Pagina 3 di 14

Re: Stosa, Arrex, Artec, Concreta, Lube

Inviato: 26/01/12 14:11
da qsecofr
MoonLover ha scritto:
qsecofr ha scritto:la foglia acrilica si può postformare 2 lati: non so se lo faccia lube. Potresti pensare anche un bordo bicolore che per la particolare conformazione si vede quasi zero la riga di colla... simula alla fine un vetro attaccato sull'anta.

per il polimerico lo puoi pulire con il vetril ma il vetril non ti fa da antistatico e, soprattutto, non lascia polisilossano sulla superficie e quindi non ha azione antigraffio.
Credevo pure io che il pronto fosse un prodotto del bigolo, troppo grasso pensavo per pulire... invece è un vero portento...
contiene:
un blando disinfettante
un profumo (e va be)
polisilossano (azione scivolante e lucidante)
un antistatico
dei blandi solventi che non mangiano le plastiche per rimuovere meglio lo sporco...
insomma un bel mix pressochè perfetto per pulire superfici lucide... riconsideralo.

ps: il pvc è in realtà pvc riverniciato in foglia quando è ancora in bobina (anche se non si vede e non si capisce) quindi per certi aspetti è da considerare alla stregua di un laccato: vietato alcool e vietati prodotti ammoniacali...
Ok, ma tu sei esperto di tutto...perfino dei prodotti pulenti? Ti stimo davvero! E soprattutto ti ringrazio estremamente per i tuoi suggerimenti e aiuti! Come farei senza un mentore :oops: ?



La Artec l'ho esclusa perchè il venditore, dopo varia insistenza, mi ha detto che non è tanto idrorepellente e quindi penso non sia il caso di acquistare una cosa così bassa qualitativamente....
Mi è stata proposta anche una COPAT modello FREE che sembra essere in laminato. Il mio ragazzo ha detto che le copat gli sono sembrate più solide rispetto alle Lube...
Di copat non ho trovato tanto sul forum...cosa mi dite della qualità?
Meglio COPAT o Lube o Stosa o Arretex?

no non sono un esperto in prodotti per pulizia ma se vendi un prodotto devi informarti su quelle che sono le problematiche e le possibili soluzioni: tutti i lucidi infatti vengono consegnati protetti da una pellicola di polietilene che di solito rilascia una ingente qta di colla una volta rimossa e quindi i clienti graffiano facilmente l'anta appena consegnata proprio per la presenza occulta di questa colla: nell'idea di risolvere questo problema mi sono informato... tutto li...

é verosimile che copat si presenti migliore di artec o di lube... probabilmente ha anche dei dettagli più curati essendo che solitamente costa un po' di più... non è comunque un bene concentrarsi sulla marca ma sul rivenditore e capire perchè costa di più o di meno e capire se questi dettagli in più o in meno sono utili o inutili per la tua cucina. Ad esempio una affermazione tipo artec non è tanto idrorepellente non significa nulla tecnicamente: cosa significa? che bordano male? che le scocche non sono fatte con il truciolare idrorepellente? che usano colla EVA per le scocche anzichè PUR? perchè per esempio il truciolare idrorepellente lo potrei anche "accettare" in quanto il truciolare idro si gonfia anche lui: bisogna non fargli arrivare l'acqua ne ad uno ne all'altro.

Re: Stosa, Arrex, Artec, Concreta, Lube

Inviato: 27/01/12 16:00
da MoonLover
qsecofr ha scritto: no non sono un esperto in prodotti per pulizia ma se vendi un prodotto devi informarti su quelle che sono le problematiche e le possibili soluzioni: tutti i lucidi infatti vengono consegnati protetti da una pellicola di polietilene che di solito rilascia una ingente qta di colla una volta rimossa e quindi i clienti graffiano facilmente l'anta appena consegnata proprio per la presenza occulta di questa colla: nell'idea di risolvere questo problema mi sono informato... tutto li...

é verosimile che copat si presenti migliore di artec o di lube... probabilmente ha anche dei dettagli più curati essendo che solitamente costa un po' di più... non è comunque un bene concentrarsi sulla marca ma sul rivenditore e capire perchè costa di più o di meno e capire se questi dettagli in più o in meno sono utili o inutili per la tua cucina. Ad esempio una affermazione tipo artec non è tanto idrorepellente non significa nulla tecnicamente: cosa significa? che bordano male? che le scocche non sono fatte con il truciolare idrorepellente? che usano colla EVA per le scocche anzichè PUR? perchè per esempio il truciolare idrorepellente lo potrei anche "accettare" in quanto il truciolare idro si gonfia anche lui: bisogna non fargli arrivare l'acqua ne ad uno ne all'altro.

ah ecco...quindi questa della pellicola è una cosa in più che ho imparato :lol:

Non so sinceramente il perchè non sia idrorepellente bene ma il venditore (che è una specie di amico di famiglia) ha detto che è meglio lasciarla perdere perchè le superfici non sono idrorepellenti e questo può portare a più problemi nel tempo e anche ad una eccessiva attenzione in fase di utilizzo che può essere ovviata cambiando marca e andando verso altre soluzioni più resistenti...e qui mi ha proposto COPAT che secondo lui rientrava comunque nel budget massimo disponibile...

Re: Stosa, Arrex, Artec, Concreta, Lube

Inviato: 27/01/12 17:22
da Peppezi
La cassa idrorepellente è una bella mossa di marketing, con vantaggi molto limitati per il cliente finale. La durata nel tempo non dipende certamente dalla presenza o meno di casse idrorepellenti. Valuta secondo altri parametri, fidati.

Re: Stosa, Arrex, Artec, Concreta, Lube

Inviato: 27/01/12 20:47
da MoonLover
Peppezi ha scritto:La cassa idrorepellente è una bella mossa di marketing, con vantaggi molto limitati per il cliente finale. La durata nel tempo non dipende certamente dalla presenza o meno di casse idrorepellenti. Valuta secondo altri parametri, fidati.


grazie per il tuo intervento!
Quali parametri vanno valutati quindi secondo te? Pensavo che il fatto di resistere all'acqua fosse abbastanza fondamentale...questo dimostra che proprio non ne capisco nulla :oops:

Re: Stosa, Arrex, Artec, Concreta, Lube

Inviato: 27/01/12 21:22
da Peppezi
Beh in realtà i pannelli idroleb gonfiano uguale, in caso di acqua gonfiano meno, ma gonfiano uguale. Ma sono sempre da buttare. Nella scelta di una cucina conta molto l'impatto emotivo, scegli quello che ti emoziona. Poi scegli il punto vendita che ti ispira fiducia e poi fregatene di tutto il resto. Marchi, idroleb, cerniere, sconti, promo...lassa perdere :wink:

Re: Stosa, Arrex, Artec, Concreta, Lube

Inviato: 28/01/12 7:57
da qsecofr
infatti esistono dei truciolari fatti principalmente di conifere che stanno dentro agli (ampi) parametri del V100 per il rigonfiamento a 24 immersi in acqua pur non essendo "sulla carta" idrorepellenti.
Determinante è che l'acqua non arrivi al truciolare quindi: ottimo montaggio in particolare di top ed alzatina con uso di silicone (questo sconosciuto).
Attenzione a non versare olio sui ripiani interni.
Un progetto più possibile ponderato magari senza pensili sopra i fuochi o robe del genere.... e uso dei collanti poliuretanici anche se ormai li usa anche ikea... anzi ikea forse più degli altri...

Re: Stosa, Arrex, Artec, Concreta, Lube

Inviato: 29/01/12 12:35
da MoonLover
Io sto impazzendo davvero perchè i rivenditori dicono delle cose e poi vai a vedere sui siti e la situazione è tutta diversa :twisted:

Ieri sono andata a vedere la Febal e ho chiesto ESPRESSAMENTE un laminato lucido...mi è stato proposto il modello Flirt che è della linea entry level di Febal...5.000 euro per cucina 2,80x2,20 con angolo sopra e anche sotto ed elettrodomestici candy frigo escluso. Soliti pensili da 60 con basculante sopra il lavello, per il resto tutti pensili da 60. Colonna forno da 145 e sotto tutte basi da 60, cappa esterna cylindra e PC da 5. Però ora vado a vedere sul sito Febal e quel modello e il colore scelto lo descrive come POLIMERICO LUCIDO.... :?:
Cosa devo dedurre? E' un laminato o no :shock:
(vedendo l'anta è simile a quella di un laccato e non c'è segno visibile di bordatura...! Com'è possibile?
La ragazza mi ha detto, ora forse penso che l'abbia detto per mettere le mani avanti...che un polimerico di buona qualità è simile ad un laccato, tutta cosa diversa invece per il polimerico di Artec più scadente (che hanno comunque da vendere).

Poi ho visto una Scavolini modello City che sembra essere in puro laminato, con la stessa composizione della precendete a 4.400 € con elettrodomestici rex.

Ora....come prodotti a che livelli siamo? Ho saputo, anche leggendo in giro, che sia Febal che Scavolini sono scese di qualità rispetto a prima...ma rimangoono sempre buoni prodotti? Meglio di Lube o Stosa? Oppure siamo alla pari?

Re: Stosa,Arrex,Concreta,Lube,Febal,Scavolini

Inviato: 29/01/12 14:15
da Peppezi
Guarda, qua dentro sarà stato ripetuto 2 o 3 milioni di volte. Lascia perdere il marchio concentrati su chi hai davanti. Anche se Febal fosse il miglior marchio, come potresti comprarla da uno che no conosce la differenza tra polimerico e laminato? E soprattutto non farti ossessionare dai materiali, fatti ben consigliare da gente più preparata piuttosto.

Re: Stosa, Arrex, Artec, Concreta, Lube

Inviato: 29/01/12 16:38
da qsecofr
MoonLover ha scritto:Io sto impazzendo davvero perchè i rivenditori dicono delle cose e poi vai a vedere sui siti e la situazione è tutta diversa :twisted:
ti quoto quanto risposto in un altro messaggio... è un elenco di materiali che la gente chiama laminato...
Mi permetto di sottolineare che ci sono tanti tipi di laminato o presunto tale e pertanto sarebbe cosa buona chiarire molto bene il tipo: segue elenco
1) melamminico alias nobilitato (che non è laminato)
2) bilaminato alias melamminico/nobilitato con barriera (che non CONSIDERO laminato e che è usatissimo per le ante)
3) laminatino alias cpl (che è un vero laminato ma non ha le caratteristiche meccaniche del HPL e quindi è usato per verticali e zona giorno/notte)
4) Laminato HPL (che è il vero laminato e che si usa pochino per ante opache un po' di più per i lucidi)
5) PVC/PET alias Polimerico alias laminato polimerico (che non è laminato)
questo è un mercato ignorante che non sa cosa vende.... è la triste realtà... ma io la vedo dalla parte della produzione e non so se alla fine l'utente finale debba o meno essere interessato a questi dettagli produttivi: in effetti quando si acquista una macchina non si chiede se il cruscotto è in abs o in polipropilene.... detto questo se il tuo rivenditore non sa cosa vende e questo ti rende insoddisfatta devi cambiarlo: punto.

Re: Stosa,Arrex,Concreta,Lube,Febal,Scavolini

Inviato: 29/01/12 16:59
da MoonLover
Voi avete ragione entrambi ma sto facendo tanti preventivi in 2 regioni diverse (come spiegavo io sto da una parte e il mio ragazzo dall'altra e siccome mi devo trasferire da lui vado a vedere qui i prodotti che lui vede la in modo da poter capire come sono, che colori e composizioni offrono ecc...) e in tutti i negozi che sono stata, a parte quelli più o meno disponibili a farti soluzioni diverse, aiutarti a valutare come disporre la cucina ecc...tutti e dico tutti dicono cose che non sono vere! In questo caso ho capito che NON posso fidarmi per quel che riguarda una obiettività nei materiali utilizzati e nei pregi/difetti perchè o sono ignoranti e non sanno le differenze dei materiali (come dice giustamente anche qsecofr che chiamano laminato quello che laminato non è) o fanno finta di non saperle perchè sperano tu sia ignorante e non vada a controllare...

A questo punto mi domando...chi fa un VERO laminato? Chi fa un polimerico di qualità? Mi elencate qualche marca se potete? Non perchè mi interessino le marche (nel senso che comprare o Febal o Lube o Copat o Scavolini o altre non conosciute non mi cambia nulla)..voglio solo sapere quello che compro con verità e cercare un rivenditore di tale prodotto...tutto qui 8)
Tutto qui...

Re: Stosa,Arrex,Concreta,Lube,Febal,Scavolini

Inviato: 29/01/12 17:06
da Peppezi
Vai a vedere la Milly di Stosa così vedi un buon laminato dai prezzi contenuti.

Re: Stosa,Arrex,Concreta,Lube,Febal,Scavolini

Inviato: 29/01/12 18:24
da MoonLover
Peppezi ha scritto:Vai a vedere la Milly di Stosa così vedi un buon laminato dai prezzi contenuti.
grazie 1000! andrò sicuramente! Ho visto però che non la fanno melanzana o altri colori...ma solo bianca o tipo legno (che non posso mettere perchè ho il parquet anche in cucina) :(
Il modello Milly è l'unico laminato buono nella serie Stosa? La Patty l'ho vista ma la bordatura era MOLTO evidente.

Re: Stosa,Arrex,Concreta,Lube,Febal,Scavolini

Inviato: 29/01/12 20:45
da Peppezi
MoonLover ha scritto:
Peppezi ha scritto:Vai a vedere la Milly di Stosa così vedi un buon laminato dai prezzi contenuti.
grazie 1000! andrò sicuramente! Ho visto però che non la fanno melanzana o altri colori...ma solo bianca o tipo legno (che non posso mettere perchè ho il parquet anche in cucina) :(
Il modello Milly è l'unico laminato buono nella serie Stosa? La Patty l'ho vista ma la bordatura era MOLTO evidente.
Hai visto male, i colori principali ci sono tutti, solo che sul sito ancora non sono stati inseriti.

Re: Stosa,Arrex,Concreta,Lube,Febal,Scavolini

Inviato: 29/01/12 21:06
da frittomisto
MoonLover ha scritto: grazie 1000! andrò sicuramente! Ho visto però che non la fanno melanzana o altri colori...ma solo bianca o tipo legno (che non posso mettere perchè ho il parquet anche in cucina) :(
perchè non puoi mettere una finitura effetto legno se hai il parquet? se fai un abbinamento giusto ci sta benissimo.

Re: Stosa,Arrex,Concreta,Lube,Febal,Scavolini

Inviato: 29/01/12 21:27
da qsecofr
solo i lucidi della Milli sono in HPL il resto è il solito "merdamminico" con barriera.
tra l'altro non ho capito perchè hanno diviso talune finiture noce... la scheda tecnica preoccupa non poco in quanto dice che l'anta è bordata con colla termofusibile... la nota successiva invece scrive che è poliuretanica....boo...

- Ante Nobilitato:
...
...Bordo 4 lati noce sp. 10/10 Cleaf applicati con colla termo fusibile

Ante Nobilitato:
realizzate con pannello di nobilitato spessore mm. 20 con barriera in truciolare (D.M. 10 Ottobre 2008), bordato quattro lati con colla poliuretanica