Pagina 201 di 1403

Inviato: 11/03/08 17:39
da claretta
ricetta presa non ricordo dove e sperimentata l'altro giorno... SEMPLICISSIMA


PIADINA LIGHT "FARLOCCA" (dosi per 1 piadina grande):

2 cucchiai colmi di farina
1 pizzico di sale
pepe
acqua q.b.

aggiungere alla farina (salata e pepata) l'acqua a filo fino ad ottenere un impasto morbido, continuando a mescolare con la frusta...

l'impasto deve essere morbido ma non completamente liquido... si raccoglie con un mestolino (tipo quello delle crepes)

prendere una padellina antiaderente (meglio se sporcata con un goccio di olio asciugato con dello scottex) e procedete come per fare una crepes.... il metodo è identico

girare fino a completa cottura (si formeranno anche i classici pallini scuri) :lol:


Io l'ho farcita con del prosciutto cotto e l'ho arrotolata...

BUONISSIMA.... è piaciuta moltissimo anche al moroso (a lui ho messo anche la sottiletta 8) 8) )

Volendo si può aggiungere un pizzico di bicarbonato.... io non l'ho messo.


P.S.
E' "farlocca" perchè al contrario della piadina originale non contiene grassi (strutto o olio e.v.o.) e perchè non bisogna formare i panetti per poi tirarli con il mattarello... si fa con il metodo delle crepes che è più veloce

Inviato: 11/03/08 19:30
da samantha.l
ela78 ha scritto:OT x Sam

non è che è il primo mess che leggi? a me capita quando è il primo mess che leggo appena fatto il login, infatti per sicurezza ci torno sempre un paio di volte!!!
no perchè a me arriva la notifica nella posta elettronica e mi fa il login automatico appena clicco sul link...mah :roll: :roll: , comunque ci farò caso

Inviato: 11/03/08 19:32
da samantha.l
MOlto interessante Cla :wink:

Inviato: 11/03/08 19:48
da loremir77
l'altra sera ho provato a fare i petti di pollo impanati con mandorle e pan grattato (prima un bagno di 2 ore nel succo di limone)..

li ho buttati sulla griglia ben calda ma nonostante la raccomandazione di girarli solo 1 volta.. la crosticina mi si è tutta staccata!! :(

cos'ho sbagliato?

dovevo usare una padella e non la griglia? :?:

non mi ricordo + chi mi aveva dato la ricetta!! :?

Inviato: 12/03/08 3:04
da Gabel76
ela78 ha scritto:OT x Sam

Gabel conosco le sfogliatelle... tarocche non ce ne sono... la pasticceria napoletana che c'è qua le vende a 0.80€ l'una..... :?
beh è un prezzo ragionevole...credevo di più qui stanno a 0,60 solo le più piccine 8)

Inviato: 12/03/08 9:16
da kerya
Ieri sera ho provato a fare la torta tenerina con il microonde. Il mio ragazzo era scettico ma quando l'ha vista e assaggiata era così :shock: ...e mi ha chiesto se ci sono altre versioni. Fantastica, soprattutto x il tempo che ci si mette!

Inviato: 12/03/08 10:36
da samantha.l
OTTIMO IL TIRAMISU' CON YOGURT YOMO LIMONE E MERINGHETTE SEMBRA CHE CI SIA LA CREMA DENTRO, LO CONSIGLIO

Inviato: 12/03/08 10:50
da samantha.l
kerya ha scritto:Ieri sera ho provato a fare la torta tenerina con il microonde. Il mio ragazzo era scettico ma quando l'ha vista e assaggiata era così :shock: ...e mi ha chiesto se ci sono altre versioni. Fantastica, soprattutto x il tempo che ci si mette!
STESSE reazioni del mio :lol: :lol:

Inviato: 12/03/08 12:03
da crlt
ieri ho fatto IL DENTICE AL FORNO CON SALSETTA PICCANTE

dentice da circa 1 kg - ma anche l'orata va bene
1/2 bicchiere di olio evo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 peperoncino
3 fettine di limone
il succo di un limone
3 acciughe sott'olio
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di basilico tritato
sale, pepe, timo, salvia

pulire bene il pesce e lavarlo dentro e fuori, quindi asciugralo con carta da cucina e mettere nella pancia le fettine di limone

fare un trito finissimo delle erbe aromatiche, tritare finemente anche le acciughe e il peperoncino (io ce l'avevo secco ma forse ci vuole fresco :roll: ).
emulsionare l'olio, il succo di limone, il vino bianco, unire il trito.

ungere una pirofila (io ci ho messo la carta forno) adagiare il pesce (ho ricoperto la coda con la stagnola per evitare che bruciasse) e cospargere con la salsetta

in forno a 200° per 35 minuti
filtrare la salsetta (ottima da spargere sui filetti puliti... mmh)

(con le patate sabbiose ovviamente)

Inviato: 12/03/08 12:48
da lunaspina
loremir77 ha scritto:l'altra sera ho provato a fare i petti di pollo impanati con mandorle e pan grattato (prima un bagno di 2 ore nel succo di limone)..

li ho buttati sulla griglia ben calda ma nonostante la raccomandazione di girarli solo 1 volta.. la crosticina mi si è tutta staccata!! :(

cos'ho sbagliato?

dovevo usare una padella e non la griglia? :?:

non mi ricordo + chi mi aveva dato la ricetta!! :?
Lore, io li ho fatti con la panatura di sole mandorle (più sale, pepe e rosmarino), ma li ho bagnati prima con un albume sbattuto e poi li ho cotti al forno (ricetta trovata su sale&pepe), e sono venuti benissimo, la crosticina non si è staccata per niente.

Inviato: 12/03/08 13:19
da dolces
lunaspina ha scritto:
loremir77 ha scritto:l'altra sera ho provato a fare i petti di pollo impanati con mandorle e pan grattato (prima un bagno di 2 ore nel succo di limone)..

li ho buttati sulla griglia ben calda ma nonostante la raccomandazione di girarli solo 1 volta.. la crosticina mi si è tutta staccata!! :(

cos'ho sbagliato?

dovevo usare una padella e non la griglia? :?:

non mi ricordo + chi mi aveva dato la ricetta!! :?
Lore, io li ho fatti con la panatura di sole mandorle (più sale, pepe e rosmarino), ma li ho bagnati prima con un albume sbattuto e poi li ho cotti al forno (ricetta trovata su sale&pepe), e sono venuti benissimo, la crosticina non si è staccata per niente.
mi intrufolo nella discussione...quanto devono stare in forno? temperatura? vanno girati? grazie :D

Inviato: 12/03/08 13:39
da lunaspina
dolces ha scritto:
lunaspina ha scritto:
loremir77 ha scritto:l'altra sera ho provato a fare i petti di pollo impanati con mandorle e pan grattato (prima un bagno di 2 ore nel succo di limone)..

li ho buttati sulla griglia ben calda ma nonostante la raccomandazione di girarli solo 1 volta.. la crosticina mi si è tutta staccata!! :(

cos'ho sbagliato?

dovevo usare una padella e non la griglia? :?:

non mi ricordo + chi mi aveva dato la ricetta!! :?
Lore, io li ho fatti con la panatura di sole mandorle (più sale, pepe e rosmarino), ma li ho bagnati prima con un albume sbattuto e poi li ho cotti al forno (ricetta trovata su sale&pepe), e sono venuti benissimo, la crosticina non si è staccata per niente.
mi intrufolo nella discussione...quanto devono stare in forno? temperatura? vanno girati? grazie :D
In forno circa 20 minuti in tutto: 10 minuti a 200°, poi si girano e altri 10 minuti a 170°.

Inviato: 12/03/08 15:44
da claretta
URGENTE

Per la torta tenerina.... 5 minuti di cottura... ma a quale temperatura?

Stasera vorrei farla al mio tenerino :lol: :lol:

Inviato: 12/03/08 16:15
da kerya
claretta ha scritto:URGENTE

Per la torta tenerina.... 5 minuti di cottura... ma a quale temperatura?

Stasera vorrei farla al mio tenerino :lol: :lol:
Io ho messo la max potenza che dovrebbe essere 900.
Funzione combi

Inviato: 12/03/08 16:23
da claretta
Sul mio ci sono le percentuali....

20%
50%
70%
100%


:?: :?: :?:

Provo a farla al 70%... eventualmente la lascio qualche minuto in più...

Grazie