Re: e la cucina è comprata
Inviato: 16/01/12 23:42
da lagattod
andhhh ha scritto:Non ho letto tuto....sono un po pigro !!!hihih (putroppo manca il tempo)
Non so quali siano i materiali che tu utilizzarai....
ti scrivo quello che mi viene in mente.....
Io personalmente metterei un bel listone di legno ovunque....la quinta (verificata la portata della soletta) la farei gettare in cemento armato, lasciandola poi grezza ed utilizzando le vecchie assi d'armatura che ti lasciano quindi impresso segno della venatura del legno. Se per problemi di peso non puoi farla potresti studiare qualche tecnica di alleggerimento.....Altra alternativa sarebbe quella di realizzarla in acciaio corten, oppure semplice acciaio che una volta sgrassato con un po di pazienza lo bagni e lo arruginisci tutto....anche un acciaio sabbiato però non ci starebbe male......
Alternativa al pavimento potrebbe essere una bella resina spatolata....potrebbe anche essere interessante valutare il rivestimenti della quinta con lo stesso materiale.....
Personalmente in questo caso, nonostante mi piacciamo anche molto, eviterei vetri o specchi......
ho capito domani mi metto a studiare
non abbiamo deciso ancora molto, di sicuro avremo il parquet (sempre che riesca a decidermi se tendere al chiaro o allo scuro :doh:
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 16/01/12 23:47
da Steve1973
Quando ho suggerito qualche post fa di "movimentare" la quinta intendevo proprio una soluzione stile quella postata da Annsca.
Si può anche fare magari meno estrema. Un forma triangolare o a trapezio con la punta in basso che va ad allargarsi.
Oppure giocare con due diversi rivestimenti ( un bel connubio potrebbe essere un mix di resina e pietra ricostruita ) e creare delle forme sulle quinta, lasciando lo spazio vuoto per la tv.
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 0:14
da Steve1973
Guarda qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=49522
Oppure fatti dare la pass da Sil70 per la sua casetta
È solo uno spunto da cui partire e personalizzare
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 0:15
da annsca
siceramente , in una soluzione come la tua , quella parete diventa volente o nolente un elemente "protagonista" dell'ambiente e quindi la vorrei particolare e movimentata, non un semplice muro, alto fino a soffitto , dove il "movimentato" lo puoi ottenere con forme, colori , materiali/rivestimenti etc. etc. etc.
Diversamente do ragine a chi ti consigliava una alternativa più "open" anche e soprattutto visivamente
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 0:50
da canarino
sinceramente... han ragione un po' tutti, si va nei gusti personali e quindi è una scelta che puoi coniugare come vuoi: con un murales, con la pietra finta (arrgghhh), in legno grezzo, in teak anni 70, in marmo portoro, bianca opaca, lucida colorata... scegli e sii coerente
solo non fare quel mezzo muretto che non si può guardare

IMHO ovviamente e quindi prendila per quel poco che vale
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 0:54
da canarino
e guarda un po' di siti di architetti e riviste con idee diverse
te ne lascio due
http://www.glennsestigarchitects.com/#/ ... t_ld.lasso
http://uda.it/
ma anche prima annsca ti aveva dato un sito con una collezione infinita
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 10:38
da quiklip
Ciao Canarino,
anche se non abbiamo mai interagito direttamente seguo appassionatamente le tue avventure da tanto tempo! E la tua casetta è una delle mie predilette, qui sul forum.
Visto che hai linkato il sito UdA ti faccio una domanda che è OT però è da un sacco che ce l'ho in mente, perché avevi già postato quell'immagine: quella libreria da URLO nella CASA ANDREA, ovvero la seconda dall'alto, di chi è? Mi piace tantissimo! Non mi dire quanto costa però, perché preferisco continuare a sognare....
Per tornare on topic, vorrei intanto fare i complimenti a lagattod per la futura casa, mi sembra veramente bella, ampia e ben studiata! E bello, bello, bello e ancora bello il divano che vuoi mettere! Da quello che capisco i proprietari sono una giovane coppia con esigenze sociali e di intrattenimento molto forti, quindi capisco anche l'idea della Tv sulla quinta, anche se io per la mia casa ho scelto l'open space (ho uno spazio più piccolo, circa 40 mq, se l'avessi avuto diverso forse anche io avrei cercato di schermare, magari con un vetro). Forse per renderla meno invasiva la rivestirei con lo stesso legno del pavimento (se sul chiaro).
Anche a me non piace la mezza cappa a vista, potresti valutarne una di quelle da incastrare direttamente nel controsoffitto (occhio che devono però essere a circa 1,60 m dal piano cottura, quindi dovresti ribassare di parecchio.
Buone scelte!
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 10:49
da lagattod
purtroppo non ce la facciamo con la cappa a soffitto, non ci stiamo con le altezze....
e questa sarà rivestita come le basi basse...
in realtà il muro da progetto era a tutta altezza e più stretto. poi per via dei fuochi più grandi l'abbiamo dovuto allargare un po'....e abbiamo provato, con la responsabile del negozio di cucine a vedere la soluzione con il muro così ed era meno "pesante"
certo è che ora dovremo davvero studiare bene come personalizzarlo al massimo.
ps spero di potermelo permettere quel divano

Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 11:05
da canarino
lagattod, scusa se entro un po' in OT ma per farmi perdonare ti suggerisco questo lnk con tante immagini da sfogliare
http://www.stockfood.de/results.asp?txtkeys=Loft
poi sarà comunque una bellissima casa, davvero
libreria di casa andrea: è la casa di uno dei soci dello studio che ha disegnato per Pallucco le librerie La linea (2003?) di cui resta una traccia qui
http://www.owo.it/it/shopping/18100/pal ... icale.html ma che non è più in produzione
in realtà quella che vedi nella sua casa è una rivisitazione ad uso privato (SECONDO ME dopo che con mia moglie ci siamo "sbalugati" su riviste e web dove era fotografata...) sembra realizzata solamente con metallo, avevo disegnato qualcosa da far fare ad un fabbro poi abbiamo desistito
facendosela fare non credo costi così tanto
se cerchi qualcosa di alternativo c'è questo sistema
http://www.extendoweb.com/ita/rd-extendo.html
oppure ci sono le mensoline di kriptonite
la mia casa arriva, proprio stanno montando la cucina e gli armadi, ma manca un pezzo...

oramai rido
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 11:09
da lagattod
canarino tu vuoi farmi morire con tutte queste case da sogno!
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 11:12
da canarino
lagattod ha scritto:canarino tu vuoi farmi morire con tutte queste case da sogno!
ma no, è bello prendere ispirazione qua e là... e costruirsi un proprio mood dopo aver digerito tante case diverse
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 12:26
da kiwina
Canarino, sei davvero un mito!
Riapro solo un attimo l'ot per dire che sono praticamente certa di essere entrata nell'appartamento "Alice in Wonderland" prima dell'intervento (Uda) e sono rimasta sbalordita...che meraviglia!!!!
Fine ot, grazie

Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 12:47
da lariosto77
kiwina ha scritto:lungi dal volerti avere sulla coscienza
Tanto più che la tua cucina in realtà mi piace molto, quindi non cambierei lei, cambierei solo quella quinta che non mi convince (ma a quanto vedo sono in buona compagnia...il che dovrebbe farti riflettere).
Non ti piacerebbe proprio lasciarla a vista? potresti pensare di mettere la tv a muro...pensavo di fianco al camino, che mi pare di capire sia in angolo...sarebbe fattibile?
concordo! niente muri! e tv vicino al camino! prova a vederti qualche foto in internet di soluzioni di questo tipo!

Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 13:18
da bradipa66
lariosto77 ha scritto:kiwina ha scritto:lungi dal volerti avere sulla coscienza
Tanto più che la tua cucina in realtà mi piace molto, quindi non cambierei lei, cambierei solo quella quinta che non mi convince (ma a quanto vedo sono in buona compagnia...il che dovrebbe farti riflettere).
Non ti piacerebbe proprio lasciarla a vista? potresti pensare di mettere la tv a muro...pensavo di fianco al camino, che mi pare di capire sia in angolo...sarebbe fattibile?
concordo! niente muri! e tv vicino al camino! prova a vederti qualche foto in internet di soluzioni di questo tipo!

lariiiiiiiii sei sempre destabilizzante
ha appena detto che ha già ordinato e pagato la cucina... che immagino sia ordinata sulla base della benedetta quinta... suggeriamole semmai cosa farsene e come renderla meno invasiva o più adeguata ai suoi desideri!!!!
ovviamente io ADORO le quinte...

ma - se posso osare - anche io la tirerei su sino al soffitto se si potesse...
Re: e la cucina è comprata
Inviato: 17/01/12 14:05
da lariosto77
bradipa66 ha scritto:lariosto77 ha scritto:kiwina ha scritto:lungi dal volerti avere sulla coscienza
Tanto più che la tua cucina in realtà mi piace molto, quindi non cambierei lei, cambierei solo quella quinta che non mi convince (ma a quanto vedo sono in buona compagnia...il che dovrebbe farti riflettere).
Non ti piacerebbe proprio lasciarla a vista? potresti pensare di mettere la tv a muro...pensavo di fianco al camino, che mi pare di capire sia in angolo...sarebbe fattibile?
concordo! niente muri! e tv vicino al camino! prova a vederti qualche foto in internet di soluzioni di questo tipo!

lariiiiiiiii sei sempre destabilizzante
ha appena detto che ha già ordinato e pagato la cucina... che immagino sia ordinata sulla base della benedetta quinta... suggeriamole semmai cosa farsene e come renderla meno invasiva o più adeguata ai suoi desideri!!!!
ovviamente io ADORO le quinte...

ma - se posso osare - anche io la tirerei su sino al soffitto se si potesse...
ciao bradi!!!
ma la cucina mi piace! e anche parecchio!
basta non farei i muri!!!!!!
