difra64 ha scritto:
sì può essere
ma è un po' come sognare il principe azzurro/la principessa rosa
vivaddio esistono uomini e donne, invece
e meno male e quindi stiamo con i piedi per terra che le favole così come raccontate generano solo "disagi e problemi"
io non lo vedo uno svilimento pensare anche alla fruibilità e funzionalità di una casa/cosa
credo che alla lunga sia la cosa più importante
altrimenti risulta un po' come quei bicchieri bellissimi e costosi che non usi mai o che, quando li usi, sudi freddo
io preferisco vivere
in tutti i sensi in ogni senso in ogni modo

non saprei perchè non ho in casa bicchieri bellissimi che non uso mai! anzi credo che non ci sia in casa mia un singolo oggetto esclusivamente adibito all'estetica.
lascio cadere il discorso principessa rosa per ovvii motivi!
il dualismo principe azzurro <-> fruibilità non è un concetto che ammetto. mi sta tanto "antipatico" chi antepone la fruibilità quanto chi antepone l'estetica (e ci sono ditte produttrici di mobili che lo fanno... ok non faccio nomi!).
ti faccio un esempio: questa caffettiera non è solo la più bella ma anche la più pratica che abbia mai usato. se progetti con già nelle intenzioni la rinuncia... beh allora tanto in alto non vai. io voglio sia l'una che l'altra cosa. tu punta in alto... tanto poi cmq arrivi cmq un pò più in basso. ma se già di partenza parti basso... beh allora...

che tristezza!
so benissimo che non è un discorso che arriva ai tanti. pazienza! non ci rinuncio solo perchè... non arriva ai più!
scusa, ho scritto un pò di fretta spero tu capisca qualcosa... anceh perchè non so quanto questo discorso possa interessare in questo topic però!
ma poi... proprio da te portabandiera della cucina rosa questi discorsi?
edit:
che poi... per chi conosce la storia di questa caffettiera sa che l'estetica è solo il risultato di una serie di cose... non certo il punto di partenza "estetico". e questa è un'altra conferma al mio discorso se ce ne fosse bisogno (per quanto mi riguarda eh!).