Pagina 3 di 3

Re: parquet in cucina

Inviato: 03/03/12 20:45
da Andrea pedra
bammy76 ha scritto:Scusate l'ignoranza ma, che differenza c'è sta spazzolato e verniciato?
La superficie Spazzolata non è liscia come quella verniciata ma ha degli incavi che sono scavati la dove il legno è più morbido. È come passare una spazzola che lascia il segno dove il legno è più morbido...l'effetto è molto bello ti consiglio di fartelo mostrare dal tuo parquettista

Re: parquet in cucina

Inviato: 03/03/12 21:47
da bammy76
LO FARO' . GRAZIE MILLE

Re: parquet in cucina

Inviato: 04/03/12 22:55
da Nicolemamy
bammy76 ha scritto:Ho deciso. Parquet anche in cucina. Il tappetino è d'obbligo, ma, come ho già scritto, io lo uso anche adesso che nn ho il parquet. Mi farò consigliare dal parquettista sul tipo di trattamento. Come essenza ho scelto l'Afrormosia. Grazie a tutti per i suggerimenti, magari vi farò sapere o metterò delle foto della nuova casa.
OTTIMO!!! :) :) :)
L'afrormosia è una delle essenze che avevano consigliato anche a noi assieme a teak, iroko e dussie!!! Noi abbiamo scelto il dussie ma sono essenze tutte meravigliose!!
...a lavoro finito posso vedere il risultato??
...scusa non ricordo....metti il parquet anche in bagno?...noi ovviamente si....! Non vedo l'ora di finire (devo ancora iniziare :( ) per farvi vedere il tutto :D :D :D :D non vedo l'oraaaaaaaa

Re: parquet in cucina

Inviato: 04/03/12 23:16
da mitti
L'afromosia l'hanno messo i miei genitori negli anni 80, è un'essenza bella e pregiata, è tuttora bellissimo, ottima scelta!

Re: parquet in cucina

Inviato: 05/03/12 11:08
da bammy76
Ci vorrà ancora tempo per il parquet, ma appena posato vi farò vedere le foto. In bagno non ho messo il parquet. A presto ragazzi. Mettete anche voi foto dei vostri parquet!