Uf 1,47/1,3 assimilabile a qualsiasi struttura in legno da 70.
Però con il legno si può arrivare anche a Uf (Uf = trasmittanza della struttura finestra senza calcolare il vetro) 1,00 quindi non è vero neanche il contrario e cioè che il pvc è più isolante del legno.
Comunque incide in percentuale molto di più il valore di trasmittanza del vetro, che in una finestra ha superficie maggiore rispetto alla struttura portante e telaio.
E poi considerato le dispersioni che una casa ha attraverso le pareti e il ricambio d'aria pensate che ci sia poi tanta differenza, nella pratica, fra un valore di 1.0 e 1.2 di una una finestra?

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 18/09/11 0:00
da BOTALE
x Vito59.
Hai quasi centrato la situazione in cui mi trovo.
Ero partito per fare infissi laccati in legno, mi sono rivolto a 2 artigiani e 2 piccole aziende con il risultato di uscirne totalmente confuso con la consapevolezza però di avere a che fare con un ambiente con una professionalità(nella gestione del cliente) praticamente nulla.
Come può uno affermare che il rovere è il top che si possa usare ed il finger joint il peggio, mentre l'altro dire esattamente il contrario? Uno dice che il meranti lamellare è ideale, l'altro che non dura + di 2 anni?
IGNORANZA o MALAFEDE????????
Le difficoltà incontrate mi hanno spinto a verificare altre soluzioni, l'alluminio non mi piace, per cui sono andato sul PVC.
Non è solo una questione di prezzo, ma se hai a disposizione 4 oppurtunità di scelta e ti dicono che sono tutte negative, opti per la più economica.
Ho fatto mettere l'impianto di riscaldamento a pavimento su tutti e 3 i livelli,per cui credo che l'aspetto delle dispersioni non sia fondamentale.

ps per rialtonh, simone68 ed altri esperti di PVC, il materiale proposto nel preventivo è qualitativamente accettabile? ed il prezzo?

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 18/09/11 7:58
da rialtonh
Mi dispiace ma non sono un esperto in pvc bensì un "conoscitore casaclima" (conoscitore non esperto-fanatico), quindi attualmente sono un utilizzatore finale e consulente che in questo periodo di crisi ha notato la malafede di molti rivenditori...
Sugli infissi in pvc lascio volentieri la parola agli altri utenti come simone ecc ecc.
Per il resto il preventivo che ti hanno fatto mi sembra in linea con quelli che ho recentemente ricevuto.

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 18/09/11 11:14
da vito59
BOTALE ha scritto:x Vito59.
Hai quasi centrato la situazione in cui mi trovo.
Ero partito per fare infissi laccati in legno, mi sono rivolto a 2 artigiani e 2 piccole aziende con il risultato di uscirne totalmente confuso con la consapevolezza però di avere a che fare con un ambiente con una professionalità(nella gestione del cliente) praticamente nulla.
Come può uno affermare che il rovere è il top che si possa usare ed il finger joint il peggio, mentre l'altro dire esattamente il contrario? Uno dice che il meranti lamellare è ideale, l'altro che non dura + di 2 anni?
IGNORANZA o MALAFEDE????????
Le difficoltà incontrate mi hanno spinto a verificare altre soluzioni, l'alluminio non mi piace, per cui sono andato sul PVC.
Non è solo una questione di prezzo, ma se hai a disposizione 4 oppurtunità di scelta e ti dicono che sono tutte negative, opti per la più economica.
Ho fatto mettere l'impianto di riscaldamento a pavimento su tutti e 3 i livelli,per cui credo che l'aspetto delle dispersioni non sia fondamentale.

ps per rialtonh, simone68 ed altri esperti di PVC, il materiale proposto nel preventivo è qualitativamente accettabile? ed il prezzo?
Presumo più mancanza di conoscenze e forme di pregiudiziali che malafede.
Di solito gli artigiani, soprattutto di una certa età sono legati a ciò che gli hanno tramandato a bottega che conoscenza scientifica, per dirne una il Meranti come laccato si può anche usare ma da un punto di vista estetico e al tatto, per gli std normali, non è il massimo, e un'essenza che in medioriente viene usata per la costruzione dei ponti ed ha una grande flessibilità e quindi si snerva difficilmente.
Ripeto io in una casa come la tua prenderei in esame un infisso in Legno-Alluminio che mi offre il doppio vantaggio: l'eliminazione della manutenzione all'esterno, con la grande varietà di colori che offre l'alluminio,potresti mettere un effetto legno in 3D o una vernice termoriflettente e tanto altro, poi all'interno non avresti che l'imbarazzo della scelta. ed inoltre affidati a chi realmente ti fa un progetto completo tra posa e finestre,
non sottovalutare le finestre perchè da come dici tanto poi le sorprese arrivano senza che te ne accorgi.
SCEGLI UN PRODOTTO UNICO, BELLO, ARMONICO, DI GRANDE QUALITA', E CHE ABBIA UN BUON PREZZO.
Ciao Vito59

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 18/09/11 12:30
da BOTALE
x Vito59
Non ho valutato la soluzione che, mi sembra di capire dai tuoi post, sia per te la migliore.
Soltanto una delle persone interpellate mi ha detto che, per quanto arrivati ad un buon livello, gli infissi legno/alluminio, sono comunque un assemblaggio di 2 materiali diversi, di cui 1, il legno, che essendo "vivo" potrebbe dare problemi di stabilità all'infisso e di tenuta nel tempo
Per curiosità saresti in gradi di dirmi approssimativamente i costi al mq di questa soluzione, oppure se ti occorrono numero e misure dei miei infissi, sono presenti nei post precedenti.

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 18/09/11 13:11
da vito59
BOTALE ha scritto:x Vito59
Non ho valutato la soluzione che, mi sembra di capire dai tuoi post, sia per te la migliore.
Soltanto una delle persone interpellate mi ha detto che, per quanto arrivati ad un buon livello, gli infissi legno/alluminio, sono comunque un assemblaggio di 2 materiali diversi, di cui 1, il legno, che essendo "vivo" potrebbe dare problemi di stabilità all'infisso e di tenuta nel tempo
Per curiosità saresti in gradi di dirmi approssimativamente i costi al mq di questa soluzione, oppure se ti occorrono numero e misure dei miei infissi, sono presenti nei post precedenti.
Da noi si dice cose ad occhio cose a papocchio, non vendiamo a mq. è una metodologia di vendita per lo più di artigiani, ma non solo, oggi l'infisso in Legno-Alluminio si colloca al Top della gamma serramenti, Il legno lamellare stagionato deve avere determinati requisiti std, io posso parlare solo con dei dati, che sono inconfutabili, produciamo da oltre 18 anni il Legno-Alluminio tracciando la strada in questo settore,(Moltissimi ci hanno copiato) ante cambiate in tutti questi anni possiamo ricondurle a circa poche decine, tra l'altro non dovuto al legno ma all'uso improprio del serramento.
Qualche piccolo problema, in rarissimi casi, lo potrebbe dare il rovere.
Se vuoi un preventivo mi devi far sapere bene le misure il colore dell'alluminio esterno ed il tipo di essenza interna ed il colore se tinto, laccato o laccato a poro aperto, la zona per il clima, ed al resto provvedo io a farti un vero progetto compreso la posa.
Io vedrei un bel frassino laccato a poro aperto per risaltare le venature e non spendere molto come il rovere ed ottenendo lo stesso risultato.
Poi bisogna vederne i gusti. A Mondello (Palermo) ho fatto una villla meranti F-J noce scuro con l'arredamento classico interno, esterno grigio marmo antico.
Semplicemente spettacolare
PS l'Architetto, che voleva assolutamente l'alluminio a taglio freddo alla fine dei lavori si è complimentato con tutto lostaff.DOCUMENTABILE. E non solo.......
Ciao Vito

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 18/09/11 13:58
da BOTALE
Le misure sono quelle del post del 15/09 (le bocche di lupo sono alte, quindi vasistas).
Ho il colore delle persiane obbligate grigio chiaro, per cui avrei pensato il bianco avorio per gli infissi, l'essenza del legno in questo caso ha poca importanza, essendo solo interno, e poi perchè saranno completamente laccati come le porte interne.


ps da simone68 ed eliosurf attendo sempre un parere sul preventivo infissi PVC

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 18/09/11 18:39
da vito59
rialtonh ha scritto:Mi dispiace ma non sono un esperto in pvc bensì un "conoscitore casaclima" (conoscitore non esperto-fanatico), quindi attualmente sono un utilizzatore finale e consulente che in questo periodo di crisi ha notato la malafede di molti rivenditori...
Sugli infissi in pvc lascio volentieri la parola agli altri utenti come simone ecc ecc.
Per il resto il preventivo che ti hanno fatto mi sembra in linea con quelli che ho recentemente ricevuto.
Vorrei solo difendere la categoria dei rivenditori " non credo siano in mala fede ma tanti non sono semmai aggiornati, ma tanti e tanti lo sono solo che è molto facile vendere ad esempio oggi il PVC e semmai per vendere un'altro prodotto bisogna spendere un mare di parole. Il PVC oggi è come l'alluminio di anni addietro.
Poi come conoscitore di "Casaclima" è facile intravvedere nella categoria "rivenditori" La mancanza di certe informazioni, e quindi di non mala fede.

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 19/09/11 16:47
da rialtonh
le normative sono del 2005, hanno avuto tempo per aggiornarsi! A meno che faccia comodo non aggiornarsi ...! A meno che non ci siano altre motivazioni per vivere nell'ignoranza.
"Il PVC oggi è come l'alluminio di anni addietro", vale a dire?

Re: URGENTE! Infissi laccati

Inviato: 19/09/11 17:25
da vito59
rialtonh ha scritto:le normative sono del 2005, hanno avuto tempo per aggiornarsi! A meno che faccia comodo non aggiornarsi ...! A meno che non ci siano altre motivazioni per vivere nell'ignoranza.
"Il PVC oggi è come l'alluminio di anni addietro", vale a dire?
Vale a dire che oggi è talmente diffuso e richiesto che e come l'alluminio alcuni anni fa o come oggi ancora in alcune regioni molto calde anche se stanno cambiando le tendenze in favore, devo dirlo, del PVC.
Preciso: non ho nulla contro il PVC, anche se a me non piace, ho rivenditori amici che prediligono la vendita di PVC, ho costruttori amici che costruiscono il PVC, e non per questo non abbiamo un reciproco rispetto, che è fondamentale nei rapporti umani, d'altronde se tutti piacesse un tipo di prodotto sarebbe anche monotona la vendita.
Questo dilagare e l'affermarsi del PVC, presumo spaventi molti costruttori, ma è la vita, ed il bello è proprio questo.
Spero che interpreterai nel giusto modo quello che ho scritto.
NON VOGLIO OFFENDERE NESSUNO NEL MODO PIU' ASSOLUTO: