Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
Inviato: 29/05/12 8:43
Velocissimo e molto esplicativo come sempre.Olabarch ha scritto:AAAAALT!
Pietra naturale.......
Sì sì, bella, bellissima, ma è possibile che qualche problema lo dia.
Innanzi tutto con i detergenti che "normalmente" si usano per la pulizia. Alcune pietre sono più morbide (i marmi), altre più dure (i graniti) ma tutte necessitano di alcune accortezze in fase di pulizia. Attenzione: non è che sia impossibile rivestire in marmo o in granito una doccia; d'altra parte esistono vasche extra luxus ricavate da un unico blocco di marmo, con pesi e costi inavvicinabili per la maggior parte dei mortali.
Quanto al calcare che resterebbe sulle superfici, nulla di più, nulla di meno che su un vetro, dipendendo il fatto dalla durezza dell'acqua.
Naturalmente è meglio non usare alcuni materiali tra i quali, al primo posto, c'è il travertino, peraltro molto bello in determinate sistemazioni. La sua struttura, piena di cavità (ed è questo il bello del materiale!) favorisce la penetrazione ed il ristagno dell'acqua; inoltre è estremamenteaggredibile, al punto che se metti una goccia di limone sulla superficie, il materiale viene aggredito e si sviluppa una schiumetta......
Insomma, vista la struttura cristallina dei materiali lapidei, più questi cristalli sono piccoli e ravvicinati, meno possibilità ci sarà di assorbimento di acqua.
Anche la finitura contribuisce, allo stesso modo che sul piano di lavoro della cucina: se è lucidato, meno possibilità ci sarà che le particelle di sporco si fermino; al contrario, se sarà solo levigato, le microasperità tratterranno con maggior facilità lo sporco.
Questo è un esempio di un bagno realizzato diversi anni fa: la foto è stata scattata un paio d'anni fa.
Questa è la zona della vasca
gif hosting
Questa è la zona doccia
adult image hosting
Come vedi, nessun problema a patto di un'attenzione "normale" in considerazione del materiale.
Qui si tratta di Onice chiaro e verde Pakistan, con rubinetteria dorata.
Perchè mai dorata? Perchè è l'unico materiale che non si ossida!
