Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
Inviato: 12/10/11 9:52
Io "sarei" moooolto sensibile al tema risparmio ma mi rendo conto di non essere molto brava, nel senso che lavorando a t.p. e avendo due figli non sempre posso scegliere dove andare a fare la spesa e mi ritrovo a decidere in base agli impegni (vedi allenamenti figlio ecc....).
Il pieno di benzina non lo faccio nelle pompe "economiche" perchè comunque conti alla mano rende meno e contenendo più acqua il rischio di rovinare il motore non è così remoto.
Qualche volta ho provato ad andare direttamente da un contadino ma sinceramente, mi girano le p@lle, vengo io direttamente, non hai spese aggiuntive e .... la pago come o più che al supermercato? Devo sempre pagare io????
Allora tanto vale che risparmio benzina e tempo, tanto se vado dall'ortolano/gioielliere la roba è fresca e mi fa pure la ricevuta fiscale.
Con i gruppi gas non ho mai provato perchè da quel che ho capito richiede comunque tempo.
Risparmio parecchio sui detersivi che ho praticamente eliminato utilizzando come molte di voi solo aceto, detersivo per piatti, alcol, bicarbonato. Per lavatrice utilizzo quello più economico che trovo al super.
L'ammorbidente non lo uso perchè nel condominio abbiamo un addolcitore; e questo riduce di molto anche la quantità di detersivo utilizzato per la lavatrice.
Mi interessa molto il tuo intervento Federinik sui capelli, ma quando li lavi solo con aceto poi quando gli asciughi li "senti" puliti? Spero che tu ci tenga aggiornate perchè la cosa mi interessa proprio molto, ho capelli sottili che si sfibrano con niente
Il pieno di benzina non lo faccio nelle pompe "economiche" perchè comunque conti alla mano rende meno e contenendo più acqua il rischio di rovinare il motore non è così remoto.
Qualche volta ho provato ad andare direttamente da un contadino ma sinceramente, mi girano le p@lle, vengo io direttamente, non hai spese aggiuntive e .... la pago come o più che al supermercato? Devo sempre pagare io????

Allora tanto vale che risparmio benzina e tempo, tanto se vado dall'ortolano/gioielliere la roba è fresca e mi fa pure la ricevuta fiscale.
Con i gruppi gas non ho mai provato perchè da quel che ho capito richiede comunque tempo.
Risparmio parecchio sui detersivi che ho praticamente eliminato utilizzando come molte di voi solo aceto, detersivo per piatti, alcol, bicarbonato. Per lavatrice utilizzo quello più economico che trovo al super.
L'ammorbidente non lo uso perchè nel condominio abbiamo un addolcitore; e questo riduce di molto anche la quantità di detersivo utilizzato per la lavatrice.
Mi interessa molto il tuo intervento Federinik sui capelli, ma quando li lavi solo con aceto poi quando gli asciughi li "senti" puliti? Spero che tu ci tenga aggiornate perchè la cosa mi interessa proprio molto, ho capelli sottili che si sfibrano con niente
