Pagina 3 di 6

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 06/02/12 17:36
da Olabarch
ok grazie.
Io eliminarei la tramezza e farei una serie di colonne identiche alla cucina, in modo da ampliare.
Non è necessario che si capisca che è un deposito.....

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 06/02/12 22:23
da leaZ
si hai ragione ,ci avevo pensato ,ma già la cucina avrà un costo non indifferente ,mettere altre colonne lo aumenterebbe ancora ,e poi a me serve un deposito ,sai x metter un banco congelatore , l' olio x la stagione (dei miei ulivi) e tutte quelle robe che non vanno viste.........

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 07/02/12 6:58
da Olabarch
sì, è vero, ma con qualche accorgimento potresti limitare la spesa ottenendo un buon risultato....
Per esempio, se le colonne arrivassero fino al soffitto, dietro potresti lasciare lo spazio evitando la parete in muratira: insomma le colonne dividerebbero il locale....

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 07/02/12 9:52
da piulia73
Sono sicura che ci hai già pensato, ma se spostassi il ripostiglio dietro i mobili della la cucina?
Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 07/02/12 14:46
da leaZ
ragazzi vi ringrazio tutti x le idee,ma nel frattempo hanno cominciato a fare la dispensa accorciandola di una decina di cm , oggi sono andata a vedere, è quasi finita ,la mia preoccupazione era che fosse troppo d'impatto ,devo dirvi che forse xchè la stanza è bella grande ,si mimetizza bene....
il dubbio successivo sarà che porta metterci....ma c'è tempo...
nonostante qualche dubbio dato dalla nostra poca preparazione sul campo ,le modifiche stanno venendo graziose...appena le faccio magari posto qualche foto

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 08/02/12 0:06
da leaZ
ho un dubbio da sciogliere ,vi espongo il problema; potrei chiedere a chi deve fare l'impianto di riscaldamento ma al momento è infortunato quindi vi domando:
quanto misura di profondità un camino ? (senza e con rivestimento)?
il camino dovrebbe essere un edilkamin da mettere a parete .
almeno questa è la mia idea ,ma oggi il muratore a detto al mio fidanzato ,''perchè non mettete il camino ad angolo a parete ti prende molto spazio?''
se guardate la piantina vedete dove vorrei metterlo.
che ne dite ,sarà così profondo da venire a finirmi in mezzo alla stanza ?
a me ad angolo proprio non piace, piuttosto lo metto a parete sul lato corto .
aspetto i vostri pareri..
grazie!

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 08/02/12 7:58
da Olabarch
per "camino" tu intendi il "caminetto"....
Grosso modo occupa 60 cm, ma anche qualcosina in meno, a volte, oppure anche di più.
Se però ci aggiungi il rivestimento, spesso 60 cm non sono sufficienti.
Dovresti vedere le misure sulla scheda tecnica.
Una curiosità: cosa c'entra con il caminetto chi deve fare l'impianto di riscaldamento, ovvero l'idraulico?? :shock: :shock: :shock:
E' come se chiedessi all'elettricista lo spessore delle porte in legno!!!!
O al fabbro che tipo di vetro dovrei usare per le finestre.......

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 09/02/12 0:06
da leaZ
allora l'idraulico ha anche un negozio di caminetti e stufe edilkamin...
ho guardato sul sito e se quello che o visto è giusto come profondità da 80 cm si chiama acquatondo plus 29 ....
cmq volevo un consiglio su come sistemare il salotto , inserendo il camino ,parete attrezzata o mobile x tv , e i lresto poi di conseguenza.....

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 09/02/12 0:22
da leaZ
novità...create le aperture x le finestre ,nei prossimi giorni monteranno i controtelai ,stanno x ultimare la parete del ripostiglio ,poi faranno la parete della porta della cucina ,e poi via all'intonaco interno....
devo dire che stiamo avendo un approccio abbastanza rilassato ,(lo stress quando arriverà ,la cosa mi preoccupa , forse la quiete al momento è troppa?)insomma la casa prende forma ,che emozione ....
solo vedere le aperture è fantastico ,già mi immagino le mie grandi finestre da cui posso vedere tutta la mia campagna intorno......

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 09/02/12 23:28
da leaZ
la casa ha preso forma ...che bella !!!!!!!
ormai tutte le modifiche sono fatte,adesso è lei! bellissima,
i controtelai alle finestre sono stati applicati,e hanno cominciato a riprendere le parti spaccate della struttura(non so come si dica in termini tecnici).....

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 10/02/12 5:23
da Olabarch
buon proseguimento!

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 10/02/12 15:04
da Julianna
leaZ ha scritto:acquatondo plus 29 .....
Questo è un termocamino, ecco perchè le serve l'idraulico :D
Vista la profondità abbastanza importante valuterei l'indicazione dell'idraulico. :wink:

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 10/02/12 21:56
da leaZ
julianna ,si è un termocamino , l'idraulico avra le sue ragioni ,ma a me ad angolo visto che voglio dare uno stile moderno ,non piace proprio ,piuttosto come ho gia detto lo metto sul lato corto della stanza ....????boh ? vediamo se mi date qualche idea....

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 11/02/12 9:06
da Olabarch
se è per un'idea..... dai un'occhiata a questa parete
Immagine

free image hosting

Re: si comincia...seguitemi, sostenetemi e aiutatemi...

Inviato: 11/02/12 13:56
da leaZ
la parete è bellissima ,ma volevo dire ,un idea su dove disporre il camino e dove la tv quindi un pò la disposizione del salotto .....
cmq devo dirti grazie,mi rispondi sempre con gentilezza nonostante le mie domande siano confuse e sconclusionate...