Pagina 21 di 51

Inviato: 24/08/10 17:04
da Mercury
etamina ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
etamina ha scritto:(...)
poi, dai...sono stata una brava finta cristiana per taaanti anni...leggevo in chiesa, cantavo nel coro, distribuivo palme a pasqua e calendari a natale, facevo l'animatrice all'oratorio...insomma, la cerimonia me la merito, no?
8)
Guarda... apprezzo anche in linea di principio la sincerità nel chi dichiara queste cose, rispetto a chi le fa di nascosto...

ma ti chiederei anche la cortesia di finirla qui con questa storia.
Mi urta discretamente questa ipocrisia conclamata... :roll: :roll:
8) ok capo....tanto il mio pensiero l'ho espresso, spero solo di non aver infastidito nessuno...dopotutto non ritengo sia colpa mia, ma della convenzione che mi ha fatta nascere e crescere sotto una determinata reliogione senza chiedermi il parere, religione con cui milioni di persone convivono senza una vera fede...la considero, per molti, alla stregua di una moda...e se per molti è stata inculcata così, come un accessorio, allora è anche giusto indossarlo ed usarlo quando ci va'...il prezzo (battesimo, comunione cresima, etc...)l'abbiamo pagato, tanto vale finire la lista e indossare il capo più pregiato! :wink:
Eta... per carità... è vero che i cattolici romani battezzano i figli senza chiedere loro il permesso e li mandano a catechismo e fare la cresima e la comunione... ma siccome non siamo pecoroni e abbiamo il libero arbitrio, una volta adulti abbiamo il privilegio (e l'onere) di scegliere con coerenza i nostri passi.
Sei grande abbastanza per scegliere di abbracciare una diversa religione se è più vicina al tuo sentire... farti protestante o buddista... e mi sembra più sensato :roll:
Nel dubbio... ci sono anche un sacco di chiese sconsacrate e fichissime, dove fare celebrare un rito civile con la banda e pure le frecce tricolori se ti pare... e dove il tuo vestito avrebbe la sua giusta cornice.
Però dai... non puoi dire che VUOI sposarti in chiesa senza essere credente "perchè è colpa degli altri" ;)

EDIT: nota bene, non sono una fervente cattolica... :arrow: e infatti farò richiesta per accedere al rito misto.

Inviato: 24/08/10 17:08
da Lalli04
antopattin ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
non credo sarebbe politically correct spiegare la mia allergia al termine moglie :roll: diciamo che per me sarebbe un tradimento gravissimo ai
miei progetti di vita 8)
figurati, non voglio metterti in condizione di dare alcuna spiegazione sulle tue convinzioni profonde, non mi permetterei mai. io ho spesso l'impressione che la gran parte di chi non vuole sposarsi (civilmente o no) ne fa un discorso per dare di sè l'immagine di una persona che sta "avanti". e posso assicurare che ne conosco varie di persone che ragionano così per quanto assurdo possa sembrare.
Ecco, diciamo che era il punto dove non volevo arrivare,
non volevo dare l'impressione di considerare le donne che si sposano
(mi perdonino i partecipanti alla discussione maschi, ma e' una questione che per me tocca l'emancipazione femminile)
come delle retrograde o quant'altro...pero' io sono cresciuta nella convinzione che sarei stata piu' libera rifiutando l'istituzione matrimoniale...
ovviamente e' una convinzione profondissima mia e non vuole sindacare scelte altrui.
Aggiungo che da bimba pensavo che quando avrei raggiunto l'eta' nuziabile
(che nella mia famiglia non e' particolarmente precoce) l'istituzione matrimoniale sarebbe stata definitivamente superata :lol: :lol:
un'infanzia caratterizzata da una fervida immaginazione :twisted: :lol:

Inviato: 24/08/10 17:10
da Sil70
Lalli04 ha scritto:
antopattin ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
non credo sarebbe politically correct spiegare la mia allergia al termine moglie :roll: diciamo che per me sarebbe un tradimento gravissimo ai
miei progetti di vita 8)
figurati, non voglio metterti in condizione di dare alcuna spiegazione sulle tue convinzioni profonde, non mi permetterei mai. io ho spesso l'impressione che la gran parte di chi non vuole sposarsi (civilmente o no) ne fa un discorso per dare di sè l'immagine di una persona che sta "avanti". e posso assicurare che ne conosco varie di persone che ragionano così per quanto assurdo possa sembrare.
Ecco, diciamo che era il punto dove non volevo arrivare,
non volevo dare l'impressione di considerare le donne che si sposano
(mi perdonino i partecipanti alla discussione maschi, ma e' una questione che per me tocca l'emancipazione femminile)
come delle retrograde o quant'altro...pero' io sono cresciuta nella convinzione che sarei stata piu' libera rifiutando l'istituzione matrimoniale...
ovviamente e' una convinzione profondissima mia e non vuole sindacare scelte altrui.
Aggiungo che da bimba pensavo che quando avrei raggiunto l'eta' nuziabile
(che nella mia famiglia non e' particolarmente precoce) l'istituzione matrimoniale sarebbe stata definitivamente superata :lol: :lol:
un'infanzia caratterizzata da una fervida immaginazione :twisted: :lol:
se pensi che il finale di Cenerentola che racconto a Sillina qualche volta è che alla proposta di matrimonio del principe lei risponde che preferisce fare la donna manager... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 24/08/10 17:11
da Mercury
Lalli04 ha scritto:Aggiungo che da bimba pensavo che quando avrei raggiunto l'eta' nuziabile
(che nella mia famiglia non e' particolarmente precoce) l'istituzione matrimoniale sarebbe stata definitivamente superata :lol: :lol:
un'infanzia caratterizzata da una fervida immaginazione :twisted: :lol:
Ma Lalli... pure io... e guarda come sono caduta in basso :twisted:

Inviato: 24/08/10 17:12
da aleale
Sil70 ha scritto:se pensi che il finale di Cenerentola che racconto a Sillina qualche volta è che alla proposta di matrimonio del principe lei risponde che preferisce fare la donna manager... :lol: :lol: :lol:

:mrgreen: :mrgreen:

Inviato: 24/08/10 17:12
da cyberjack
io amo la mia donna, lei ama me...

non trovo ragione alcuna per cui due adulti debbano chiedere a chichessia (funzionario, prete, sindaco o spazzino del comune) un'autorizzazione o un benestare per potersi amare.

tutto il resto sono, a mio avviso, piccoli santuari ideologici all'interno di cui rifugiarsi... dato che la realtà dei fatti più che dimostrata è che non vi è alcuna differenza nel tasso di coppie sposate o conviventi che ci separano....

Inviato: 24/08/10 17:15
da Sil70
aleale ha scritto:
Sil70 ha scritto:se pensi che il finale di Cenerentola che racconto a Sillina qualche volta è che alla proposta di matrimonio del principe lei risponde che preferisce fare la donna manager... :lol: :lol: :lol:

:mrgreen: :mrgreen:
i fratelli Grimm sarebbero orgogliosi di me! :lol: :lol:

Inviato: 24/08/10 17:16
da Mercury
antopattin ha scritto:secondo me ci sono cose nella vita per le quali bisogna essere pratici pratici, o se vogliamo molto "teratera".
domanda: allo stato attuale le coppie conviventi sono tutelate legalmente? risposta: no!
domanda: la tutela legale dei propri diritti di conviventi è più o meno importante di un principio morale secondo il quale le scelte dei privati cittadini non devono essere prese coercitivamente ma fatte in libertà?
risposta... :?:

parlo per me, sia chiaro eh, e vi dico in tutta chiarezza che io me ne strafrego che per poter godere serenamente di una tutela giuridica del mio rapporto debba "piegarmi" alla logica di uno stato retrogrado e miope. mi brucerebbe assai più il ma**o se un domani, per aver voluto stoicamente difendere questo principio, mi ritrovassi ad essere considerata dalla legge come un'estranea rispetto alla persona con cui ho condiviso magari anni e anni di vita, progetti, sacrifici e perchè no anche dei figli. non scherziamo proprio.
mi ero persa questo messaggio
ma lo devo quotare 8)

Inviato: 24/08/10 17:17
da aleale
Sil70 ha scritto:
aleale ha scritto:
Sil70 ha scritto:se pensi che il finale di Cenerentola che racconto a Sillina qualche volta è che alla proposta di matrimonio del principe lei risponde che preferisce fare la donna manager... :lol: :lol: :lol:

:mrgreen: :mrgreen:
i fratelli Grimm sarebbero orgogliosi di me! :lol: :lol:
OOOOh come no....hai voglia!!
Si staranno rivoltando nella tomba chiedendosi perchè non ti hanno potuta conoscere!! :lol: :lol:

Inviato: 24/08/10 17:18
da paprina
cyberjack ha scritto:io amo la mia donna, lei ama me...

non trovo ragione alcuna per cui due adulti debbano chiedere a chichessia (funzionario, prete, sindaco o spazzino del comune) un'autorizzazione o un benestare per potersi amare.

tutto il resto sono, a mio avviso, piccoli santuari ideologici all'interno di cui rifugiarsi... dato che la realtà dei fatti più che dimostrata è che non vi è alcuna differenza nel tasso di coppie sposate o conviventi che ci separano....
ma nessuno ha mai messo in discussione l'amore o detto che serva il benestare per poteris amare :wink:

qui is parla di diritti delle coppie sposate e non diritti delle coppie conviventi :wink:

Inviato: 24/08/10 17:19
da Sil70
Mercury ha scritto:
antopattin ha scritto:secondo me ci sono cose nella vita per le quali bisogna essere pratici pratici, o se vogliamo molto "teratera".
domanda: allo stato attuale le coppie conviventi sono tutelate legalmente? risposta: no!
domanda: la tutela legale dei propri diritti di conviventi è più o meno importante di un principio morale secondo il quale le scelte dei privati cittadini non devono essere prese coercitivamente ma fatte in libertà?
risposta... :?:

parlo per me, sia chiaro eh, e vi dico in tutta chiarezza che io me ne strafrego che per poter godere serenamente di una tutela giuridica del mio rapporto debba "piegarmi" alla logica di uno stato retrogrado e miope. mi brucerebbe assai più il ma**o se un domani, per aver voluto stoicamente difendere questo principio, mi ritrovassi ad essere considerata dalla legge come un'estranea rispetto alla persona con cui ho condiviso magari anni e anni di vita, progetti, sacrifici e perchè no anche dei figli. non scherziamo proprio.
mi ero persa questo messaggio
ma lo devo quotare 8)
quindi...adeguarsi sempre e comunque?!?!? :roll:

Inviato: 24/08/10 17:20
da Steve1973
Sil70 ha scritto: quindi...adeguarsi sempre e comunque?!?!? :roll:
Vista diversamente...

Magari NON volersi distinguere sempre e a prescindere... :wink:

Inviato: 24/08/10 17:22
da Sil70
Steve1973 ha scritto:
Sil70 ha scritto: quindi...adeguarsi sempre e comunque?!?!? :roll:
Vista diversamente...

Magari NON volersi distinguere sempre e a prescindere... :wink:
questo si che sarebbe da stupidi! :wink:

Inviato: 24/08/10 17:24
da Mouse44
aleale ha scritto:
Sil70 ha scritto:
aleale ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen:
i fratelli Grimm sarebbero orgogliosi di me! :lol: :lol:
OOOOh come no....hai voglia!!
Si staranno rivoltando nella tomba chiedendosi perchè non ti hanno potuta conoscere!! :lol: :lol:
OT favole: Cappuccetto Rosso: Cappuccetto rosso è cattiva perché se si fosse fermata a giocare con il lupo e dargli un po' di torta lui non avrebbe mangiato nessuno.
Questo è quello che dicevo da piccola, ho tentato di rivenderla così a mio figlio ma lui ha paura del lupo e vuole la versione normale... che delusione!
Fine OT favole

Inviato: 24/08/10 17:28
da Mercury
Steve1973 ha scritto:
Sil70 ha scritto: quindi...adeguarsi sempre e comunque?!?!? :roll:
Vista diversamente...

Magari NON volersi distinguere sempre e a prescindere... :wink:
ma neanche... non sono una paladina del matrimonio ad ogni costo come non lo sono della convivenza... credo sia importate che una persona faccia scelte consapevoli, e anche che combatta per ciò che ritiene importante in quanto *valore*.
Nessuno tra i nostri conviventi ha trascurato un lato spirituale, perchè ognuno di loro ha sentimenti :D
Tutti lamentano la mancanza di una tutela materiale che sia adatta per loro.
Io credo che nella società civile in cui vivo, il tipo di tutela giuridica meno peggio per il mio caso sia il matrimonio.
Essere pragmatici alle volte è banale, lo so :mrgreen:
in questo caso non ho la stoffa del Don Chisciotte contro i mulini a vento... perchè in Italia di mulini a vento si tratta