Pagina 3 di 8

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 18/02/12 19:17
da superluca
cavolo!!! è un vero peccato!!! :( mannaggia..............guarda il lato positivo: risparmi i 200 euro! ahahah :lol: bhe....comunque mi dispiace....cavolo!!! sarà x la tua prossima cucina..hihi. ma non puoi proprio risolvere? non puoi xkè l'hai già ordinata? :?: uff.....sono stra dispiaciuto....quasi + di te!! :?

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 18/02/12 19:40
da superluca
non prendi + bosch con terzo cestello? ho visto che nell'altro argomento hai postato un modello bosch senza terzo cestello :)

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 18/02/12 19:42
da superluca
o era solo un esempio? :wink:

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 20/02/12 8:55
da elise
superluca ha scritto:non penso ci siano grossi problemi con i risciacqui, che solitamente sono due di cui uno col brillantante
un lavaggio e due risciacqui richiedono circa 9/10 litri. 13 se il programma comprende il prelavaggio.
informazione poco nota ma che dovrebbe far fuggire dai modelli troppo risparmiosi

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 20/02/12 15:16
da coolors
elise ha scritto:un lavaggio e due risciacqui richiedono circa 9/10 litri. 13 se il programma comprende il prelavaggio.
informazione poco nota ma che dovrebbe far fuggire dai modelli troppo risparmiosi
... modelli troppo risparmiosi che spesso lo sono piu' per motivazioni di marketing che per altro.

Se si usa acqua e detersivo per pulire le stoviglie e l'acqua è veramente ma veramente poca, sarebbe il caso che ci si cominciasse a chiedere quale possa essere la qualità del lavaggio senza l'elemento principale veicolante del detersivo, l'acqua appunto! :mrgreen: .

Diverso è il discorso se si usano tecnologie differenti di lavaggio tipo le bolle d'aria o gli ultrasuoni.

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 20/02/12 16:00
da superluca
bhe...adesso che ci rifletto meglio, se una lavastoviglie consuma 7 litri,....sono veramente pochi, anche perchè i litri indicati sono riferiti al consumo nel programma eco 50......e quindi è compreso anche il prelavaggio! :shock: questo vorrebbe dire neanche 2 litri x ogni volta che carica acqua (prelavaggio, lavaggio a 50, 2 risciacqui).........
bho...adesso mi avete fatto sorgere dei dubbi....ahah :) x esempio, le bosch hydrostar consumano 6.5 litri...... :?: come fanno? quella che vorrei acquistare ne consuma 7, ma non è una hydrostar, è una activewater eco2... :roll: coolors,.....tu ne sai qualcosa in più??? :) c'è qualchuno che possiede un modello che consuma sui 7 litri, in modo da indicarci la sua esperienza e la qualità di lavaggio?

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 20/02/12 16:07
da superluca
comunque se dopo le lavastoviglie che consumano 7 litri hanno messo in commercio lavastoviglie che ne consumano 6.5......non penso possano dare problemi o lavare meno bene!!!! o no? in + si risparmia detersivo, in quanto verrà concentrato in meno acqua........, e poi dopo il prelavaggio, le stoviglie sono già bagnate, quindi nel lavaggio la lavastoviglie sfrutta pienamente i 2 litri,.....e in + ormai quasi tutte sfruttano il lavaggio alternato, quindi va un braccio alla volta e l'acqua basta!!! :) che ne pensate voi? :roll: comunque sappiate che ho molto piacere a condividere e confrontare opinioni diverse, quindi dite pure ciò che pensate,.... :P

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 21/02/12 0:49
da elise
attenzione che molte macchine riciclano l'acqua dell'ultimo risciacquo... così dichiarano 7 litri o 6 e mezzo ma il prelavaggio lo fanno con acqua "sporca"

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 21/02/12 15:34
da superluca
........ne avevo sentito parlare, ma i produttori di lavastoviglie, ad esempio le bosch hydrostar ecc, non indicano ciò.... :? quindi non riesco a capire quali modelli/marche riciclano l'acqua dell'ultimo risciacquo..... :?: che poi non è una brutta idea..... :lol: coolors, elise o qualkunaltro sa quali marche riciclano (poi va in base ai modelli) l'acqua dell'ultimo risciacquo? chiedo troppo? ahahahah :D

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 21/02/12 15:56
da superluca
se non mi ricordo male lo fanno le whirpool aquasteam (consumo 6 litri) ma poi non so se fanno altrettanto anche le bosch o altre marche................... :roll:

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 22/02/12 23:57
da memolina
Interessante approfondimento.. mi sto orientando verso modelli da 10/13 lt e, ahimè superluca, verso una classica terzo cestello :|
Non mi ci vedo proprio a mettere le posate lì una ad una e prediligo una maggiore flessibilità di carico in "altezza".

Sto tenendo d'occhio anche le REX e AEG XXL... anche se non mi convincono come qualità di lavaggio rispetto a Bosch, però in effetti sono più capienti.

La AEG è interessante.. terzo mulinello sul cielo e alcuni modelli hanno un vassoio lungo scorrevole per posate lunghe:

http://www.aeg-electrolux.it/Products/L ... F88001VI0P

Uno dei problemi è il costo... circa 300 € in più della Bosch!

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 23/02/12 8:09
da lariosto77
io ho una lavastoviglie aeg (tra l'altro.. ora il codice non lo ricordo ma mi sembrea proprio quella linkata...).

-come qualità di lavaggio è uguale anzi superiore alla miele che avevo prima. e uso praticamente sempre il programma a tempo ridotto a 50 minuti.

-come organizzazione interna delle stoviglie non ha il terzo cestello ma in compenso ci stanno stoviglie veramente alte! piatti di portata grandi teglie e padelle alte, che nella miele non ci starebbero.
meglio il terzo cestello o meglio lo spazio xxl??? la maggiorparte predilige il terzo cestello! io sinceramente avendoli provati entrambi non saprei... mi sembra che si equivalgano...

-come qualità costruttiva (robustezza ecc ecc...) metto un pelo sopra la miele... a sensazione! poi il tempo la dirà... :mrgreen:

-prezzo: non saprei perchè la aeg l'ho presa con la cucina e la miele chi si ricorda... è quella di mammà! :mrgreen:

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 23/02/12 17:30
da memolina
lariosto77 ha scritto:io ho una lavastoviglie aeg (tra l'altro.. ora il codice non lo ricordo ma mi sembrea proprio quella linkata...)
è un modello recente? il vassoio per le poste lunghe è stretto visto frontalmente e scorre a destra e sinistra sul cestello superiore.. ce l'hai? non ho avuto occasione di vedere un'AEG da incasso dal vivo per confrontarle con REX ma se mi dici che è superiore a Miele siamo sicuramente alti..

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 23/02/12 17:50
da lariosto77
memolina ha scritto:
lariosto77 ha scritto:io ho una lavastoviglie aeg (tra l'altro.. ora il codice non lo ricordo ma mi sembrea proprio quella linkata...)
è un modello recente? il vassoio per le poste lunghe è stretto visto frontalmente e scorre a destra e sinistra sul cestello superiore.. ce l'hai? non ho avuto occasione di vedere un AEG da incasso dal vivo per confrontarle con REX ma se mi dici che è superiore a Miele siamo sicuramente alti..
il modello è nuovissimo... ce l'ho da luglio 2011! il confronto con la miele però è su un modello vecchio della miele!
cmq... confermo che come lavaggio per me è ottimo la aeg.

per le posate c'è un cestello che va collocato sul vassoio scorrevole inferiore.
nella prima pagina del manuale c'è una foto che ti mostra come è...
http://www.aeg-electrolux.it/LocalFiles ... LS-web.pdf

Re: AIUTO! CONFUSIONE LAVASTOVIGLIE A VASCA ALTA.. BOSCH/REX

Inviato: 23/02/12 18:02
da memolina
lariosto77 ha scritto:
memolina ha scritto:
lariosto77 ha scritto:io ho una lavastoviglie aeg (tra l'altro.. ora il codice non lo ricordo ma mi sembrea proprio quella linkata...)
è un modello recente? il vassoio per le poste lunghe è stretto visto frontalmente e scorre a destra e sinistra sul cestello superiore.. ce l'hai? non ho avuto occasione di vedere un AEG da incasso dal vivo per confrontarle con REX ma se mi dici che è superiore a Miele siamo sicuramente alti..
il modello è nuovissimo... ce l'ho da luglio 2011! il confronto con la miele però è su un modello vecchio della miele!
cmq... confermo che come lavaggio per me è ottimo la aeg.

per le posate c'è un cestello che va collocato sul vassoio scorrevole inferiore.
nella prima pagina del manuale c'è una foto che ti mostra come è...
http://www.aeg-electrolux.it/LocalFiles ... LS-web.pdf
Perfetto! Il vassoio scorrevole a cui mi riferisco è mostrato a pagina 126 (in questa foto posto al centro, ma scorre su tutto il cesto) :wink:
Inizio a prenderla in considerazione... Grazie delle info!