Pagina 3 di 8
Re: Acciaio che si graffia. Ma davvero? Sono sconfortato...
Inviato: 04/11/11 14:01
da coolors
Re: Acciaio che si graffia. Ma davvero? Sono sconfortato...
Inviato: 04/11/11 14:24
da *Francy*
stephanenkov ha scritto:Gia hai fatto male a pulire con prodotti troppo aggressivi, quel tipo di acciaio e' realizzato con una nanotecnologia fatta apposta per rendere i liquidi meno aderenti e facilitare la pulizia. Con prodotti tipo quelli che hai citato, dovresti (spero di no) aver compromesso l'effetto del trattamento superficiale. Bisogna usare l'acqua calda e sapone neutro. Non credo gli faccia male neanche il vapore ( quello si che sgrassa......)
questa è la macchia rimasta (era molto molto piu' estesa) e non sono ancora riuscita a mandarla via nonostante passi il fornello due vv al giorno
tu pensi veramente che con l'acqua calda e il sapone neutro avrei avuto risultati migliori? il vapore.....non ce l'ho a parte quello del ferro da stiro
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 14:27
da *Francy*
capitolo a parte sui graffi originati dal mio braccialetto (avevo già messo topic e foto a riguardo, mancava quella del braccialetto)
l'incriminato (onestamente non saprei qualche altra origine attribuire a quei graffi generatisi appena qualche gg dopo il montaggio del pc)
Re: Acciaio che si graffia. Ma davvero? Sono sconfortato...
Inviato: 04/11/11 14:30
da *Francy*
coolors guarda che con me sfondi una porta aperta.....lo dico che sono pasticciona, senno' non mi sarebbe caduto il latte vicino alla fiamma mentre stavo cuocendo la crema pasticcera.....
forse pero' la tua compagna è un po' come me, le piace cucinare e anche tanto....e allora mentre sto versando il latte nell'impasto di uova zucchero e farina stemperandolo con la frusta, puo' capitare di non avere proprio il terzo arto che permetterebbe di controllare meglio la precisione delle proprie azioni.
poi ripeto, un pc d'acciaio l'ho già avuto e non pensavo di dover adeguare le mie abitudini culinarie in funzione della maggior delicatezza dei materiali, pensa mi ero illusa che fossero piu' resistenti di una volta

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 16:37
da Solaria
Coloors scusa ma io non parlo dei graffi nell'acciaio che è ovvio che si formano, ma delle
MACCHIE color ruggine nel mio lavello Franke monovasca più sgocciolatoio da 1000 Euro

che non vanno via nè con la pasta nè con la crema franke. All'inizio era mostruoso tutto pieno di macchie che ho eliminato con i prodotti suddetti, ma ce ne sono altre grosse che non vanno via con niente. E sono comparse dopo 3 mesi di vita del lavello! Se questo ti sembra normale

Avevo un lavello in acciaio , che era ubicato nella stessa città quindi l'acqua è la stessa, ma non c'erano macchie. Ora siccome vedo che questo problema lo hanno in molti credo che sia un problema di produzione.Anche perchè le stesse persone dicono di non aver avuto questi problemi con i precedenti lavelli in acciaio. Inoltre io per pulire regolarmente uso solo un po' di svelto disluito e nessun pulitore aggressivo.
Tu parlavi di trattamenti chimici tossici sull'acciaio che hanno eliminato e ti ho risposto che certamente questi trattamenti non li fanno nè nelle pentole nè nelle posate in acciaio. Ma li ti assicuro che essendo prodotti di qualità ( prodotti comprati 15 anni fa ed usati molto) non si è formata nessuna macchia color ruggine .Quindi non credo che sia questo il fattore determinante.
Qualsiasi sia la causa, una cosa certa è che mettono prodotti in giro senza averli sufficientemente testati.
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 17:04
da Peppezi
Ma è stato detto 100000 volte che l'acqua non c'entra nulla, il problema nasce dalle tubature nuove o da periodi di inattività delle tubazioni che generano ruggini poi "trattenute" dal lavello. L'ho visto giusto ieri con i miei occhi su un lavello Foster, hanno solo strofinato bene e la macchia è andata via, in altri casi più resistenti con la pasta franke è andato via uguale. E sembravano macchie da mozziconi di sigarette, altro che puntini.
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 17:04
da Peppezi
Ma è stato detto 100000 volte che l'acqua non c'entra nulla, il problema nasce dalle tubature nuove o da periodi di inattività delle tubazioni che generano ruggini poi "trattenute" dal lavello. L'ho visto giusto ieri con i miei occhi su un lavello Foster, hanno solo strofinato bene e la macchia è andata via, in altri casi più resistenti con la pasta franke è andato via uguale. E sembravano macchie da mozziconi di sigarette, altro che puntini.
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 17:08
da andhhh
Francy dovevi comprare l'acciaio "normale"....satinato, lucido, tampico, ecc, ecc ma solo con effetti ottenuti dalla satinatura....questi prodotti usati sull'orizziontale lasciano il tempo che trovano.....vedrai che tra poco sta finitura non verrà più usata, almeno per applicazioni orizzontali...
Ottimo è l'acciaio anti impronta ma sempre per uso verticale.....anche se a me personalmente piace sempre di più l'acciao classico puro satinato......questo lo pulisici sempre, senza problemi.
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 17:15
da Solaria
Peppezi hai letto bene il mio post
Ti ho detto che ho provato tutte le paste e creme franke e le macchie marroni ( ruggine?) non vanno via. Stai tranquillo che ho strofinato molto bene. Le tubazioni non sono nuove e la casa è stata sempre abitata
Peppezi ha scritto:Ma è stato detto 100000 volte che l'acqua non c'entra nulla, il problema nasce dalle tubature nuove o da periodi di inattività delle tubazioni che generano ruggini poi "trattenute" dal lavello. L'ho visto giusto ieri con i miei occhi su un lavello Foster, hanno solo strofinato bene e la macchia è andata via, in altri casi più resistenti con la pasta franke è andato via uguale. E sembravano macchie da mozziconi di sigarette, altro che puntini.
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 18:50
da *Francy*
andhhh ha scritto:Francy dovevi comprare l'acciaio "normale"
e grazie arca' me ne sono accorta

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 19:28
da stephanenkov
Ma ancora stiamo a parlare delle "macchie" di acciaio sul lavello????????????????????????????????????????????
OLIO DI GOMITO!!!!!!!! Spugna che non riga l'acciaio e olio di gomito!!!!!
L'acciaio e' inossidabile. Il prefisso IN davanti ad "ossidabile" esclude, se parliamo in italiano, questa possibilita'!
Altri esempi:
a. mangiabile --> immangiabile
b. bevibile --> imbevibile
c. logico --> illogico
d. reale --> irreale
e. morale --> immorale
f. possibile --> impossibile
g. mobile --> immobile
Non so' dove abiti Solaria, ma se mi dovesse capitare ci vado personalmente a togliere 'ste benedette "macchie di ruggine".......
Per tornare all'acciaio del pc whirlpool, se si leggono le istruzioni, si dice chiaramente di pulire con acqua tiepida e sapone non aggressivo. Poco male, avrai perso la bassa aderenza in un punto del pc. Per togliere le cose incrostate dall'acciaio, si possono usare anche prodotti tipo cif e simili (lasciando agire parecchio), ma se si riesce a "reidratare" la parte incrostata, con il vapore sarebbe perfetto, si ottengono ottimi risultati!!
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 04/11/11 23:44
da *Francy*
stef ripeto non posseggo vaporetto perchè ho il parquet in tutta casa tranne bagni e cucina e le fughe le pulisco appunto con l'olio di gomito e un vecchio spazzolino da denti.
detto questo ho notato che quando passo un panno di microfibra umido sul pc ci sono delle zone che sembrano "bagnarsi" piu' di altre. Come se fossero rimaste impresse delle macchie senza che ci siano veramente o siano visibili se non in questa fase della pulitura.
è l'aderenza di cui parli tu?
cmq non sono fatta per queste cose raffinate.....acqua calda e sapone non portano via tutte le macchie e io non ho il tempo di star lì a fare le pippe al piano cottura.
Purtroppo ho fatto l'acquisto sbagliato per come mi comporto in cucina, quanto cucino e quanta poca voglia ho di gestire la casa come un'esposizione di mobili.
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 05/11/11 8:57
da bayeen
Francy ma prima che pc avevi?
io da anni che ho pc in acciaio e davvero mi basta solo acqua calda, quando sporco molto di unto aggiungo sapone o sgrassatore (lo sgrassatore però devo sciacquarlo bene altrimenti mi lascia gli aloni) e poi asciugo con un panno, fine. boh non capisco, ti assicuro che ci metto 2 minuti al massimo non ci dedico la giornata..
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 05/11/11 11:48
da Solaria
Guarda Stefanenko io non sono sconfortata, ci sono ben altri problemi nella vita per cui essere sconfortati che un lavello macchiato.
Trovo però vergognoso che una ditta ti venda a 1000 euro un normale lavello monovasca con sgocciolatoio in acciaio che dopo soli 3 mesi, dicasi 3 mesi, si macchia con macchie color ruggine indelebili.
Che siano ruggine o altro poco importa.Quello che importa è che non vanno via nè con la pasta franke nè con la crema franke nè con quello che tu chiami olio di gomito e spugnetta abrasiva.
Ne sconsiglio vivamente l'acquisto. Il punto è che se il problema risiede nelle impurità di un materiale riciclato non è facile che si trovi di meglio in commercio.
L'acciaio del PC miele è sicuramente migliore e non si è macchiato.
stephanenkov ha scritto:Ma ancora stiamo a parlare delle "macchie" di acciaio sul lavello????????????????????????????????????????????
OLIO DI GOMITO!!!!!!!! Spugna che non riga l'acciaio e olio di gomito!!!!!
L'acciaio e' inossidabile. Il prefisso IN davanti ad "ossidabile" esclude, se parliamo in italiano, questa possibilita'!
Altri esempi:
a. mangiabile --> immangiabile
b. bevibile --> imbevibile
c. logico --> illogico
d. reale --> irreale
e. morale --> immorale
f. possibile --> impossibile
g. mobile --> immobile
Non so' dove abiti Solaria, ma se mi dovesse capitare ci vado personalmente a togliere 'ste benedette "macchie di ruggine".......
Per tornare all'acciaio del pc whirlpool, se si leggono le istruzioni, si dice chiaramente di pulire con acqua tiepida e sapone non aggressivo. Poco male, avrai perso la bassa aderenza in un punto del pc. Per togliere le cose incrostate dall'acciaio, si possono usare anche prodotti tipo cif e simili (lasciando agire parecchio), ma se si riesce a "reidratare" la parte incrostata, con il vapore sarebbe perfetto, si ottengono ottimi risultati!!
Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...
Inviato: 05/11/11 12:25
da Peppezi
Metti qualche fotina per San Tommaso?