Inviato: 23/10/07 13:12
doucable ha scritto:scommeto che troveresti un sacco di ragazzi disposti ad insegnarti aggratis![]()
![]()
![]()
![]()

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
doucable ha scritto:scommeto che troveresti un sacco di ragazzi disposti ad insegnarti aggratis![]()
![]()
![]()
![]()
No??? Dici ke nn ne trovo uno disponibile a Roma???freejack74 ha scritto:doucable ha scritto:scommeto che troveresti un sacco di ragazzi disposti ad insegnarti aggratis![]()
![]()
![]()
![]()
viva gli indumenti tecnici (in 'sti giorni sto più calda in moto che in ufficio...)duecilindri ha scritto:motociclisti come va in moto in questi giorni?? freschino eh!
Riciao AmbraAmbra ha scritto:Amo sentir parlare di moto... mi sono sempre piaciute, ma non ho mai avuto il coraggio di salirci sopra.![]()
E' solo da UN ANNO ke ho cominciato a destreggiarmi su due ruote... ovviamente per ora mi sono limitata ad un semplicissimo motorino 125... ma il mio sogno sarebbe riuscire ad imparare a portare una VERA MOTO... (con le marce![]()
![]()
)
A livello estetico sono innamorata persa delle R1 ed R6 ma i modelli vecchi, ma anche un CBR non mi dispiacerebbe... ovviamente parlo tanto per parlare... Probabilmente resterà un sogno che non realizzerò... proprio perchè non voglio ASSOLUTAMENTE essere un intralcio o un pericolo per gli altri![]()
Spero possiate darmi qualke speranza, e magari riusciate ad accendere quella scintilla che da sola non riesco proprio a far scattare
hai ragione, qui a roma non si può mai parlare di freddo freddo...duecilindri ha scritto:luciaca...tu sei un po'più in giù
comunque anche quì va un po' meglio,stamattina 5° C
boo: mi associo per gli indumenti tecnici!sono sempre soldi ben spesi!
Grazie Mercury... grazie x tutti i consigli... mi dai coraggioMercury ha scritto:Riciao AmbraAmbra ha scritto:Amo sentir parlare di moto... mi sono sempre piaciute, ma non ho mai avuto il coraggio di salirci sopra.![]()
E' solo da UN ANNO ke ho cominciato a destreggiarmi su due ruote... ovviamente per ora mi sono limitata ad un semplicissimo motorino 125... ma il mio sogno sarebbe riuscire ad imparare a portare una VERA MOTO... (con le marce![]()
![]()
)
A livello estetico sono innamorata persa delle R1 ed R6 ma i modelli vecchi, ma anche un CBR non mi dispiacerebbe... ovviamente parlo tanto per parlare... Probabilmente resterà un sogno che non realizzerò... proprio perchè non voglio ASSOLUTAMENTE essere un intralcio o un pericolo per gli altri![]()
Spero possiate darmi qualke speranza, e magari riusciate ad accendere quella scintilla che da sola non riesco proprio a far scattare
molto dipende da come sei tu in strada... non necessariamente sei un pericolo perchè principiante... azzardi ed errori vengono anche da chi porta la moto da tempo magari perchè ha un po' sopravvalutato le proprie capacità (o sottovalutato il nonnetto davanti).
Meglio un principiante cosciente dei propri limiti che ci va piano col gas, qualsiasi 2 ruote abbia sotto le chiappe....o almeno io la penso ancora così che ho la moto solo da 3 anni e mezzo (e ancora tanto da imparare).
Hai già uno scooter quindi bene o male nel traffico ti ci sai arrangiare, passare ad una moto "vera" non sarà un trauma: si tratta solo di imparare ad usare marce e frizione (ci metti poco a farti sia "l'orecchio" sia il meccanismo del gesto) e a gestire la massa e il peso nelle manovrine tra i birilli (il più fetente è "l'otto") per l'esame.
La mia famiglia era molto contraria a moto e motorini, solo a 28 anni me la sono potuta permettere... quindi ho fatto il salto diretto bicicletta -> kawasaki ER5.
Quella dell'autoscuola, perchè gli amici compiacenti avevano moto troppo grosse per farmi provare![]()
Come tutte le moto che ti hanno suggerito è ottima per cominciare perchè molto maneggevole. Per me (opinione personale) la ER5 era troppo pesante, un po' alta di sella e col motore che strappava un po'... soprattutto il peso mi dava fastidio nelle manovre da ferma perchè facevo fatica (però considera che io sono tutt'altro che robusta, quindi anche quello è soggettivo).
Io cercavo una moto leggera, bassa di sella, bella (piacciono anche a me le sportive) e soprattutto "risparmiosa".
Altra considerazione: volevo una moto per tenermela, non solo per imparare passando poi a un'altra più bella o più potente nel giro di 2 anni.
Io ho trovato la mia risposta nella Kawasaki ZXR 400, ovviamente usata.
Non comoda come uno scooter, ha poco sterzo e la posizione è molto caricata in avanti come tutte le sportive (dopo un 30 km inizio a sentire i polsi indolenziti, ma anche quello è soggettivo). Non ha la spia della benzina ma il rubinetto della riserva. L'eventuale passeggero deve avere tanto spirito di sacrificio
Ma per il resto... piccola (hai "tra le braccia" un serbatoio grande la metà di un CBR), peso solo 160 kg a secco (contro i 190 di una Hornet o i 200 e passa del vecchio Bandit), sella bassissima (76 cm da terra ... ma considera che tutte le selle si possono far scavare per abbassarle) e soprattutto costi ridicoli di bollo e assicurazione.
Certo non puoi paragonarla ad una sportiva di oggi perchè come erogazione, peso e ciclistica è vecchiotta. Che ci vuoi fare, ce l'avevo nel cuore dai tempi del liceo
Nell'usato non è facilissima da trovare, alcune hanno sulla groppa tanti km anche in pista, altre -come nel mio caso- sono tenute benissimo e hanno pochissimi km perchè prese e usate da signorine... a cui la passione è passata troppo presto![]()
In bocca al lupo e lampeggi