Pagina 208 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/02/12 18:57
da bubu
stefania_b ha scritto:
simo19691 ha scritto:di Isabel Allende ho letto tutto ormai tanti anni fa e mi sono piaciuti veramente tanto!!
poi l'ho abbandonata dopo gli ultimi , che non mi sono per niente piaciuti, tanto che non sembrano nemmeno scritti da lei...peccato perchè per tanto tempo è stata tra le mie autrici preferite :cry:
quoto!
Quotone!

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/02/12 19:35
da stylicious
bubu ha scritto:
stefania_b ha scritto:
simo19691 ha scritto:di Isabel Allende ho letto tutto ormai tanti anni fa e mi sono piaciuti veramente tanto!!
poi l'ho abbandonata dopo gli ultimi , che non mi sono per niente piaciuti, tanto che non sembrano nemmeno scritti da lei...peccato perchè per tanto tempo è stata tra le mie autrici preferite :cry:
quoto!
Quotone!
Peccato.. se mi capiterà di leggerne altri aggiornerò le mie impressioni.

Altro libro preferito, cambiando completamente genere, è Guida galattica per gli autostoppisti (tutta la trilogia in realtà) del compianto Douglas Adams, è quel genere di humor, inglese, che mi piace tanto, ma tanto tanto. Forse è da ragazzi :oops: , non so , ma mi fa tanto ridere, lo rileggo almeno una volta l'anno.

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/02/12 21:39
da stylicious
Rouge84 ha scritto:
stylicious ha scritto:
Altro libro preferito, cambiando completamente genere, è Guida galattica per gli autostoppisti (tutta la trilogia in realtà) del compianto Douglas Adams, è quel genere di humor, inglese, che mi piace tanto, ma tanto tanto. Forse è da ragazzi :oops: , non so , ma mi fa tanto ridere, lo rileggo almeno una volta l'anno.
siiiiiiiiii!!!!!!
Fantastico! Piace molto anche a me! ;-)
really?? hai visto il film? è uscito nel 2005 ma è passato sotto silenzio in Italia, io l'ho scoperto per caso. E' per forza di cose una riduzione, ma è comunque carino da vedere per chi ha letto il libro.
Una curiosità: Il mio avatar è il personaggio Marvin, il robottino paranoico, te lo ricordi? il robottino dalla mente troppo vasta per essere riempita da qualsiasi occupazione :lol: ( lo so.. in fondo sono ancora una bimba :oops: )

Per far sorridere chi lo conosce: http://www.youtube.com/watch?v=cIULEEhI ... re=related

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/02/12 21:53
da eli_felix
stylicious ha scritto:Altro libro preferito, cambiando completamente genere, è Guida galattica per gli autostoppisti (tutta la trilogia in realtà) del compianto Douglas Adams, è quel genere di humor, inglese, che mi piace tanto, ma tanto tanto. Forse è da ragazzi :oops: , non so , ma mi fa tanto ridere, lo rileggo almeno una volta l'anno.
Ecco da dove viene il tuo avatar!!

Io invece ho appena finito "Nebbia Rossa" della Cornwell...solita trama...
Sempre presa dalla scoperta di nuovi autori scandinavi, ora inzio con "grida da molto lontano" di ake edwardson

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/02/12 23:11
da Lalli04
Rouge84 ha scritto:
stylicious ha scritto:
Altro libro preferito, cambiando completamente genere, è Guida galattica per gli autostoppisti (tutta la trilogia in realtà) del compianto Douglas Adams, è quel genere di humor, inglese, che mi piace tanto, ma tanto tanto. Forse è da ragazzi :oops: , non so , ma mi fa tanto ridere, lo rileggo almeno una volta l'anno.
siiiiiiiiii!!!!!!
Fantastico! Piace molto anche a me! ;-)
Io lo trovai divertentissimo, pero' come tutti i libri davvero "densi" me lo ricordo poco, dovrei rileggerlo :!:
:arrow: Beh se della Austen rimane impressa solo la trama...fondamentalmente tutti gli Harmony vengono dalle sue storie :lol:
io rimango sempre stupefatta dallo stile e dall'ironia con cui racconta....

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 10:11
da simo19691
io con il fantasy non ho proprio trovato il feeling :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 10:36
da stefania_b
stylicious ha scritto:...
Altro libro preferito, cambiando completamente genere, è Guida galattica per gli autostoppisti (tutta la trilogia in realtà) del compianto Douglas Adams, è quel genere di humor, inglese, che mi piace tanto, ma tanto tanto. Forse è da ragazzi :oops: , non so , ma mi fa tanto ridere, lo rileggo almeno una volta l'anno.
e ti quoto anche qui!

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 10:37
da stefania_b
Lalli04 ha scritto:
Rouge84 ha scritto:
stylicious ha scritto:
Altro libro preferito, cambiando completamente genere, è Guida galattica per gli autostoppisti (tutta la trilogia in realtà) del compianto Douglas Adams, è quel genere di humor, inglese, che mi piace tanto, ma tanto tanto. Forse è da ragazzi :oops: , non so , ma mi fa tanto ridere, lo rileggo almeno una volta l'anno.
siiiiiiiiii!!!!!!
Fantastico! Piace molto anche a me! ;-)
Io lo trovai divertentissimo, pero' come tutti i libri davvero "densi" me lo ricordo poco, dovrei rileggerlo :!:
:arrow: Beh se della Austen rimane impressa solo la trama...fondamentalmente tutti gli Harmony vengono dalle sue storie :lol:
io rimango sempre stupefatta dallo stile e dall'ironia con cui racconta....
e quoto anche lalli sulla austen.
bene direi che ho detto tutto :lol: :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 10:38
da stefania_b
Rouge84 ha scritto:Boh ho scritto e si e' cancellato....
Io la Guida Galattica l'ho letta da piccolina, intorno ai 13 /14 ho avuto la fase Fantascienza (Asimov, Bradley, Huxley)
Al cinema a vedere il film eravamo in 5!!! :lol:
Sto cercando anche la serie tv, sono convinta di averla vista da piccola ma magari me la sono immaginata....cmQ io ho sempre un asciugamano con me! :D
allora noi in 10 eravamo una folla :lol:
(l'hanno trasmesso domenica sera su rai4)

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 10:56
da stylicious
stefania_b ha scritto:
Rouge84 ha scritto:Boh ho scritto e si e' cancellato....
Io la Guida Galattica l'ho letta da piccolina, intorno ai 13 /14 ho avuto la fase Fantascienza (Asimov, Bradley, Huxley)
Al cinema a vedere il film eravamo in 5!!! :lol:
Sto cercando anche la serie tv, sono convinta di averla vista da piccola ma magari me la sono immaginata....cmQ io ho sempre un asciugamano con me! :D
allora noi in 10 eravamo una folla :lol:
(l'hanno trasmesso domenica sera su rai4)
Anche io l'ho letto da adolescente e in generale quello che ti affascina da piccola, rimane speciale per la vita.
Io all'epoca ero in piena fase horror :oops: Avrò letto tutti i libri possibili di Stephen King :oops: E anche lui ,ancora oggi, ha un posto speciale nella mia libreria. Devo dire che mi ha stupita molto con il suo libro autobiografico/manuale di scrittura "On writing", mi è piaciuto moltissimo.

:arrow: Con i classici devo ammettere di essere abbastanza indietro, ma con i libri vado a sensazioni, non riesco ad impormi una lettura.

:arrow: Altri libri tra i miei preferiti, , American Gods di Neil Gaiman, di cui ho sentito dire faranno una serie a breve e ho l'acquolina in bocca per l'attesa. :mrgreen:

E cambiando un'altra volta genere, Dance dance dance di Haruki Murakami, che ho faticato all'inizio un pò a capirlo, ma dopo mi ha affascinato, la letteratura orientale o la ami o la odi secondo me.

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 11:05
da stefania_b
ooohh parliamo di American Gods: io l'ho letto adesso alla veneranda età di 35 anni è ho la netta sensazione che se lo avssi letto a 14 anni mi sarei perdutamente persa nei suoi meandri.
Com'è andaa in realtà: l'idea mi piace tantissimo, alcuni tratti li trovo molto burtoniani, altri vicini a King, tutti aspetti per me positivi eppure non mi ha lasciata così :shock: per l'entusiasmo. Esperienze simili?
Di Murakami ho letto solo Tokyo blues e da quello che ho capito è un po' "fuori genere" rispetto ai suoi altri. Comunque mi è piaciuto molto e prima o poi ne leggerò altri.

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 12:32
da DIERRE
Nel fine settimana ho terminato Le intermittenze della morte di Saramago, a me piaciuto molto davvero.
Se l'avessi letto prima degli altri suoi sarebbe stato utile.

Per seguire linea Jostein Gaarder ho comprato "C'é nessuno?" su IBS e :roll: sembra una favoletta, mentre Maya l'ho accontonato per dopo, non mi scorre.
Urgono acquisti, ho una bella lista ispirata dalle vostre segnalazioni.

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 12:36
da lunaspina
chiaretta ha scritto:io ho letto tutti i libri della George (tranne due, agguato sull'isola, che inizio stasera, e questo corpo mortale, che aspetto esca in edizione tascabile) :mrgreen:
mah. Adoro la Havers, però per il resto ho parecchie riserve sia sullo stile (prolisso, leeento, eccessivamente minuzioso nelle descrizioni di luoghi, persone, stati d'animo), sia su come maltratta i personaggi... lasciando situazioni in sospeso da un libro all'altro, ed eliminandone uno a sorpresa (del tutto gratuitamente...)
insomma, Luna non volermene, ma agatha e rex stout restano ben altra cosa... :)
Caspita, sei andata di corsa! :shock: :shock:
Io sarò circa a metà produzione... ne leggo 1-2 all'anno per timore di rimanere senza 8)
A me lo stile è una delle cose che piace di più. I personaggi, gli stati d'animo, i luoghi, così come li racconta mi appassionano. Ho letto "Dicembre è un mese crudele" mentre cercavamo un bimbo (prima di Lorenzo), e ammetto di esserne rimasta molto toccata.
Detto questo, la buona vecchia zia Agatha per me è inarrivabile (invece R.Stout lo detesto)

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 12:45
da abigaille
Sto leggendo
"Kafka sulla spiaggia".

Mah. Devo dire che mi ha preso abbastanza, ma io con gli scrittori giapponesi non ho un grosso feeling. E poi quando meno te lo aspetti PEM! buttano lì un riferimento sessuale.

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/02/12 13:14
da stylicious
DIERRE ha scritto:Nel fine settimana ho terminato Le intermittenze della morte di Saramago, a me piaciuto molto davvero.
Se l'avessi letto prima degli altri suoi sarebbe stato utile.
.
Tra i libri che aspettano di essere letti ho Cecità di Saramago, sarebbe il primo per me, l'hai letto? mi spieghi il perchè del tuo consiglio?