Pagina 3 di 4

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 14/10/11 17:30
da Peppezi
Il problema non è solo il prezzo di listino. Bisognerebbe prima specificare che tipo di laccato (diretto, poliestere, spazzolato), quante mani di laccatura, etc etc.
Ma anche dopo averlo specificato, ci sono aziende che caricano oltremodo i laccati perchè lavorano col just in time, altre aziende fanno ottime laccature e prezzi bassi su un numero limitato di colori gestibili come magazzino. Detta così significa che più spendi e meno spendi, in realtà non è sempre vero.

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 14/10/11 17:46
da cecchigti
Anche Arredo3 si giustifica dicendo che il motivo del basso costo sono le grosse scorte di magazzino fatte su pochi colori d'anta!

Io ci credo che acquistino bilici di ante per ogni singolo colore, li vedo di persona quando vado a caricare in azienda! Ma sono sempre stato scettico sul fatto che dipendesse solo da quello!

E le esperienze riportate su questo thread mi danno ragione!

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 14/10/11 17:52
da Peppezi
Mah insomma, le esperienze di questo thread non sono rappresentative (PS: non vendo arredo 3). Ce ne sono anche di thread così per marche blasonate, fermo restando che il tuo discorso sulla qualità non fa una grinza, io eviterei di fare associazioni tra prezzo e qualità.

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 14/10/11 19:12
da qsecofr
cecchigti ha scritto:
Come da Vs. esperienza diretta, il laccato poliestere (ossia con mano di fondo poliestere+varie mani di finitura+spazzolatura tra una mano e l'altra) è assai più resistente e in caso di strisci si porterà alla luce lo strato sottostante in poliestere bianco. Il laccato diretto, come dice la parola stessa, è effettuato direttamente sull'MDF, quindi in caso di strisci non c'è nessun strato di fondo da portare alla luce!!! Per forza si vedrà il colore scuro dell'MDF!!


Sapeste quanto tempo buttato a spiegarlo.... tanto poi.... bianca è bianca, lucida è lucida, chi ci fa meno?!?! Vero che è così??? :twisted:


:lol:
.... è però concedimi: lo spieghi un po' parzialmente... :lol:
con il lucido diretto si può ottenere lo stesso (se non superiore) spessore di vernice.
la differenza tra diretto e spazzolato sta nell'ultimissimo passaggio: il lucido spazzolato viene passato sotto una macchina (o trattato con degli spazzoloni) che con molta pasta abrasiva abrade tutta la superficie e la spiana brillantandola. Mentre il lucido diretto di solito viene fatto in linea UV, ci sono speciali vernici che si distendono molto bene e che vengono solitamente asciugate a raggi UV: avendo alto residuo secco raggrinziscono poco e niente.
I sottofondi di poliestere sono spesso sempre per motivi di economia ed ecologia fatti con linee UV (non cabine a spruzzo), il colore di questo sottofondo è giallino/biancastro e rappresenta solo una base sovralaccabile: in pratica si tappano eventuali pori e si fa "uno strato". Spesso si è tentato secondo me con successi scarsi di sostituire l'mdf ed il poliestere con un melamminico (truciolare + carta) ma mentre sostituire il poliestere con la carta è una cosa che da i suoi frutti quello che IMHO non s'ha da fare è sostiturire l'MDF con il truciolare.

Dire che spazzolato = più grosso del diretto quindi è falso... delle volte spazzolato (per via dell'abrasione delle spazzole) è addirittura più sottile del diretto e l'alta percentuale di solvente usata nelle erogazioni in cabina/spruzzo fanno il resto: lo spessore è di solito dato dal sottofondo di poliestere che uno vuole andare a mettere ma come detto spesso si fa il sottofondo ad uv in linea.
Dire che Spazzolato è più esteticamente bello del diretto si dice una cosa invece "statisticamente" vera ma non "necessariamente vera" in quanto il lucido diretto se esce bene esce addirittura meglio dello spazzolato, il problema è che statisticamente subisce controlli più sommari e statisticamente chi lo sceglie cerca anche il prezzo quindi statisticamente il supporto è "meno adeguato" mentre lo spazzolato costando una barca di soldi tantovale metterci pure su 4 euro di poliesterino di fondo in più.
Dire che il lucido diretto è più tenero è un'altra cosa che spesso i rivenditori dicono ma che non è supportata da alcun dato reale... anzi è spesso vero il contrario in quanto le vernici "da spazzolare" sono studiate per farsi spazzolare tuttavia essendo lo spazzolato pieno di micrograffi per la spazzolatura stessa alle volte può sembrare che il nuovo graffio si mimetizzi.

Allora tornando ad Arredo3 si avrebbe da chiedere ma per sentito dire arredo3 stava introducendo una cucina (... è questa?) fatta in laccato lucido spazzolato. Il costo di questo laccato lucido me l'aveva sussurrato qualche agente a suo tempo e mi sembrava abbastanza basso ma siccome io ho un interesse verso le vernici pari ai risultati calcistici del Galatassaray non ho voluto indagare più di tanto.

Discorso prezzi:magazzino vs Just in time.... presto detto con un esempio:
Bianco lucido spazzolato su poliestere serie medio piccola a spruzzo: sui 50 euro al metro quadrato.... uguale ma con colorati + 20%
Colorato just in time, poliesterino da minimo 80 a fino oltre i 100 euro metro quadrato.
Lucido diretto su base di poliesterino con controllo qualità ed eventuale spazzolatura dei pezzi difettati serie normale 2 volte più grande del primo lucido citato 20-25 euro metro quadrato...
Lucido diretto senza un tubo di sottofondo... alla come esce... siamo sui 4-5 euro metro quadrato...
Putroppo il costo è spesso non tanto dei prodotti acquistati in se ma anche nei continui cambi di lavorazione: una cosa è mettere a punto un robot e fare 800 metri quadrati di bianco ed una cosa è pulire la pistola ogni 10 ante per fare un colore diverso.

Direi che i numeri nel caso del laccato FANNO LA DIFFERENZA (e non solo nei laccati) ed una Carma per quanto rispettabile farà molta molta fatica ad avere "lotti" di rispetto mentre arredo3 con 150 cucine al giorno può pensare di fare lotti di un certo interesse e far girare le macchine.

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 17/10/11 9:13
da roughangels
Ma io la penso sostanzialmente come voi.

Alla fine anche io ho preso al cucina laccata, almeno per la parte superiore, Scavolini / Snaidero (se non erro) si vantano di un loro brevetto che rende le loro ante super resistenti... quando alla fine i graffi li abbiamo fatti anche sulla Scavo di mia madre, che poi abbiamo coperto con la vernice data in dotazione con la cucina (ed è tornata bene).

L'importante è saperlo e secondo me, evitare di fare la base laccata...

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 17/10/11 9:31
da *Francy*
cecchigti ha scritto:Sapeste quanto tempo buttato a spiegarlo.... tanto poi.... bianca è bianca, lucida è lucida, chi ci fa meno?!?! Vero che è così??? :twisted:


:lol:
grazie per la spiega!
si hai ragione, il costo ha il suo peso sicuramente. Il fatto è che noi venivamo cmq da una cucina di livello basso, la sira, quindi sinceramente abbiamo pensato che il prodotto potesse cmq somigliare a questo in termini di qualità. Insomma non è che avevo una valcucine e poi ho ripiegato su arredo3.

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 20/10/11 10:13
da *Francy*
allora per i miscredenti...oggi pomeriggio posterò la foto dell'anta che mi sostituiranno dove si vede la qualità della laccatura. Per fortuna non tutte le ante sono riuscite così, ma se si guarda bene un altro paio di basi hanno lo stesso problema.

Il fatto è che fotografare macro una cucina bianca che ne pomeriggio viene baciata dal sole è un vero problema.

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 22/10/11 0:59
da *Francy*
ecco la foto del frontale del cassetto che dovranno sostituirmi.
Immagine
Posto che è passato piu' di un mese e non si è fatto vivo ancora nessuno nonostante i proclami del rappresentante di zona, ad un'osservazione attenta, questa riga nera, sebbene molto meno evidente, si nota anche in altri pezzi della cucina.

Cmq ho fiducia che tra qualche altra settimana avro' un frontale del cassetto nuovo

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 27/10/11 21:09
da melograno
Ciao Francy, i tecnici non rispondono ma io da profana direi che è un difetto fastidioso.

Mi dispiace :cry:

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 27/10/11 21:21
da qsecofr
melograno ha scritto:Ciao Francy, i tecnici non rispondono ma io da profana direi che è un difetto fastidioso.

Mi dispiace :cry:

si be il laccato deve nascondere il segno di bordatura sottostante: questo è quanto. Sinceramente però c'e' da dire che di laccature che mostrano il segno del bordo se ne vedono purtroppo anche più in altro di gamma.
Cambiamo ed aspettiamo.

Ero più curioso sulla lavastoviglie che sembrava evidenziasse l'mdf... in questo frontale non ho la visione 3d ma è il segno del bordo... ripeto difetto abbastanza frequente dovuto a carente bordatura,carente laccatura o sbalzo termico/umido

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 27/10/11 23:23
da qsecofr
qsecofr ha scritto:
melograno ha scritto:Ciao Francy, i tecnici non rispondono ma io da profana direi che è un difetto fastidioso.

Mi dispiace :cry:

si be il laccato deve nascondere il segno di bordatura sottostante: questo è quanto. Sinceramente però c'e' da dire che di laccature che mostrano il segno del bordo se ne vedono purtroppo anche più in altro di gamma.
Cambiamo ed aspettiamo.

Ero più curioso sulla lavastoviglie che sembrava evidenziasse l'mdf... in questo frontale non ho la visione 3d ma è il segno del bordo... ripeto difetto abbastanza frequente dovuto a carente bordatura,carente laccatura o sbalzo termico/umido
domanda sciocca... non è che è il dentro dell'anta vero?

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 28/10/11 10:51
da coolors
qsecofr ha scritto: .... è però concedimi: lo spieghi un po' parzialmente... :lol:
con il lucido diretto si può ottenere lo stesso (se non superiore) spessore di vernice.
la differenza tra diretto e spazzolato sta nell'ultimissimo passaggio: il lucido spazzolato viene passato sotto una macchina (o trattato con degli spazzoloni) che con molta pasta abrasiva abrade tutta la superficie e la spiana brillantandola. Mentre il lucido diretto di solito viene fatto in linea UV, ci sono speciali vernici che si distendono molto bene e che vengono solitamente asciugate a raggi UV: avendo alto residuo secco raggrinziscono poco e niente.
I sottofondi di poliestere sono spesso sempre per motivi di economia ed ecologia fatti con linee UV (non cabine a spruzzo), il colore di questo sottofondo è giallino/biancastro e rappresenta solo una base sovralaccabile: in pratica si tappano eventuali pori e si fa "uno strato". Spesso si è tentato secondo me con successi scarsi di sostituire l'mdf ed il poliestere con un melamminico (truciolare + carta) ma mentre sostituire il poliestere con la carta è una cosa che da i suoi frutti quello che IMHO non s'ha da fare è sostiturire l'MDF con il truciolare.

Dire che spazzolato = più grosso del diretto quindi è falso... delle volte spazzolato (per via dell'abrasione delle spazzole) è addirittura più sottile del diretto e l'alta percentuale di solvente usata nelle erogazioni in cabina/spruzzo fanno il resto: lo spessore è di solito dato dal sottofondo di poliestere che uno vuole andare a mettere ma come detto spesso si fa il sottofondo ad uv in linea.
Dire che Spazzolato è più esteticamente bello del diretto si dice una cosa invece "statisticamente" vera ma non "necessariamente vera" in quanto il lucido diretto se esce bene esce addirittura meglio dello spazzolato, il problema è che statisticamente subisce controlli più sommari e statisticamente chi lo sceglie cerca anche il prezzo quindi statisticamente il supporto è "meno adeguato" mentre lo spazzolato costando una barca di soldi tantovale metterci pure su 4 euro di poliesterino di fondo in più.
Dire che il lucido diretto è più tenero è un'altra cosa che spesso i rivenditori dicono ma che non è supportata da alcun dato reale... anzi è spesso vero il contrario in quanto le vernici "da spazzolare" sono studiate per farsi spazzolare tuttavia essendo lo spazzolato pieno di micrograffi per la spazzolatura stessa alle volte può sembrare che il nuovo graffio si mimetizzi.

Allora tornando ad Arredo3 si avrebbe da chiedere ma per sentito dire arredo3 stava introducendo una cucina (... è questa?) fatta in laccato lucido spazzolato. Il costo di questo laccato lucido me l'aveva sussurrato qualche agente a suo tempo e mi sembrava abbastanza basso ma siccome io ho un interesse verso le vernici pari ai risultati calcistici del Galatassaray non ho voluto indagare più di tanto.

Discorso prezzi:magazzino vs Just in time.... presto detto con un esempio:
Bianco lucido spazzolato su poliestere serie medio piccola a spruzzo: sui 50 euro al metro quadrato.... uguale ma con colorati + 20%
Colorato just in time, poliesterino da minimo 80 a fino oltre i 100 euro metro quadrato.
Lucido diretto su base di poliesterino con controllo qualità ed eventuale spazzolatura dei pezzi difettati serie normale 2 volte più grande del primo lucido citato 20-25 euro metro quadrato...
Lucido diretto senza un tubo di sottofondo... alla come esce... siamo sui 4-5 euro metro quadrato...
Putroppo il costo è spesso non tanto dei prodotti acquistati in se ma anche nei continui cambi di lavorazione: una cosa è mettere a punto un robot e fare 800 metri quadrati di bianco ed una cosa è pulire la pistola ogni 10 ante per fare un colore diverso.

Direi che i numeri nel caso del laccato FANNO LA DIFFERENZA (e non solo nei laccati) ed una Carma per quanto rispettabile farà molta molta fatica ad avere "lotti" di rispetto mentre arredo3 con 150 cucine al giorno può pensare di fare lotti di un certo interesse e far girare le macchine.
Q, da "verniciatore" non posso che farti i complimenti per il post scritto sopra che parecchi rivenditori dovrebbero stamparsi e rileggere varie volte perchè hai messo in evidenza una cosa fondamentale, la differenza di prezzo che ci può essere fra fare un prodotto "colorato" e farlo sempre "colorato" ma con sistemi diversi.

Due piccoli appunti al tuo ragionamento:
1. troppe volte si da per scontato che ---> piu' spesso = piu' resistente = migliore
beh, spesso è una gran cavolata! e' la resistenza meccanica della vernice agli urti a far la differenza, la resistenza non è per forza dipendente dallo spessore, anzi spesso spessori troppo importanti riducono la capacità di resistenza.
2. a parità di qualità di vernici (non ho dati scentifici da dare ma test empirici fatti da me in laboratorio) e di spessori, ma mani differenti di prodotto stese con diversi cicli creano una struttura maggiormente resistente rispetto a un unica vernice data con uno spessore uguale alla somma degli altri.
E' un pò (semplificando) come il vetro, non a caso i vetri delle auto sono stratificati e non in un'unica lastra ...

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 29/10/11 18:42
da *Francy*
scusate non avevo letto gli aggiornamenti rispondo che:

1- quello è il frontale del cassetto della base da 90 che dovrà essere sostituito.

2- non sono riuscita a fare la foto all'anta della lavastoviglie perchè c'ho 'na ciofeca di macchina fotografica cmq si vede l'anta e sopra un cicciolo di vernice piena di pelucchi perchè l'abbiamo data sul graffio ma non essendo catalizzata ha fatto peggio.

quindi la ditta ci sostituisce l'anta della lavastoviglie e il frontale del cassetto con la riga nera.

Giovedì mi chiama il rivenditore per dirmi che è arrivato tutto, io gli dico di scartare, controllare bene e di non venire per niente se non è tutto "montabile" ok.
Richiamano alle 16 tutti incazzati perchè per la quinta volta dovranno chiedere di sostituire l'anta appena inviata.

E' ammaccata.....sono 5 volte che mando un pezzo rovinato dalla fabbrica o dal trasportatore e quelli mi riinviano un pezzo a sua volta difettato.

Ma non si sono rotto i maroni di leggere il mio cognome sui pacchi???

Cmq il rivenditore mi ha detto di aspettare a saldare tutto. Serissimo.

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 29/10/11 21:45
da lariosto77
*Francy* ha scritto:scusate non avevo letto gli aggiornamenti rispondo che:

1- quello è il frontale del cassetto della base da 90 che dovrà essere sostituito.

2- non sono riuscita a fare la foto all'anta della lavastoviglie perchè c'ho 'na ciofeca di macchina fotografica cmq si vede l'anta e sopra un cicciolo di vernice piena di pelucchi perchè l'abbiamo data sul graffio ma non essendo catalizzata ha fatto peggio.

quindi la ditta ci sostituisce l'anta della lavastoviglie e il frontale del cassetto con la riga nera.

Giovedì mi chiama il rivenditore per dirmi che è arrivato tutto, io gli dico di scartare, controllare bene e di non venire per niente se non è tutto "montabile" ok.
Richiamano alle 16 tutti incazzati perchè per la quinta volta dovranno chiedere di sostituire l'anta appena inviata.

E' ammaccata.....sono 5 volte che mando un pezzo rovinato dalla fabbrica o dal trasportatore e quelli mi riinviano un pezzo a sua volta difettato.

Ma non si sono rotto i maroni di leggere il mio cognome sui pacchi???

Cmq il rivenditore mi ha detto di aspettare a saldare tutto. Serissimo.
onestamente dalle foto non ci capisco ma... ottimo!
cioè non proprio... ma... tu insisti fino a che non hai l'anta per la quale vuoi pagare! è tuo diritto! :D e lo sa anche il rivenditore :wink:
fatti vedere serena e cordiale ma ovviamente ferma nel voler ottenere quel che ti spetta, insomma... non mollare ma non farne un dramma (se possibile... eeheh)! :D

Re: Rieccomi con aggiornamenti e commenti sulla mia cucina

Inviato: 30/10/11 12:39
da *Francy*
Ario uso la cucina (ieri tra l'altro l'ho testata per una cena di otto persone con diverse portate e la penisola è veramente comoda come piano di lavoro aggiuntivo) tutti i giorni e non mi devo sposare quindi non la devo mostrare a parenti e amici.

Posso aspettare...... :mrgreen:

Il rivenditore è parecchio incazzato, gli ho detto di non farmi chiamare per niente dal rappresentante che sbandierava la serietà e la disponibilità dell'azienda. Insomma che me ne faccio delle parole quando nei fatti cmq non c'è un minimo controllo di quello che esce dalla fabbrica o dal laccatore terzo?