Pagina 3 di 4

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 07/11/11 15:37
da Mcariot
Non metto in dubbio la tua parola, ma il Pierre di base è da 3.000 in su.
E' quasi un 30% di sconto .Vuol dire che non ci guadagna quasi niente.
Per quello che parlavo di canna del gas.

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 07/11/11 15:55
da cerby80
mmm...questa cosa mi fa pensare...ti spiego meglio...sono andata dal rivenditore e senza preamboli gli ho detto il mio budget...gli ho chiesto gentilmente di fare una ricerca tra i prodotti flexform...e di cercare qualche modello che piu' si potesse avvicinare al mio budget...e cosi' con il catalogo ed il listino alla mano...sono saltati fuori 2 divani...ora nn vorrei che avesse pasticciato un po' cn quel catalogo!ed io che ci penso pure su...

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 07/11/11 16:03
da cerby80
dimenticavo i divani in questione sn pierre e status 02...mentre per il magnum mi ha chiesto 2400...

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 08/11/11 10:27
da nermin
Mcariot ha scritto:Non metto in dubbio la tua parola, ma il Pierre di base è da 3.000 in su.
E' quasi un 30% di sconto .Vuol dire che non ci guadagna quasi niente.
Per quello che parlavo di canna del gas.
Anche il mio rivenditore ha applicato il 30% ma sul prezzo di listino + il 21% di IVA ed in più ha arrotondato in difetto!
Credo che il guadagno ci sia eccome...altrimenti non l'avrebbe fatto! Dipende uno da quanto pretende e da quanto vuole vendere...visto che oggi andiamo tutti in giro a farci fare preventivi e ad informarci sui prezzi :wink:

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 08/11/11 13:13
da Mcariot
nermin ha scritto:
Mcariot ha scritto:Non metto in dubbio la tua parola, ma il Pierre di base è da 3.000 in su.
E' quasi un 30% di sconto .Vuol dire che non ci guadagna quasi niente.
Per quello che parlavo di canna del gas.
Anche il mio rivenditore ha applicato il 30% ma sul prezzo di listino + il 21% di IVA ed in più ha arrotondato in difetto!
Credo che il guadagno ci sia eccome...altrimenti non l'avrebbe fatto! Dipende uno da quanto pretende e da quanto vuole vendere...visto che oggi andiamo tutti in giro a farci fare preventivi e ad informarci sui prezzi :wink:
Il prezzo di listino dovrebbe essere comprensivo di Iva.
Più che dipendere da quanto uno vuole vendere, dipende da quanto uno è alla canna del gas e ultimamente ce ne sono parecchi e col 30% di sconto il guadagno e quasi niente, ma a volte molti lo fanno per raggiungere i budget annuali che ti permettano di tenere una determinata marca, anche se Flexform non sempre adotta questa politica.Un pò come i km 0 delle autovetture a fine anno.
Sul fatto di informarsi , si è sempre fatto, non solo oggi.

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 14:37
da paoladc
i prezzi di listino sono sempre iva esclusa..
riguardo lo sconto, se vogliono possono farti anche il 40%, ma ogni rivenditore sceglie la sua polita di "scontistica".

per lo meno da tutti quelli a cui mi sono rivolta è così..

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 15:14
da cerby80
ho acquistato il divato modello status in dacron tessuto cat. a lunghezza 2.22 senza cuscini con piedini di acciaio...alla cifra di 2.400...il rivenditore ha detto che me lo stava ragalando...ma ho i miei dubbi

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 15:40
da Mcariot
paoladc ha scritto:i prezzi di listino sono sempre iva esclusa..
riguardo lo sconto, se vogliono possono farti anche il 40%, ma ogni rivenditore sceglie la sua polita di "scontistica".

per lo meno da tutti quelli a cui mi sono rivolta è così..
I prezzi al pubblico devono essere Iva inclusa.Per le transazioni tra professionisti le quotazioni sono Iva esclusa.
Ti possono fare anche il 70% si sconto , ma determinate aziende( quelle al top , gli sgamuffi non lo sò) impongono i prezzi al pubblico e gli sconti ai rivenditori e al 40% ci rimettono .

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 15:41
da Mcariot
cerby80 ha scritto: ..il rivenditore ha detto che me lo stava ragalando...
Direi di sì.

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 15:59
da nermin
Vado un pò OT ma tempo fa ho confrontato dei cataloghi di elettrodomestici.
Dal rivenditore della mia cucina prezzi alti esclusi di iva...da un altro prezzi un pò più bassi sempre esclusi di iva...da Expert prezzi bassi come il secondo rivenditore ma compresi di iva.
Parlo di listini prezzi di aziende come whirlpool elica etc...e degli stessi prodotti...con codici identici.
Ma ne stampano di diversi tipi...uno per ogni rivenditore?
Come è possibile ciò?

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 16:59
da Michele70
nermin ha scritto:Vado un pò OT ma tempo fa ho confrontato dei cataloghi di elettrodomestici.
Dal rivenditore della mia cucina prezzi alti esclusi di iva...da un altro prezzi un pò più bassi sempre esclusi di iva...da Expert prezzi bassi come il secondo rivenditore ma compresi di iva.
Parlo di listini prezzi di aziende come whirlpool elica etc...e degli stessi prodotti...con codici identici.
Ma ne stampano di diversi tipi...uno per ogni rivenditore?
Come è possibile ciò?
Non credo stampino listini diversi per ogni rivenditore, però tra il nord ed il sud il listino cambia, al sud il listino è rincarato dal trasporto

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 21:47
da paoladc
Mcariot ha scritto: I prezzi al pubblico devono essere Iva inclusa.Per le transazioni tra professionisti le quotazioni sono Iva esclusa.
Ti possono fare anche il 70% si sconto , ma determinate aziende( quelle al top , gli sgamuffi non lo sò) impongono i prezzi al pubblico e gli sconti ai rivenditori e al 40% ci rimettono .
infatti il prezzo di listino è una cosa mentre il prezzo al pubblico un'altra.

il prezzo al pubblico ovviamente deve essere comprensivo di iva, il prezzo di listino è quello che il produttore propone al rivenditore, che a sua volta lo ripropone all'acquirente, applicando l'iva e in certi casi una percentuale di sconto, facendolo diventare "prezzo al pubblico".

sulla maggior parte dei listini è infatti specificato "i prezzi si intendono iva esclusa"!

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 21:53
da paoladc
il discorso può essere diverso per chi vende ciò che produce, che può fare un listino da presentare direttamente al pubblico e quindi comprensivo di iva

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 09/11/11 22:24
da nermin
Ovviamente uno compra là dove ha più convenienza ;-)

Re: rapporto qualità prezzo

Inviato: 10/11/11 12:05
da nermin
Michele70 ha scritto:
nermin ha scritto:Vado un pò OT ma tempo fa ho confrontato dei cataloghi di elettrodomestici.
Dal rivenditore della mia cucina prezzi alti esclusi di iva...da un altro prezzi un pò più bassi sempre esclusi di iva...da Expert prezzi bassi come il secondo rivenditore ma compresi di iva.
Parlo di listini prezzi di aziende come whirlpool elica etc...e degli stessi prodotti...con codici identici.
Ma ne stampano di diversi tipi...uno per ogni rivenditore?
Come è possibile ciò?
Non credo stampino listini diversi per ogni rivenditore, però tra il nord ed il sud il listino cambia, al sud il listino è rincarato dal trasporto
Si ma i rivenditori in questione sono dello stesso paese...!