Pagina 21 di 105

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 9:17
da Hella
Andrea ha scritto: preferisco farne a meno piuttosto che lasciarlo parcheggiato, ci passa già mezza giornata dai nonni!
quoto!
anche perchè
1 sono un po' gelosa dei nonni
e soprattutto
2 non avevo una vita sociale nemmeno prima di Maggie, quindi non sto rinunciando a molto :cry:

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 10:44
da cyberlaura
bubu ha scritto:Si, si...assurdo pensare che i figli arrivano soprattutto a chi li evita e non li desidera, per poi essere buttati nell'immondizia o risucchiati dallo strumento utilizzato per gli aborti... :roll:
bah...
E' vero questa è la cosa che mi fa più rabbia...le ingiustizie della vita, per non parlare l'iter dell'adozione che la trovo una vergogna...e poi ci sono le mamme che gettano i neonati nei bidoni delle immondizie. Che tristezza!!!

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 12:43
da cyberlaura
sull'aborto non mi esprimo, credo che bisogna trovarsi in certe situazioni e ad oggi non saprei come potrei reagire o che scelta prenderei.
E' vero che le ingiustizie al mondo ce ne sono tante, però caspita fa rabbia quando senti che coppia di nenache 30 anni non riesce ad avere figli.

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 13:27
da stefania_b
chiaretta ha scritto:
saia ha scritto:Comunque noto che la maggior parte di voi riesce a gestire il tutto e a trovare un po' di tempo per sè e per la coppia, credo sia importante.
Magari sembrerò egoista, forse è solo che non ho figli e quindi non sento alcune cose, ma io non voglio rinunciare a quello che sono e a quello che amo... non credo che sarei una brava mamma se non fossi felice :wink:

quotone!! non ho mai creduto che una donna, per essere una brava mamma, dovesse dedicarsi ai figli completamente, annullando tutto il resto. C'è tempo e spazio per tutto, basta sapersi organizzare, anche se non sempre è facile o possibile...
Ho apprezzato molto gli interventi di lorena e stellina, speriamo di riuscire a far così anche noi... M teme una compressione degli spazi della vita di coppia, io per ora sono fiduciosa ed ottimista. E poi, spero di non trasformarmi in mammina rincoglionita! Nel caso, prendetemi a padellate senza problemi :D
Mi sento anche molto "tedesca" sull'educazione dei futuri figli, forse perchè, tra genitori un po' rigidi e il collegio di suore dai 3 ai 13 anni, son stata abituata a rigar dritto fin da piccola.. però quella di educare un figlio per me resta una sfida entusiasmante, l'idea di insegnargli a stare al mondo da zero, cercando di trasmettergli il meglio di noi due mi affascina :D
e trovo meravigliosa anche l'idea di ricominciare a vedere il mondo da capo, guardando le cose grandi e piccole in modo nuovo attraverso i suoi occhi...
ma anche qui, richiedetemi com'è andata tra 18 anni :roll: :lol: :lol: :lol:
oddio chiaretta in versione saggia :shock: ho bisogno dei sali mi devo riprendere!
Comunque scherzi a parte mi paice moltissimo la tua visione della crescita e in fondo credo sia stata proprio questa la molla che mi ha fatto cedere all'incoscienza

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 13:51
da Lanternarossa
bubu ha scritto:Si, si...assurdo pensare che i figli arrivano soprattutto a chi li evita e non li desidera, per poi essere buttati nell'immondizia o risucchiati dallo strumento utilizzato per gli aborti... :roll:
bah...
che tristezza....ma purtroppo è davvero così...

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 16:00
da Dolores
chiaretta ha scritto: M teme una compressione degli spazi della vita di coppia, io per ora sono fiduciosa ed ottimista. E poi, spero di non trasformarmi in mammina rincoglionita! Nel caso, prendetemi a padellate senza problemi :D
Mi sento anche molto "tedesca" sull'educazione dei futuri figli, forse perchè, tra genitori un po' rigidi e il collegio di suore dai 3 ai 13 anni, son stata abituata a rigar dritto fin da piccola.. però quella di educare un figlio per me resta una sfida entusiasmante, l'idea di insegnargli a stare al mondo da zero, cercando di trasmettergli il meglio di noi due mi affascina :D
e trovo meravigliosa anche l'idea di ricominciare a vedere il mondo da capo, guardando le cose grandi e piccole in modo nuovo attraverso i suoi occhi...
ma anche qui, richiedetemi com'è andata tra 18 anni :roll: :lol: :lol: :lol:
chiaretta, una compressione dei vostri spazi è inevitabile, soprattutto all'inzio.... imparerete a cenare di corsa e magari anche uno alla volta, o alzandosi x vedere perchè il pupo piange e non dorme.... ma è normale e poi passerà.
E sicuramente un pochino ti rincoglionirai... io ho sempre detestato le mamme che parlavano di cacche e ruttini al lavoro, per poi rendermi conto che l'altro giorno al bar ho fatto lo stesso:
"ciao, come va?"
"bene, bene, stamattina l'aurora m'ha dato il buongiorno con una caccona colossale appena sveglia!" :shock: (ooopsss.. l'ho detto davvero??) :mrgreen:
E trovo anche io bellissima la tua visione... insegnargli il meglio di voi (sicuramente imparerà subito a fare le pulizie :lol: ) e vedere il mondo da una nuova prospettiva. Imparerete tante cose nuove e bellissime :D

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 16:51
da bubu
lunapiena2 ha scritto:Attente a dare giudizi così sprezzanti sull'aborto.......ci sono casi tragici in cui l'unica via di uscita, forse, resta l'aborto.....purtroppo ho avuto un caso molto vicino.....e quando leggo certe considerazioni penso a come ci resterebbe male quella persona a leggere queste cose (sottolineo che non sto parlando del caso di mio fratello....lì c'è stata molta ignoranza)

Credo che nessuno stia giudicando l'aborto in questa sede....io volevo solo fare una considerazione su quanto sia bizzarra ed ingiusta la vita nel regalare figli a chi non ne vuole. Tutto qui :wink:

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 19:27
da loremir77
anch'io la vedo come chiaretta.
pure io mi sento molto "tedesca".. nn sopporto la maleducazione di certi genitori - si sono loro i maleducati - che nn insegnano l'educazione al figlio che cresce pensando che nn esistono regole o che comunque lui ne è immune. :?
stasera a cena viene il pestiferino coi genitori. è tanto tempo che nn li invito.. ho fatto un colpo di testa perchè fondamentalmente mi sento in colpa nel nn chiamarli senza dare loro una motivazione (anche se pensandoci 3 sec... :twisted: )
vi saprò dire + tardi o domattina se sono distrutta. :roll:

con tommaso NN PERMETTERO' MAI UNA COSA SIMILE
dovessi sgolarmi e perdere la voce
io mi sono imposta.. ci siamo imposti.. di crescere un figlio educato con tutti, gentile e nn viziato. nn so se ci riusciremo.. tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.. ma a meno che nn mi rincoglionisca da qui a 1 anno è quello che voglio fare.
ai miei ho già detto che tommy dovrà ricevere pochi giochi. tra un pò anche loremiro parlerà coi suoi..
cose utili quante ne vogliono.. (pannolini, latte artificiale, vestitini).. ma i giocattoli dovranno essere comprati/regalati per compleanni, natale, l'uovo a pasqua, la calza alla befana.. ovviamente qualche regalino in qua e là.
ma nn esiste. non esiste che a natale abbia 15/20 pacchetti da scartare. sotto uno avanti un altro.. senza godersi il momento. vedo mia nipote che + ha e + vorrebbe e quando lo ottiene già desidera qualcos'altro.

nn so se ci riusciremo ma vorremmo donare a Tommy la gioia dell'attesa. :)
come quando eravamo piccoli noi. io spiavo e cercavo il mio pacchetto per tutta casa.. e quando lo trovavo :D perchè lo trovavo sempre.. lo guardavo per ore quando nn c'erano i miei sognando il momento dell'apertura.. :D

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 19:39
da GRIFONDORO
loremir77 ha scritto:ai miei ho già detto che tommy dovrà ricevere pochi giochi. tra un pò anche loremiro parlerà coi suoi..
cose utili quante ne vogliono.. (pannolini, latte artificiale, vestitini).. ma i giocattoli dovranno essere comprati/regalati per compleanni, natale, l'uovo a pasqua, la calza alla befana.. ovviamente qualche regalino in qua e là.
ma nn esiste. non esiste che a natale abbia 15/20 pacchetti da scartare. sotto uno avanti un altro.. senza godersi il momento. vedo mia nipote che + ha e + vorrebbe e quando lo ottiene già desidera qualcos'altro.

nn so se ci riusciremo ma vorremmo donare a Tommy la gioia dell'attesa. :)
come quando eravamo piccoli noi. io spiavo e cercavo il mio pacchetto per tutta casa.. e quando lo trovavo :D perchè lo trovavo sempre.. lo guardavo per ore quando nn c'erano i miei sognando il momento dell'apertura.. :D
Condivido pienamente...tutti quei regali e ne usassero uno ! ne ricevessero meno qualcosa almeno lo apprezzerebbero!

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 19:45
da bubu
So già che l'educazione di un eventuale figlio sarebbe fonte di grosse discussioni tra me e bubo...io sarei più propensa per la metodologia "tedesca", bubo invece sarebbe tendenderebbe a viziarlo...la vedo dura! :roll:

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 21:47
da Andrea
Hella ha scritto:
Andrea ha scritto: preferisco farne a meno piuttosto che lasciarlo parcheggiato, ci passa già mezza giornata dai nonni!
quoto!
anche perchè
1 sono un po' gelosa dei nonni
e soprattutto
2 non avevo una vita sociale nemmeno prima di Maggie, quindi non sto rinunciando a molto :cry:
io non sono assolutamente geloso, ma se avessi voluto fare il porco come facevo prima, potevo farne a meno di ...
inoltre avevo anche una discreta vita sociale, ma l'averla ridotta non mi è minimamente pesato, anzi in certe occasioni dopo il lavoro ecc... mi balena l'idea:
aperitivo? ci penso 10 secondi ed il più delle volte invece di chiamare qualche amico per farci un paio di bicchieri ci ripenso e mi dico: ma no, me ne torno a casa a giocare con terminator :wink: quindi posso affermare che la cosa non mi pesa.
poi ovviamente capitano i giorni in cui vorresti trovarti a 5000km da tutto e tutti, ma quello è normale!

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 22:53
da chiaretta
stefania_b ha scritto:
chiaretta ha scritto: quella di educare un figlio per me resta una sfida entusiasmante, l'idea di insegnargli a stare al mondo da zero, cercando di trasmettergli il meglio di noi due mi affascina :D e trovo meravigliosa anche l'idea di ricominciare a vedere il mondo da capo, guardando le cose grandi e piccole in modo nuovo attraverso i suoi occhi...
ma anche qui, richiedetemi com'è andata tra 18 anni :roll: :lol: :lol: :lol:
oddio chiaretta in versione saggia :shock: ho bisogno dei sali mi devo riprendere!
Comunque scherzi a parte mi paice moltissimo la tua visione della crescita e in fondo credo sia stata proprio questa la molla che mi ha fatto cedere all'incoscienza
il punto è... dopo aver speso i suoi primi 10 minuti di vita ad insegnargli "il meglio di" (aggiungiamone altri 10 se M vuole fargli far pratica col swiffer lungo i corridoi dell'ospedale), che faremo per i prossimi 60 anni? :roll: :lol: :lol:
lunapiena2 ha scritto:condivido il discorso sui giochi...anch'io ero partita con quell'idea ma avevo fatto male i conti con una suocera che proprio non vuole capirlo!
eh, ho lo stesso problema. Coi parenti di M, i suoceri soprattutto, non posso aprire bocca quando mi chiedono se mi serve qualcosa, che il giorno dopo me lo vedo recapitare :evil: (vi confesso che può sembrare comodo, ma in realtà è seccante... non posso + neanche chiedere un parere o un consiglio su una cosa, che me la comprano. A me invece piace pensarci su, valutare i pro e i contro, ponderare l'acquisto... immaginare come potrebbe stare in cameretta e come potrebbe starci andrea... e soprattutto, mi basta ricevere 1 cosa, non 10!! che poi mi sento pure in imbarazzo, mentre se mi innervosisco sono una "censured"@ ingrata). Per questo, visto che cmq non c'è verso di farli smettere, ho deciso di fare una specie di lista di cose che servono o che serviranno... almeno non mi regalano cose doppie o cavolate inutili!! nell'album ho inserito due fotine sulle scarpe e i vestitini che ci hanno regalato (sono tutti regali, e io non sono ancora all'8 mese). Ditemi voi :shock: :roll:

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 15/01/11 23:28
da arianh
Ho visto l'album, caspita, si sono trattenuti con i regali!!! E complimenti per la panza, è cresciuta bene!

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 16/01/11 11:25
da stefania_b
chiara impareremo da loro il loro meglio, suppongo.
E se non ce l'hanno... boh, passiamo dal forum ad imparare quello degli altri forumini :lol:

Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...

Inviato: 16/01/11 12:12
da fede65
Hella ha scritto:
Andrea ha scritto: preferisco farne a meno piuttosto che lasciarlo parcheggiato, ci passa già mezza giornata dai nonni!
quoto!
anche perchè
1 sono un po' gelosa dei nonni
e soprattutto
2 non avevo una vita sociale nemmeno prima di Maggie, quindi non sto rinunciando a molto :cry:
Per me "parcheggiare" un figlio quando si parla di lasciarlo ai nonni non è molto corretto.
E' parcheggiare un figlio quando lo si lascia a scuola dalle 8 alle 16, perchè, a mio personale giudizio, un bambino quando ha passato mezza giornata in un asilo o a scuola elementare, è più che sufficiente. Certo il lavoro obbliga i genitori ecc.... ma stare dai nonni non è paragonabile.
La ricchezza del rapporto con i nonni non è paragonabile a nessuna tata neppure fosse una nanny diplomata in inghilterra e fosse premio nobel.
I miei figli hanno frequentato la scuola materna solo fino alle 13 doppodichè i nonni li andavano a prendere e quel magico, insostituibile rapporto con i nonni ha arricchito la loro vita.
Hella non dovresti essere gelosa di tuo figlio, magari sei gelosa dei nonni che lo amano senza secondi fini e non lo sei della tata dell'asilo per la quale, comunque, alla fine tuo figlio è lavoro. Può essere brava, competente, straordinaria ma è una persona assolutamente estranea alla tua famiglia, non potrà mai amare tuo figlio come potrà farlo un nonno.
Un figlio lo ami, lo curi, lo educhi .... per farne un uomo libero, un uomo capace di affrontare il mare aperto!