Pagina 3 di 3

Re: parquet anni 50-70? Come posare i listoni da 1 mt? p3

Inviato: 17/02/12 11:20
da Pliem Parquet
Non lo amo particolarmente,ma per come gira e si sviluppa la casa ti consiglierei un diagonale entrando verso destra (se lo dovessi posare parallelo all'ingresso andrai incontro ad una linea retta che percorre tutta la casa,se invece lo posassi perpendicolarmente all'ingresso,in soggiorno incappersti in fuori squadra e "fette di salame" evidenti).

Re: parquet anni 50-70? Come posare i listoni da 1 mt? p3

Inviato: 17/02/12 12:18
da mitti
Pliem Parquet ha scritto:Non lo amo particolarmente,ma per come gira e si sviluppa la casa ti consiglierei un diagonale entrando verso destra (se lo dovessi posare parallelo all'ingresso andrai incontro ad una linea retta che percorre tutta la casa,se invece lo posassi perpendicolarmente all'ingresso,in soggiorno incappersti in fuori squadra e "fette di salame" evidenti).

dunque nel soggiorno non si mette, restauro il vecchio! E anzi dovendosi integrare con quei quadrotti andrei proprio o parallelo o perpendicolare all'ingresso

le stanze da condiderare sono la cucina e le due camerette la cucina e la camere 1 che hanno lo stesso orientamento sono quelle dominanti cioè dove l'effetto dovrebbe essere più bello.

Quindi parallelo o perpedicolare all'ingresso?

Re: parquet anni 50-70? Come posare i listoni da 1 mt? p3

Inviato: 17/02/12 20:48
da Pliem Parquet
Pardon per il soggiorno :? . Considerando i tre locali,opterei per parallelo all'ingresso : 1) perchè non hai bisogno di allungare ulteriormente i locali (a parte la camera 2 che andrà per la lunga,ma chiaramente, bisognerà trovare un compromesso tra una zona e l'altra della casa) 2)tornando al solito discorso dei movimenti dimensionali,eviterai di posizionare il legno nel senso in cui vedrai maggiormente (lato lungo dei singoli elementi) fessurazioni e movimenti dimensionali seguendo una linea retta.

Re: parquet anni 50-70? Come posare i listoni da 1 mt? p3

Inviato: 17/02/12 22:20
da mitti
Pliem Parquet ha scritto:Pardon per il soggiorno :? . Considerando i tre locali,opterei per parallelo all'ingresso : 1) perchè non hai bisogno di allungare ulteriormente i locali (a parte la camera 2 che andrà per la lunga,ma chiaramente, bisognerà trovare un compromesso tra una zona e l'altra della casa) 2)tornando al solito discorso dei movimenti dimensionali,eviterai di posizionare il legno nel senso in cui vedrai maggiormente (lato lungo dei singoli elementi) fessurazioni e movimenti dimensionali seguendo una linea retta.

Tutto chiaro, grazie! :D

Re: parquet anni 50-70? Come posare i listoni da 1 mt? p3

Inviato: 08/08/12 12:19
da mitti
Ecco finalmente le foto del parquet recuperato! e del nuovo che si integra benissimo
sono molto contenta :D :D :D
un grazie a tutti e un grazie speciale a Pliem Parquet che è stato decisivo nella scelta del recupero


la prima foto manca la verniciatura, le altre sono verniciate , opaco all'acqua

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: parquet anni 50-70? lavoro finito foto pagina 3

Inviato: 08/08/12 12:27
da quiklip
Wow Mitti,
che signor risultato! Bellissima l'armonia tra il vecchio e il nuovo. Che casetta sarà, mamma mia, da leccarsi i baffi!

Re: parquet anni 50-70? lavoro finito foto pagina 3

Inviato: 08/08/12 12:29
da mitti
quiklip ha scritto:Wow Mitti,
che signor risultato! Bellissima l'armonia tra il vecchio e il nuovo. Che casetta sarà, mamma mia, da leccarsi i baffi!

:lol: Grazie Quick! Secondo me dovresti venire per l'inaugurazione, visto che ci siamo accompagnate in questa avventura!

Re: parquet anni 50-70? lavoro finito foto pagina 3

Inviato: 09/08/12 7:55
da Olabarch
bello bello bello!!!!!

Re: parquet anni 50-70? lavoro finito foto pagina 3

Inviato: 09/08/12 9:03
da quiklip
mitti ha scritto:
quiklip ha scritto:Wow Mitti,
che signor risultato! Bellissima l'armonia tra il vecchio e il nuovo. Che casetta sarà, mamma mia, da leccarsi i baffi!

:lol: Grazie Quick! Secondo me dovresti venire per l'inaugurazione, visto che ci siamo accompagnate in questa avventura!

Sarebbe bellissimo, lo sai che non sono mai stata nella tua città?

Re: parquet anni 50-70? lavoro finito foto pagina 3

Inviato: 09/08/12 13:55
da mitti
quiklip ha scritto:
mitti ha scritto:
quiklip ha scritto:Wow Mitti,
che signor risultato! Bellissima l'armonia tra il vecchio e il nuovo. Che casetta sarà, mamma mia, da leccarsi i baffi!

:lol: Grazie Quick! Secondo me dovresti venire per l'inaugurazione, visto che ci siamo accompagnate in questa avventura!

Sarebbe bellissimo, lo sai che non sono mai stata nella tua città?

Quale migliore occasione allora! :D

Appena arriva la cucina e il letto ospiti organizziamo!

Re: parquet anni 50-70? lavoro finito foto pagina 3

Inviato: 09/08/12 13:56
da mitti
Olabarch ha scritto:bello bello bello!!!!!
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D

Re: parquet anni 50-70? lavoro finito foto pagina 3

Inviato: 25/08/12 9:58
da Pliem Parquet
Bellissimo risultato,complimentissimi !!!!!!

p.s. Alla faccia dei "tecnici/venditori" che spesso e volentieri non aspettano altro per rimuovere e sostituire tutto.