Inviato: 21/04/10 8:34
"Non ci si mischia con i passeggeri normali, si sta solo tra onorevoli e si parte all’orario che vogliono loro. Noi lo qualifichiamo come charter anche se i nostri voli sono equiparabili a voli privati. Costa 1.400 euro a onorevole, ma permettiamo a chi ha bisogno di imbarcare parenti o accompagnatori di venire con noi a un prezzo di 400 euro con un unico biglietto rimborsabile. Regolarmente gli onorevoli arrotondano, ma bisogna stare attenti a non superare di troppo le tariffe business ufficiali delle compagnie europee. Si possono intestare biglietti anche a persone che non hanno volato. Tutta quella che è la gestione amministrativa rigida delle compagnie con noi diventa flessibile».
Questo il bel discorsino che ha fatto al telefono, non sapendo di essere registrato, un responsabile della compagnia di executive che ha portato e continua a portare molti europarlamentari italiani a Strasburgo per le sedute plenarie. Tra questi compaiono due esponenti dell’Idv, Sonia Alfano e Luigi De Magistris.
Funziona così: il jet privato in cui non “ci si mischia con gli altri” viene fatto passare per un charter, così gli onorevoli possono avere il boarding pass e quindi farsi rimborsare.
Al pezzo della collega Giulia Cerino sia Alfano sia De Magistris hanno risposto sui loro blog.
http://gilioli.blogautore.espresso.repu ... i-de-luxe/
Questo il bel discorsino che ha fatto al telefono, non sapendo di essere registrato, un responsabile della compagnia di executive che ha portato e continua a portare molti europarlamentari italiani a Strasburgo per le sedute plenarie. Tra questi compaiono due esponenti dell’Idv, Sonia Alfano e Luigi De Magistris.
Funziona così: il jet privato in cui non “ci si mischia con gli altri” viene fatto passare per un charter, così gli onorevoli possono avere il boarding pass e quindi farsi rimborsare.
Al pezzo della collega Giulia Cerino sia Alfano sia De Magistris hanno risposto sui loro blog.
http://gilioli.blogautore.espresso.repu ... i-de-luxe/