Pagina 3 di 8

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 19/11/11 11:58
da Sarico
amivanilla ha scritto:
E' la catena di sant'antonio dell'uomo single.
E di amivanilla :D

Urge trovare al più presto una soluzione per tutti questi DISAGI
proprio oggi ho il pozzo luce invaso dalla biancheria da lavare :( :evil: e da asciugare... E piove...e le velux non rimangono aperte.... :roll: :shock: si bisogna decisamente fare qualcosa!!!

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 20/11/11 11:58
da desertrose
Sarico ha scritto:
simo91 ha scritto:Per la bolletta ancora non so perché come detto ce l'ho da meno di un mese, e l'asciugatrice l'ho usata pochino. In ogni caso ho scelto quel modello perché è tripla classe A, mentre molte altre, anche di marche migliori, erano in classe B o C per l'asciugatura.
L'asciugatura da sola dura anche 3 ore, sì... dipende da quanto la carichi, perché calcola da sola il tempo di asciugatura in base al peso e al programma scelto, poi nel corso dell'asciugatura corregge un po' il tiro e aggiorna il tempo rimanente.
La tripla classe A ( oltre al prezzo!) e' il motivo per cui l'ho seriamente presa in considerazione! Magari, se te ne ricordi, alla prossima bolletta facci sapere se ci sono impennate!! :)
Io mi chiedevo una cosa, ok tripla classe A è buona, ma io ho trovato un'asciugabiancheria che mi interessa (è una Rex Electrolux Solarex) che è categorizzata come A-50%: è la stessa cosa? Io so che ho chiesto ad un commesso e mi ha risposto che per asciugare un carico massimo ci metteva il 50% in meno di consumo di corrente rispetto ad una classe A. Che è tanto ed è pure invitantissima come cosa, considerando anche che la Elettrolux Solarex ha un sistema che ripartisce EFFETTIVAMENTE i consumi in base al carico: cioè, almeno io l'ho capita così, per asciugare 5 kg invece di 7 ci mette effettivamente meno tempo e meno corrente e questo sistema non ce l'hanno tutte le asciugatrici.

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 20/11/11 19:56
da Sarico
desertrose ha scritto:[Io mi chiedevo una cosa, ok tripla classe A è buona, ma io ho trovato un'asciugabiancheria che mi interessa (è una Rex Electrolux Solarex) che è categorizzata come A-50%: è la stessa cosa? Io so che ho chiesto ad un commesso e mi ha risposto che per asciugare un carico massimo ci metteva il 50% in meno di consumo di corrente rispetto ad una classe A. Che è tanto ed è pure invitantissima come cosa, considerando anche che la Elettrolux Solarex ha un sistema che ripartisce EFFETTIVAMENTE i consumi in base al carico: cioè, almeno io l'ho capita così, per asciugare 5 kg invece di 7 ci mette effettivamente meno tempo e meno corrente e questo sistema non ce l'hanno tutte le asciugatrici.
A quanto ho capito quel 50% in meno ( che credo sia segnalato col segno +) si riferisca al modello precedente quella stessa lavasciuga, cioè consuma il 50% in meno rispetto al suo precedente modello. Cosa che indubbiamente si riferirà anche a modelli di altre marche. Anch'io ho tenuto d'occhio la solarex perche' insieme alla bosch e' la migliore da tutti i punti di vista...ma e' anche vero che costa di più!! Quindi il mio dubbio e': vale la pena spendere quel tanto in piu' se poi non utilizzero' sempre la funzione asciugatrice?! Li recupero in bolletta?! E si, hai capito benissimo, ha proprio quella funzione e inoltre anche per il lavaggio calcola l'esatta quantità di acqua in base al peso della roba da lavare....non c'e dubbio, e' la migliore!!

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 21/11/11 19:18
da desertrose
La Rex Electrolux Solarex io l'ho vista in giro a 600euro per il modello base, poi ce n'erano altri della stessa famiglia ma costavano di più pur avendo pari capacità di carico e stessa classe di risparmio energetico: evidentemente hanno delle funzioni in più. Io credo che se uno la prende per asciugare e si piglia il modello base va già più che bene, voglio dire: siamo nel 2011, c'è gente che spende gli stessi soldi per un cellulare.

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 21/11/11 20:10
da Sarico
desertrose ha scritto:La Rex Electrolux Solarex io l'ho vista in giro a 600euro per il modello base, poi ce n'erano altri della stessa famiglia ma costavano di più pur avendo pari capacità di carico e stessa classe di risparmio energetico: evidentemente hanno delle funzioni in più. Io credo che se uno la prende per asciugare e si piglia il modello base va già più che bene, voglio dire: siamo nel 2011, c'è gente che spende gli stessi soldi per un cellulare.
Hai ragione...odio potrei vivere benissimo pure senza lavasciuga, ma tra i due quello che indubbiamente non mi serve e' il cellulare! Non avevo fatto caso alla varietà di modelli della rex, pensavo ce ne fossero tipo due, con due carichi massimi... Mi devo informare meglio allora. E per quanto riguarda la questione acquisto on line che dite?!

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 22/11/11 18:48
da desertrose
eheh
bada che comunque la mia non voleva essere una critica a chi si compra il cellulare da 600 euro eh, ci mancherebbe! :D
Ognuno i suoi soldi è libero di spenderli dove, come e in cosa vuole, era solo per dire che l'elettronica di consumo ormai sta a quei prezzi. Un'asciugatrice a 600 euro non è uno scandalo per me, anzi.

La questione acquisto online mi interessa molto, ma ho un dubbio: l'asciugatrice è un oggetto ingombrante, non è che si paga un sacco di spese di spedizione?

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 23/11/11 16:52
da amivanilla
Allora idee? Proposte? Io ho fatto un po' di giri l'ultimo weekend e un'idea me la sono fatta. Però per ora me la tengo per me perché non voglio influenzarvi e voglio vedere se la mia idea corrisponde con la vostra...

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 23/11/11 17:50
da Sarico
desertrose ha scritto:eheh
bada che comunque la mia non voleva essere una critica a chi si compra il cellulare da 600 euro eh, ci mancherebbe! :D
Ognuno i suoi soldi è libero di spenderli dove, come e in cosa vuole, era solo per dire che l'elettronica di consumo ormai sta a quei prezzi. Un'asciugatrice a 600 euro non è uno scandalo per me, anzi.

La questione acquisto online mi interessa molto, ma ho un dubbio: l'asciugatrice è un oggetto ingombrante, non è che si paga un sacco di spese di spedizione?
Su siti diversi ho letto spese di spedzione diverse che partono dai 12 euro ai 50 circa! mah...secondo me le adattano un pò al prezzo finale che vogliono raggiungere. 30 euro circa penso sia il prezzo giusto....ok il prezzo giusto! :lol:

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 23/11/11 17:54
da Sarico
amivanilla ha scritto:Allora idee? Proposte? Io ho fatto un po' di giri l'ultimo weekend e un'idea me la sono fatta. Però per ora me la tengo per me perché non voglio influenzarvi e voglio vedere se la mia idea corrisponde con la vostra...
io ho ancora tempo per scegliere, perchè prima di questa abbiamo altre spese :? però la mia scelta credo sarà sicuramente tra rex e candy....vorrei solo trovare una buona offerta (soprattutto per la rex) in un qualche negozio vicino casa, piuttosto che comprarla su internet, vedremo.

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 24/11/11 13:02
da desertrose
Sarico ha scritto:
amivanilla ha scritto:Allora idee? Proposte? Io ho fatto un po' di giri l'ultimo weekend e un'idea me la sono fatta. Però per ora me la tengo per me perché non voglio influenzarvi e voglio vedere se la mia idea corrisponde con la vostra...
io ho ancora tempo per scegliere, perchè prima di questa abbiamo altre spese :? però la mia scelta credo sarà sicuramente tra rex e candy....vorrei solo trovare una buona offerta (soprattutto per la rex) in un qualche negozio vicino casa, piuttosto che comprarla su internet, vedremo.
Esatto, io la penso come Sarico. Col fatto che ci sono le festività natalizie alle porte mi piacerebbe provare aspettare magari dopo queste ultime per vedere se i prezzi si abbassano un po', o magari trovare proprio l'offerta giusta per la Solarex. Per dire, so che alcune Solarex hanno il cestello separato per asciugare lana e scarpe: non so se il modello "base" da 600 euro ce l'abbia o meno, quindi magari aspetto un po' e vedo se il modello "intermedio" si abbassa un po'

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 24/11/11 13:16
da Sarico
desertrose ha scritto:
Esatto, io la penso come Sarico. Col fatto che ci sono le festività natalizie alle porte mi piacerebbe provare aspettare magari dopo queste ultime per vedere se i prezzi si abbassano un po', o magari trovare proprio l'offerta giusta per la Solarex. Per dire, so che alcune Solarex hanno il cestello separato per asciugare lana e scarpe: non so se il modello "base" da 600 euro ce l'abbia o meno, quindi magari aspetto un po' e vedo se il modello "intermedio" si abbassa un po'
Io non ho ancora trovato un sito in cui ci siano descritte le caratteristiche dei vari modelli di solarex...ne trovo sempre solo una col cestello più grande e una col cestello più piccolo... e basta.... :?:

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 24/11/11 15:00
da amivanilla
Provato a vedere sul sito? :)

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 24/11/11 18:45
da Sarico
amivanilla ha scritto:Provato a vedere sul sito? :)
:D ovviamente! e infatti c'è solo questa http://www.electrolux-rex.it/Products/L ... Lavasciuga
mah :roll:

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 25/11/11 19:35
da amivanilla
Ok, allora urge l'intervento di un esperto in materia...."ESPERTO IN MATERIA???" LOL

Re: Scelta lavasciuga

Inviato: 26/11/11 10:56
da Sarico
Secondo me i modelli di cui si è parlato sono della vecchia serie...