Yuri ha scritto:Infatti anche io sarei orientata sul controsoffitto.....se poi le finanze esigue non me lo permettono lo farò solo nel secondo bagno dove occorre nascondere il tubo....il mio dubbio sui faretti è che mi fa tanto ingresso, però a me piacciono, quindi non lo escludo.....
Scusami, ma per secondo bagno intendi quello senza finestra? Se si, allora io direi che se ti è possibile fare un controsoffitto nel bagno con finestra, nel senso che non ti intralcia finestra e relativo cassonetto, allora controsoffitti in quello con finestra facendoci passare il tubo che va nel bagno cieco e mettendo la griglia di aerazione proprio sulla parete di confine tra i due bagni, in alto dove si intersecano tubo e parete.
Non so se sono riuscita ad esprimermi in modo chiaro.
Se facessi così potresti fare un solo controsoffitto e avere qualcosa di carino nel bagno cieco, magari cercando qualche griglia più bellina!
...medito di mettere un vetro fisso di 60x130 ad un'altezza di 2.30 da terra oppure di 50 x 130 a 2.40 da terra.....oggi innalzano il muro divisorio quindi poi spero di essere illuminata una volta che esiste

L'idea piace di più anche a me, meglio un vetro fisso, magari opaco o effetto nebbia, rispetto al vetrocemento. Per le dimesioni direi di sceglierle in modo che tale vetro sia perfettamente simmetrico rispetto alla parete che lo accoglierà,cioè lasciando uguale spazio ai suoi lati!
Anche qui, chissà se mi sono fatta comprendere!
Se hai bisogno chiedi pure!
