Pagina 3 di 3

Re: aiuto...nuovi infissi in pvc e condensa

Inviato: 15/12/11 18:27
da SmemoHD
kolba ha scritto:salve,
ho cambiato da 2 settimane 20mq di infissi a casa tra finestre e porte balcone scegliendo un profilo veka e doppi vetri 4/20/4 con gas argon.
in questi giorni che fa piu freddo si forma sui bordi del vetro sia in basso che ai lati del montante di tutte le finestre un' odiosa condensa circa 5 cm tutto intorno....che puo' essere.
sono state installate male???
praticamente questo fenomeno lo fa su tutte le finestre....
aiuto...
Immagine



grazie

ciao,
ti hanno dato la trasmittanza completa dei serramenti e certificazione CE ??
ti accade in tutte le stanze o prevalentemente bagno/cucina?
la prima verifica da fare sarebbe con un igronometro per valutare la % di umidità in casa.....

a mio parere,discutibile ovviamente, potrebbe essere un problema di assemblaggio vetro...

Re: aiuto...nuovi infissi in pvc e condensa

Inviato: 15/12/11 19:34
da civico14
forse le prima di scrivere avessi letto i messaggi precedenti ti saresti accorto che ha già misurato l'umidità interna con un igromento.

Fai con calma che il numero di messaggi aumenta con il tempo... :wink:

Re: aiuto...nuovi infissi in pvc e condensa

Inviato: 15/12/11 20:17
da SmemoHD
civico14 ha scritto:forse le prima di scrivere avessi letto i messaggi precedenti ti saresti accorto che ha già misurato l'umidità interna con un igromento.

Fai con calma che il numero di messaggi aumenta con il tempo... :wink:

:lol: tra una pratica e l'altra ho perso qualcosa ehehehehehe


si...avete anche già risposto correttamente......

magari un altro link può essere di aiuto

http://www.nontipago.it/Salute/Benessere.htm

PS;cosa significa il numero di messaggi aumenta con il tempo?? Non preoccuoarti ,non sono un moccioso con sindrome da prestazione e non devo dimostrare niente a nessuno,io

Re: aiuto...nuovi infissi in pvc e condensa

Inviato: 16/12/11 1:07
da Olabarch
potrebbe essere il montaggio dei vetri ad essere difettoso oppure la guarnizione o anche il fatto che il telaio non sia isolato bene. E' difficile determinare la causa senza avere il quadro complessivo