Pagina 2044 di 4170

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 11:45
da Lanternarossa
ragazze cambio un attimo argomento...
volevo chiedervi una cosa
da quando ho introdotto nella pappa le verdure e la carne..e a cena il formaggino
miriam ha cominciato ad andare stitica...fa la cacc.a a rate pallina x pallina...praticamente sto sempre a cambiarla xchè ha il sederino tutto rosso...
ma le verdure non dovrebbero aiutare??

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 11:45
da realexa
Lanternarossa ha scritto:
realexa ha scritto: Leggo per lo più un gran bene dell'allattamento al seno prolungato nel tempo. Però una mia amica psicologa che si occupa di infanzia è contraria. Dice che bisogna seguire la natura. E che quando un bambino mette i dentini significa che è pronto per nutrirsi diversamente. Quello più o meno è il periodo giusto per staccarlo dal seno, altrimenti le pulsioni sessuali che ciascun bambino ha vengono orientate in modo non naturale.
:?
oh menomale..che almeno le colleghe la pensano come me :D :D ...chiaramente questo non fa nè testo nè legge, anche perchè noi come categoria siamo tutti matti :mrgreen: e questo è un dato di fatto....
e così come il calzolaio che ha i figli che vanno a spasso con le scarpe bucate sicuramente i nostri figli saranno più svalvolati degli altri :mrgreen:
tu sei psicologa? allora con te non ci parlo più :mrgreen:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 11:48
da realexa
Lanternarossa ha scritto:ragazze cambio un attimo argomento...
volevo chiedervi una cosa
da quando ho introdotto nella pappa le verdure e la carne..e a cena il formaggino
miriam ha cominciato ad andare stitica...fa la cacc.a a rate pallina x pallina...praticamente sto sempre a cambiarla xchè ha il sederino tutto rosso...
ma le verdure non dovrebbero aiutare??
lanterna, ti parlo per esperienza personale. Facendo la dieta dukan ero diventata una pecora :mrgreen: eppure prendevo tante fibre visto che mi toccano 4 cc di crusca al giorno, oltre alla frutta e alla verdura. Mi sono informata e ho letto che la cacchina a pecorelle è dovuta a pochi liquidi nelle feci. Magari, avendo ridotto il latte per compensare le pappe, prende meno liquidi o cmq questi vengono assorbiti dalle fibre

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 11:50
da elicita
Allattamento prolungato a 8 mesi?!?! :shock:
Per piacere fuori qualche dato SCIENTIFICO che dimostri questi potenziali danni, esisteranno degli studi fatti a modino o son tutte chiacchiere?
Che il latte perda sostanza è una leggenda metropolitana.
vedere per esempio
http://www.pediatricsdigest.mobi/conten ... e432.short

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 11:57
da Lalli04
lunaspina ha scritto:Mah... a dire la verità io non ne faccio una questione psicologica. Penso solo che fino a una certa età il latte è comunque un alimento importante, e se io ce l'ho di mio non vedo alcuna necessità (salvo eccezioni, ovviamente) per passare al LA :roll: :roll:
In quanto alla durata, io con Lorenzo ho smesso a 14 mesi perchè è stato lui a staccarsi spontaneamente, comunque lo considero un tempo "giusto". Stavolta vedremo. Diciamo che in via del tutto teorica non vorrei superare i 18 mesi, limite del tutto personale dovuto a varie considerazioni.
Tanto per la cronaca, io i criticoni dell'allattamento prolungato ce li ho pure troppo vicini, visto che i miei genitori (e in particolare mia madre) non hanno mai fatto mistero di disapprovare questa mia scelta :? :? Con Lorenzo mia madre era un tormentone quasi quotidiano di "ma ancora lo allatti?" :evil: :evil: E il giorno che ho smesso poco è mancato che sparasse i fuochi d'artificio :? :? Ora, con Riccardo, vedo che siamo già indirizzati bene :evil: :evil:
Mi sento ripetere di continuo che ormai il mio latte non ha più sostanza... credo sia proprio un retaggio degli anni '70, in cui c'era questa convinzione e i bimbi si svezzavano a 3 mesi :? :?
Che pazienza.
si esattamente, e' non e' un retaggio completamente "innocente"
semplicemente negli anni '60 l'industria del latte in polvere ha inondato i reparti di maternita' di campioni gratuiti e "forgiato"
i pediatri alla nuova dottrina dell'allattamento artificiale, piu' nutriente e piu "moderno"...
ci sono volute parecchie battaglie (culminate nel boicottaggio della Nestle' negli anni '90) per arrivare al pronunciamento dell'OMS.
Intervengo semplicemente per chiarire che siccome e' una battaglia recente, alcuni integralismi da tutte e due le fazioni possono permanere.

Io personalmente come cittadina sono per il favorire l'allattamento naturale negli ospedali pubblici, ma come donna voglio che sia preservata la liberta' assoluta di scelta della madre, e non sempre le due esigenze stanno insieme, ma questo e' un problema piu' vasto, sembra che lo sport preferito nella societa' occidentale e' stare sempre a dire alle donne cosa fare :twisted: .
antopattin ha scritto:ma secondo me l'attaccamento al seno materno da parte di un bimbo si radica più per vie sensoriali che toccano il tatto e l'olfatto, che nei primissimi mesi di vita di un bebé sono superamplificati. perciò anche un breve periodo credo sia sufficiente per generare quell'attaccamento sano alla madre e al suo seno.
nel caso che mi è capitato di conoscere di persona il rapporto madre figlio era torbido e lo percepivo tale anche prima di scoprire quel retroscena. poi magari non c'entra proprio nulla e sono io ad aver pensato male ma da allora questa è un'idea che mi disturba :oops:

ma secondo voi qual è il limite fisiologico oltre il quale si rischia di dare una valenza morbosa al gesto?
Ma perche' non ci chiediamo se consideriamo normale vedere il corpo femminile esposto per vendere macchine o altro e ci scandalizziamo se
vediamo allattare un bimbo non neonato? :wink:
:arrow: Real se le tue amiche psicologhe sono fuse come le mie lassale perde va..... :lol:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:02
da stefania_b
:shock: un intervento di lalli qui :shock:
svengo un po' :lol: :lol:
comunque direi che lo quoto

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:03
da conchicca
Lalli04 ha scritto:semplicemente negli anni '60 l'industria del latte in polvere ha inondato i reparti di maternita' di campioni gratuiti e "forgiato" i pediatri alla nuova dottrina dell'allattamento artificiale, piu' nutriente e piu "moderno"...
ci sono volute parecchie battaglie (culminate nel boicottaggio della Nestle' negli anni '90) per arrivare al pronunciamento dell'OMS.
Intervengo semplicemente per chiarire che siccome e' una battaglia recente, alcuni integralismi da tutte e due le fazioni possono permanere.

Io personalmente come cittadina sono per il favorire l'allattamento naturale negli ospedali pubblici, ma come donna voglio che sia preservata la liberta' assoluta di scelta della madre, e non sempre le due esigenze stanno insieme, ma questo e' un problema piu' vasto, sembra che lo sport preferito nella societa' occidentale e' stare sempre a dire alle donne cosa fare :twisted:
Pollice alzato su tutto
Lalli04 ha scritto:Ma perche' non ci chiediamo se consideriamo normale vedere il corpo femminile esposto per vendere macchine o altro e ci scandalizziamo se
vediamo allattare un bimbo non neonato? :wink:
E pure qui, direi :wink:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:06
da iladoc
Posso proporre una standing ovation per Lalli????

:P

Io ho allattato poco, non avevo latte,o meglio non ho mai avuto la montata...e anche l'ostetrica del centro per il sostegno per l'allattamento al seno ad un certo punto mi ha detto " basta, mettiamoci una pietra sopra"...
Io avrei tanto voluto allattare...e non so quanto avrei allattato, non ho avuto la possibilità di scegliere o decidere...
Quello che però mi ha urtato i nervi in alcuni momenti in quei 3 mesi è stato sentirmi ripetere che "tutte le donne hanno il latte" come se fossi stata io a non impegnarmi abbastanza nell'impresa e scusate se mi son presa per 3 mesi 6 pasticche di peridon il gg, ogni tipo di tisana o integratore, se ho attaccato per ORE ogni santissimo giorno il bambino anche quando avevo il capezzolo giondoloni per le ragadi (e solo chi le ha avute sa di cosa parlo :| ), se ho usato il DAS...

Eppure la montata non mi è mai arrivata e al massimo riuscivo a dargli 300 ml di latte il giorno...

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:07
da elicita
conchicca ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Ma perche' non ci chiediamo se consideriamo normale vedere il corpo femminile esposto per vendere macchine o altro e ci scandalizziamo se
vediamo allattare un bimbo non neonato? :wink:
E pure qui, direi :wink:
Quoto anche io :wink:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:16
da Lalli04
stefania_b ha scritto::shock: un intervento di lalli qui :shock:
svengo un po' :lol: :lol:
comunque direi che lo quoto
ecco mi tocca inseguirti nei topic piu' improbbabbbili :twisted: :mrgreen:
no vabbe' trattasi di argomento abbastanza importante per il consumo critico in generale....

ragazze, vi voglio bene e vi ammiro tanto ma non quotatemi che c'ho una reputazione di mangiabambini da difendere io :oops: :lol:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:16
da arianh
Quotone per Lalli! Io ho smesso di allattare per mia scelta a 6 settimane, perché non ce la facevo più, stavo dando di matto, la pupa era insaziabile e se tiravo il latte ero stracontenta se ne tiravo 50 in mezz'ora! Alla fine ho detto basta perché la candida non passava più, il latte diminuiva a vista d'occhio... Mi è dispiaciuto molto e con un'eventuale secondo mi piacerebbe riprovare, ma con lo stesso spirito, se si riesce bene, altrimenti amen. Forse è stato anche a causa di ciò che con Elena non ci sono riuscita, ma alla fine sono contenta così.

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:18
da antopattin
un attimo, però, io non ho detto che mi scandalizzo :twisted: ho detto che per via di quest' episodio mi sento condizionata a pensare determinate cose. punto. ho pure specificato che "poi magari non c'entra proprio nulla e sono io ad aver pensato male ma da allora questa è un'idea che mi disturba". cioè, quotate pure ma quotate bene, perdinci! :mrgreen:

quando si discute di scelte tanto personali io credo veramente che la verità, semplicemente, non esista, verità è quello che va bene per tutti.
c'è però da dire una cosa; anche la campagna dell'oms sull'allattamento degli ultimi quindici anni, pur ispirata a un principio scientificamente corretto ed etico, se interpretata con eccessivo accanimento anche ideologico rischia di produrre un senso di inadeguatezza a quelle mamme che anche non per scelta si trovano a dover ricorrere al latte artificiale magari già dalla prima poppata.
alla fine quel che credo sia importante è il bisogno del bimbo ad essere nutrito e accudito, senza elementi accessori che servono più a noi che a lui.


io poi parlo parlo ma ancora non so come andrà a finire, magari non avrò la montata, magari ne avrò tanto, boh, so solo che aspetto mia suocera e mia cognata al varco :lol: :lol: :lol:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:22
da iladoc
antopattin ha scritto: io poi parlo parlo ma ancora non so come andrà a finire, magari non avrò la montata, magari ne avrò tanto, boh, so solo che aspetto mia suocera e mia cognata al varco :lol: :lol: :lol:
tanti auguri 8) :lol:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:22
da stefania_b
Lalli04 ha scritto:
stefania_b ha scritto::shock: un intervento di lalli qui :shock:
svengo un po' :lol: :lol:
comunque direi che lo quoto
ecco mi tocca inseguirti nei topic piu' improbbabbbili :twisted: :mrgreen:
no vabbe' trattasi di argomento abbastanza importante per il consumo critico in generale....

ragazze, vi voglio bene e vi ammiro tanto ma non quotatemi che c'ho una reputazione di mangiabambini da difendere io :oops: :lol:
ecco lo sapevo che era colpa mia :lol:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 28/05/12 12:23
da Lanternarossa
antopattin ha scritto: c'è però da dire una cosa; anche la campagna dell'oms sull'allattamento degli ultimi quindici anni, pur ispirata a un principio scientificamente corretto ed etico, se interpretata con eccessivo accanimento anche ideologico rischia di produrre un senso di inadeguatezza a quelle mamme che anche non per scelta si trovano a dover ricorrere al latte artificiale magari già dalla prima poppata.
alla fine quel che credo sia importante è il bisogno del bimbo ad essere nutrito e accudito, senza elementi accessori che servono più a noi che a lui.
:
è quello che penso io..ma ce lo siamo già dette :D