Pagina 3 di 7

Re: delusione acquisto valcucine

Inviato: 15/11/11 0:11
da boy_paradis
roby1974 ha scritto:
boy_paradis ha scritto:Ci sono comunque un paio di cose che non mi tornano ...

1. "la lavastoviglie è stata acquistata da valcucine" :shock: what?? valcucine mica produce elettrodomestici! questo è compito del venditore, il quale deve poi trasmettere a valcucine i dati dell'elettrodomestico, affinché l'anta giusta sia predisposta ... o sbaglio?

2. "dimenticanza di alcuni particolari e errore di montaggio ma non dall' arredatore, ma direttamente da loro" ma come fa valcucine a fare degli errori di montaggio?? forse che te la spediscono già montata?? :lol: :shock: è il rivenditore ad assumersi questo incarico ed è sempre compito suo quello di non dimenticare nulla ... o sbaglio?
a parte 3 elettrodomestici che ho acquistato io il resto viene da loro. la lavastoviglie viene acquistata da valcucine ed è gia pronta con il rivestimento gia' montato nel mobile, arriva gia imballata da loro. cosi come la cappa montata all' interno del pensile.
le luci led sono gia' montate direttamente in fabbrica da loro. anche se non sono sicurissimo, ma sui colli che ho visto c'erano etichette varie con la dicitura LED nell' imballo dei pensili.
guardate come le ho trovate.
non so se si vede bene, ma le canaline sono storte e non a filo, in piu' bombate.
http://ImageShack/photo/my-images/15 ... 0050v.jpg/
http://ImageShack/photo/my-images/19 ... e0051.jpg/
Guarda, io non ho rapporti commerciali con Valcucine (se non quelli da cliente - e qui faccio il mio "coming out" :lol: ) quindi non sto difendendo l'Azienda. In realtà sto aspettando (è questione di giorni) la fornitura della cucina e ripenso a quando ho preparato, col rivenditore, l'ordine definitivo per Valcucine. Trattandosi di una ristrutturazione di un appartament(in)o in una casa antica, ci sono parecchi fuori squadra, motivo per cui il rivenditore ha fatto non uno ma tre sopralluoghi con tanto di misuratore laser, in presenza degli altri artigiani (muratori, gessatori, ecc.). Poi mi ricordo bene che abbiamo passato ogni vite, ogni tassello al setaccio, per fare in modo che non mancasse nulla. Gli elettrodomestici non sono ordinati in Valcucine, bensì vengono ordinati dal fornitore di fiducia del rivenditore Valcucine (che è un'altra storia). Avrei potuto ordinarli io da un mio fornitore, ma ho preferito farlo fare al rivenditore. Per questo dico che Valcucine non c'entra nulla con gli elettrodomestici. C'entra invece il rivenditore!! È lui che deve inviare a Valcucine il progetto di dettaglio. Nel mio caso (trattandosi di una composizione con "minigonna") mi ha chiaramente detto, ad esempio, quale fosse la lavastoviglie "ideale" (guarda caso una Miele :wink: ) e compatibile. Mi ha fatto vedere in esposizione il "meccanismo" illustrato da Cla, in un post precedente. Insomma, è stato un parto lungo, ma credo non avrò sorprese al montaggio (tocchiamo comunque ferro!! :lol: ). Vedremo tra una settimana.
Valcucine consegna ciò che il rivenditore ordina: né più né meno. Se mancano degli optional, è chiaro che la cucina può risultare "monca", ma anche qui è compito preciso del rivenditore informare il cliente! Per quanto riguarda i LED, mi sembra strano vedere i fili scoperti. Sulle cucine in esposizione (che ho controllato cm per cm) il tutto era perfettamente in regola.
Ripeto, tra una settimana vedremo se il mio rivenditore sarà all'altezza del marchio. Non dico che Valcucine non possa fare errori, ma i tuoi sembrano soprattutto frutto di un montaggio carente e di una progettazione a monte non accurata, nonché di una mancanza di informazioni (vedi le parti a tuo dire "mancanti").
Capisco che tu voglia difendere il tuo arredatore, ma non per questo devi inviperirti contro Valcucine. Forse ti conviene prima fare un discorsetto con l'arredatore. Se poi la colpa è effettivamente di Valcucine, ok, può starci e allora procedi con un reclamo. Altrimenti è il caso di analizzare che cosa è effettivamente successo in fase di montaggio e poi ... perché no, considerare l'eventuale piccola "negligenza" come compratore, poiché come compratore hai tutti i diritti, sì, ma anche il dovere di verificare tutto in anticipo. A tuo esclusivo vantaggio, ovviamente, e per escludere poi situazioni di questo tipo.

Re: delusione acquisto valcucine

Inviato: 15/11/11 0:33
da roby1974
boy_paradis ha scritto:
roby1974 ha scritto:
boy_paradis ha scritto:Ci sono comunque un paio di cose che non mi tornano ...

1. "la lavastoviglie è stata acquistata da valcucine" :shock: what?? valcucine mica produce elettrodomestici! questo è compito del venditore, il quale deve poi trasmettere a valcucine i dati dell'elettrodomestico, affinché l'anta giusta sia predisposta ... o sbaglio?

2. "dimenticanza di alcuni particolari e errore di montaggio ma non dall' arredatore, ma direttamente da loro" ma come fa valcucine a fare degli errori di montaggio?? forse che te la spediscono già montata?? :lol: :shock: è il rivenditore ad assumersi questo incarico ed è sempre compito suo quello di non dimenticare nulla ... o sbaglio?
a parte 3 elettrodomestici che ho acquistato io il resto viene da loro. la lavastoviglie viene acquistata da valcucine ed è gia pronta con il rivestimento gia' montato nel mobile, arriva gia imballata da loro. cosi come la cappa montata all' interno del pensile.
le luci led sono gia' montate direttamente in fabbrica da loro. anche se non sono sicurissimo, ma sui colli che ho visto c'erano etichette varie con la dicitura LED nell' imballo dei pensili.
guardate come le ho trovate.
non so se si vede bene, ma le canaline sono storte e non a filo, in piu' bombate.
http://ImageShack/photo/my-images/15 ... 0050v.jpg/
http://ImageShack/photo/my-images/19 ... e0051.jpg/
Guarda, io non ho rapporti commerciali con Valcucine (se non quelli da cliente - e qui faccio il mio "coming out" :lol: ) quindi non sto difendendo l'Azienda. In realtà sto aspettando (è questione di giorni) la fornitura della cucina e ripenso a quando ho preparato, col rivenditore, l'ordine definitivo per Valcucine. Trattandosi di una ristrutturazione di un appartament(in)o in una casa antica, ci sono parecchi fuori squadra, motivo per cui il rivenditore ha fatto non uno ma tre sopralluoghi con tanto di misuratore laser, in presenza degli altri artigiani (muratori, gessatori, ecc.). Poi mi ricordo bene che abbiamo passato ogni vite, ogni tassello al setaccio, per fare in modo che non mancasse nulla. Gli elettrodomestici non sono ordinati in Valcucine, bensì vengono ordinati dal fornitore di fiducia del rivenditore Valcucine (che è un'altra storia). Avrei potuto ordinarli io da un mio fornitore, ma ho preferito farlo fare al rivenditore. Per questo dico che Valcucine non c'entra nulla con gli elettrodomestici. C'entra invece il rivenditore!! È lui che deve inviare a Valcucine il progetto di dettaglio. Nel mio caso (trattandosi di una composizione con "minigonna") mi ha chiaramente detto, ad esempio, quale fosse la lavastoviglie "ideale" (guarda caso una Miele :wink: ) e compatibile. Mi ha fatto vedere in esposizione il "meccanismo" illustrato da Cla, in un post precedente. Insomma, è stato un parto lungo, ma credo non avrò sorprese al montaggio (tocchiamo comunque ferro!! :lol: ). Vedremo tra una settimana.
Valcucine consegna ciò che il rivenditore ordina: né più né meno. Se mancano degli optional, è chiaro che la cucina può risultare "monca", ma anche qui è compito preciso del rivenditore informare il cliente! Per quanto riguarda i LED, mi sembra strano vedere i fili scoperti. Sulle cucine in esposizione (che ho controllato cm per cm) il tutto era perfettamente in regola.
Ripeto, tra una settimana vedremo se il mio rivenditore sarà all'altezza del marchio. Non dico che Valcucine non possa fare errori, ma i tuoi sembrano soprattutto frutto di un montaggio carente e di una progettazione a monte non accurata, nonché di una mancanza di informazioni (vedi le parti a tuo dire "mancanti").
Capisco che tu voglia difendere il tuo arredatore, ma non per questo devi inviperirti contro Valcucine. Forse ti conviene prima fare un discorsetto con l'arredatore. Se poi la colpa è effettivamente di Valcucine, ok, può starci e allora procedi con un reclamo. Altrimenti è il caso di analizzare che cosa è effettivamente successo in fase di montaggio e poi ... perché no, considerare l'eventuale piccola "negligenza" come compratore, poiché come compratore hai tutti i diritti, sì, ma anche il dovere di verificare tutto in anticipo. A tuo esclusivo vantaggio, ovviamente, e per escludere poi situazioni di questo tipo.
io comunque non difendo nessuno, ne uno ne l'altro. volgio vedere come finisce. comunque dovessi tornare indietro, lascerei stare valcucine e l'arredatore. comunque è tardi.
le foto le avrai viste, niente di strano... i led li ho trovati cosi e pensare a quello che costano...

Re: delusione acquisto valcucine

Inviato: 15/11/11 0:42
da lariosto77
roby1974 ha scritto: ... comunque dovessi tornare indietro, lascerei stare valcucine e l'arredatore. comunque è tardi.
...
ecco questo era quello che mi aspettavo di leggere e che ho sospettato fin dal primo tuo post :D
uno dei tanti casi di acquisto sbagliato. e vienmi a dire ora cosa centra il rivenditore piuttosto che il produttore con un acquirente che "tornasse indietro...". se hai sbagliato acquisto piangi te stesso e basta.
per gli errori che ci sono, prima di aprire un topic e lagnarmi, penserei a mettere il rivenditore nelle condizioni di risolvermeli. fossi il tuo rivenditore prima di muovere una vite per risolvere i problemi ti chiederei le scuse pubblicamente! :mrgreen:

@boy_paradis sono curioso di vedere la tua! :D e incrocio le dita per te!

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 0:45
da coolors
genny01 ha scritto:Ma quale diffamazione d'Egitto?
Il lettore ha postato delle foto (meglio di così), mica aria fritta.
A cosa servirebbe il forum? oh che bella la mia cucina, oh che bravo arredatore bla bla...
Se un utente scrive che un'azienda "x" è un'azienda di cacca sulla base di un servizio inadeguato di progettazione/montaggio di chi gliel'ha rivenduta, quell'utente diffama.

L'utente fa bene a segnalare sul forum quello che crede, l'importante è che sia vero, ma soprattutto che le responsabilità siano ben chiare.

Da quanto scrive roby1974 le cose o sono molto fumose (ho letto tanti "forse qui, forse là") o sono per gran parte responsabilità dell'arredatore/montatore.

Ma tanto siamo in Italia, popolo dei minestroni dove si mette tutto nello stesso calderone (comprese le responsabilità) che tanto chissenefrega di sparare cacca un pò qua e un pò là ... :roll:

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 0:46
da Peppezi
Pensa se avessi comprato una cucina da Mercatone. Ti saresti rivolto al tribunale dell'Aja per i diritti umani? :mrgreen:

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 0:49
da roby1974
coolors ha scritto:
genny01 ha scritto:Ma quale diffamazione d'Egitto?
Il lettore ha postato delle foto (meglio di così), mica aria fritta.
A cosa servirebbe il forum? oh che bella la mia cucina, oh che bravo arredatore bla bla...
Se un utente scrive che un'azienda "x" è un'azienda di cacca sulla base di un servizio inadeguato di progettazione/montaggio di chi gliel'ha rivenduta, quell'utente diffama.

L'utente fa bene a segnalare sul forum quello che crede, l'importante è che sia vero, ma soprattutto che le responsabilità siano ben chiare.

Da quanto scrive roby1974 le cose o sono molto fumose (ho letto tanti "forse qui, forse là") o sono per gran parte responsabilità dell'arredatore/montatore.

Ma tanto siamo in Italia, popolo dei minestroni dove si mette tutto nello stesso calderone (comprese le responsabilità) che tanto chissenefrega di sparare cacca un pò qua e un pò là ... :roll:
togliamo tutte le parole e guardiamo solo le foto.....
penso che si commenti tutto da solo...

Re: delusione acquisto valcucine

Inviato: 15/11/11 0:52
da boy_paradis
roby1974 ha scritto: io comunque non difendo nessuno, ne uno ne l'altro. volgio vedere come finisce. comunque dovessi tornare indietro, lascerei stare valcucine e l'arredatore. comunque è tardi.
le foto le avrai viste, niente di strano... i led li ho trovati cosi e pensare a quello che costano...
suvvìa :D una volta risolti i problemi, ti ritroverai con un'ottima cucina e di certo non ti pentirai!! :wink: Se i LED sono effettivamente danneggiati e/o storti (può starci anche un trasporto sfigato) te li fai sostituire, così come ti fai consegnare gli elementi optional sotto il lavello (non sarà qualche euro in più a svenarti). Anche i fili a vista sono una questione che il rivenditore deve risolvere. Non mi sembra disastrosa la tua situazione!! :wink: Solidarizzo con la "delusione", ma si tratta in fondo di poca cosa e, soprattutto, risolvibile senza troppi traumi, no?
Pensa: c'è gente che spende 300'000 € per una Aston Martin e ha la sfiga di vedersi la supercar ricoverata in officina durante le prime due settimane "di vita" (problema occorso a un mio conoscente!! :mrgreen: ). Prodotto d'eccellenza non significa sempre (purtroppo) prodotto immune al difetto di fabbrica. Però a differenza del prodotto mediocre, una volta risolto il problema ... rimane un prodotto d'eccellenza!! :wink:

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 0:52
da roby1974
Peppezi ha scritto:Pensa se avessi comprato una cucina da Mercatone. Ti saresti rivolto al tribunale dell'Aja per i diritti umani? :mrgreen:

se l'avesso acquistata al mercatone, me la sarei tenuta cosi come è.... con 2000 euro e spiccioli non pretendi tanto e sai le sorprese che ti puoi trovare, ma quando acquisti una cucina che ne costa 10 volte e piu' , e vedi ceerti risultati..

Re: delusione acquisto valcucine

Inviato: 15/11/11 1:02
da roby1974
boy_paradis ha scritto:
roby1974 ha scritto: io comunque non difendo nessuno, ne uno ne l'altro. volgio vedere come finisce. comunque dovessi tornare indietro, lascerei stare valcucine e l'arredatore. comunque è tardi.
le foto le avrai viste, niente di strano... i led li ho trovati cosi e pensare a quello che costano...
suvvìa :D una volta risolti i problemi, ti ritroverai con un'ottima cucina e di certo non ti pentirai!! :wink: Se i LED sono effettivamente danneggiati e/o storti (può starci anche un trasporto sfigato) te li fai sostituire, così come ti fai consegnare gli elementi optional sotto il lavello (non sarà qualche euro in più a svenarti). Anche i fili a vista sono una questione che il rivenditore deve risolvere. Non mi sembra disastrosa la tua situazione!! :wink: Solidarizzo con la "delusione", ma si tratta in fondo di poca cosa e, soprattutto, risolvibile senza troppi traumi, no?
Pensa: c'è gente che spende 300'000 € per una Aston Martin e ha la sfiga di vedersi la supercar ricoverata in officina durante le prime due settimane "di vita" (problema occorso a un mio conoscente!! :mrgreen: ). Prodotto d'eccellenza non significa sempre (purtroppo) prodotto immune al difetto di fabbrica. Però a differenza del prodotto mediocre, una volta risolto il problema ... rimane un prodotto d'eccellenza!! :wink:
sicuramente spero che si risolvi per il meglio, meno male che non ho ancora compilato il modulo da mandare alla valcucine.... aspettero' quando tutto sara' risolto :roll:
io non le ho postate tutte le foto,solo quelle particolareggiate , perche vedendola nell' insieme la cucina è veramente bella, ma quando spendi certe cifre le aspettative sono alte.
alla casa al mare ho preso una cucina da mondo convenienza che con tavoli e sedie avro speso 3500 euro o poco meno, e pensando che sono venuti, l'hanno monatata in mezza giornata e non c'era nessun problema, insomma gli zebedei ti girano un poco....

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 1:08
da Peppezi
Mah, secondo me la reazione è sproporzionata al danno, poi fidati, la gente statisticamente più rompi balle è quella che spende meno.

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 1:11
da coolors
roby1974 ha scritto:togliamo tutte le parole e guardiamo solo le foto.....
penso che si commenti tutto da solo...
Io non tolgo via proprio nulla, le ho viste e mi sembra che tutto sia tranquillamente risolvibile in buona parte con un ri-montaggio migliore e in piccola parte con qualche pezzo da sostituire. Niente di chè.

Hai fatto un fumarone per nulla o poco nulla, trovati con l'arredatore e vedi di riepilogare assieme a lui cosa non và nei pezzi di Valcucine ma soprattutto richiedi un montaggio piu' accurato, è li che sta gran parte dei tuoi problemi.

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 14:13
da serex76
Capisco spendere una buona parola per un prodotto di qualità.. ma questa levata di scudi in difesa di Valcucine mi sempra eccessiva.. E dubito molto che sarebbe avvenuta se la cucina fosse stata prodotta da un marchio meno altisonante..

Inoltre secondo me si sta sopravvalutando il potere della rete o sminuendo la capacità critica degli utenti.. Se per ipotesi avessi dovuto comprare una Valcucine e avessi letto, su Google o direttamente sul sito, il titolo di questa discussione mica sarebbe bastato quello a farmi rinunciare all'acquisto.. Sicuramente mi sarei guardata bene le foto e letto le varie opinioni.. e sicuramente mi sarei convinta circa l'importanza nella scelta di chi la monta.. non del marchio.. Non credo proprio che un titolo di 4parole possa impedire una vendita..

Un'ultima osservazione.. che magari è pura utopia..Sono convinta che comunque il produttore.. specialmente se si tratta di beni di eccellenza.. non si deve limitare a vendere i prodotti ai suoi riveditori ma per essi deve in qualche modo garantire presso il cliente finale.. Quindi.. a conti fatti e almeno secondo me.. se il montaggio non è avvenuto ad arte anche la stessa Valcucine ne deve in parte rispondere..

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 14:57
da coolors
serex76 ha scritto: Non credo proprio che un titolo di 4parole possa impedire una vendita..

.... se il montaggio non è avvenuto ad arte anche la stessa Valcucine ne deve in parte rispondere..
1. un titolo può far notevoli danni perchè TANTI e TANTO DIFFERENTI sono le teste di chi lo legge
2. Valcucine non deve rispondere proprio di nulla se il montaggio non è a regola d'arte. Al massimo chiama il rivenditore, appura la realtà dei fatti (spesso le storie vengono raccontate a proprio uso e consumo) e, nel caso ci sia un servizio inadeguto, potrà al massimo "tirare" le orecchie al rivenditore (che comunque potrebbe per tutta risposta mandarli a quel paese se si ritiene nel giusto) e far pressioni perchè il tutto venga sistemato quanto prima.

Ricordo che le partite iva sono fatte apposta per identificare in maniera univoca e con chiarezza le aziende una dall'altra, il produttore con partita iva "x" produce e consegna al rivenditore "y" che progetta e monta i mobili.
2 individui ben distinti.

Ps: di Valcucine non me ne frega una benemerita fava, io non sono nemmeno un rivenditore di mobili, per cui ...
Quello che è giusto è giusto ...

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 15:20
da bayeen
il discorso è che se uno va a comprarsi una ferrari, vuole il trattamento da ferrari e qui non è accaduto.
voi direte che non c'entra direttamente valcucine ma qui si vorrebbe far capire a lor signori che però sarebbe bello che valcucine (o comunque un certo tipo di marchio) selezionasse i rivenditori poichè come si vede anche in questa occasione ci va di mezzo la buona immagine di valcucine medesima.

detto questo, all'autrice del topic e a tutti quelli come lei però direi che se vuole segnalare un malservizio si dovrebbe indicare anche (e soprattutto) il nome del rivenditore che è, da quel che hai spiegato, il responsabile del tuo malcontento poichè i difetti sono riconducibili al progetto, al montaggio ed all'assistenza postvendita (anche se non si capisce bene se tu abbia interpellato il rivenditore e come costui si sia mosso).

Re: consegna valcucine con problemi

Inviato: 15/11/11 15:56
da serex76
Scusa Coloors ma non sono d'accordo..
Non mi sembra assurdo che un acquirente Valcucine si aspetti che la rete di rivenditori offerta sia stata selezionata secondo criteri di competenza e professionalità. Valcucine non vende solo ante.. e piani..e basi.. vende anche il suo marchio..