Re: Piccoli Forummini crescono
Inviato: 13/06/12 14:01
Quanto dura???iladoc ha scritto:Vorrei tanto saperlo anch'io!!!!
Ciccia...è iniziata la fase dell'attaccamentoCoraggio!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Quanto dura???iladoc ha scritto:Vorrei tanto saperlo anch'io!!!!
Ciccia...è iniziata la fase dell'attaccamentoCoraggio!
secondo me puoi farlo così vedi se una giornata dai nonni lo stanca di meno... Peró digli che l'asilo è chiuso, altrimenti capisce che bastano un po' di pianti e non va all'asiloiladoc ha scritto: Grazie...son quasi tentata di farlo andare dalla nonna domani...sca.zzo se lo faccio???
e allora vai tranquilla!iladoc ha scritto:Grazie Lante...solo che mi viene un'ansia a pensare che farà sta musica per i prossimi 15 gg...
Dice che poi quand'è lì si tranquillizza subito e gioca regolare...mbhò...![]()
Capito perfettamente, però ho parlato con la tata del nido mezz'ora fa e mi ha detto che secondo lei ormai devo tenere duro queste due settimane che mancano, perchè è solo la fase del distacco, poi anche stamani è stato un angelo tutta la mattina, ha giocato, riso fatto tutte le attività proposte e riordinato come fa sempre!Jndiana ha scritto:secondo me puoi farlo così vedi se una giornata dai nonni lo stanca di meno... Peró digli che l'asilo è chiuso, altrimenti capisce che bastano un po' di pianti e non va all'asiloiladoc ha scritto: Grazie...son quasi tentata di farlo andare dalla nonna domani...sca.zzo se lo faccio???![]()
Mi sono spiegata da cani...ma si è capito no?
ecchennesòciccia80 ha scritto:Quanto dura???iladoc ha scritto:Vorrei tanto saperlo anch'io!!!!
Ciccia...è iniziata la fase dell'attaccamentoCoraggio!
tutta la vitaciccia80 ha scritto:Quanto dura???iladoc ha scritto:Vorrei tanto saperlo anch'io!!!!
Ciccia...è iniziata la fase dell'attaccamentoCoraggio!
Martina ha fatto una vista dal neuropsichiatra; la parola neuropsichiatra fa sicuramente paura... ma quando è il momento delle visite l'impatto cambia tutto.Anna73 ha scritto: ma mi pare che pur essendo nel 2012 la parola "neuropsichiatra infantile" faccia ancora troppa paura
sì frozen, abbiamo la visita proprio all'ospedale del ponte. Son contenta che tu ti sia trovata bene, ti ricordi il nome della dottoressa? Anche in mp eventualmentefrozenlady ha scritto:Martina ha fatto una vista dal neuropsichiatra; la parola neuropsichiatra fa sicuramente paura... ma quando è il momento delle visite l'impatto cambia tutto.Anna73 ha scritto: ma mi pare che pur essendo nel 2012 la parola "neuropsichiatra infantile" faccia ancora troppa paura
a noi la visita con lo neuropsichiatra infantile è stata programmata per il terzo mese di età corretta già alle dimissioni: valtazione neurocomportamentale....e leggere la parola neuropsichiatra sul programma del followup è "brutto", ti genera se.ghe mentali in quantità industriali; è brutto quando qualcuno ti chiede "ma a che visita la porti domani?" e gli rispondi neuropsichiatra e ti guardano allibiti facendoti mille domande sul perchè, se la bambina sta bene, ecc
poi arriva il momento della visita, entri nell'ambulatorio e ti trovi davanti 6 persone: 1 neuropsichiatra, 2 assistenti, 3 fisioterapiste...e ti aspetti chissà cosa![]()
inizia la visita: fanno giocare Martina, la stimolano con pupazzetti colorati e sonori, la mettono in svariate posizioni per vedere cosa sa fare, testano la sua attenzione con immagini...lei si diverte, ride, loro la coccolano e la fanno divertire.
a fine agosto ci aspetta il prossimo controllo, per i 6 mesi di età corretta.
Mouse stai tranquilla, anche se il piccolo è "grande" e hanno da analizzare un problema di altro tipo, sicuramente la visita sarà fatta in modo giocoso e lui quasi non si renderà conto di essere sotto esame!![]()
(noi la visita l'abbiamo fatta a Varese all'ospedale del ponte, se non sbaglio anche tu sei della zona. se per caso l'hai prenotata lì, la neuropischiatra che è capitata a noi è davvero molto brava e molto cordiale).
assolutamente noMouse44 ha scritto:sì frozen, abbiamo la visita proprio all'ospedale del ponte. Son contenta che tu ti sia trovata bene, ti ricordi il nome della dottoressa? Anche in mp eventualmentefrozenlady ha scritto:Martina ha fatto una vista dal neuropsichiatra; la parola neuropsichiatra fa sicuramente paura... ma quando è il momento delle visite l'impatto cambia tutto.Anna73 ha scritto: ma mi pare che pur essendo nel 2012 la parola "neuropsichiatra infantile" faccia ancora troppa paura
a noi la visita con lo neuropsichiatra infantile è stata programmata per il terzo mese di età corretta già alle dimissioni: valtazione neurocomportamentale....e leggere la parola neuropsichiatra sul programma del followup è "brutto", ti genera se.ghe mentali in quantità industriali; è brutto quando qualcuno ti chiede "ma a che visita la porti domani?" e gli rispondi neuropsichiatra e ti guardano allibiti facendoti mille domande sul perchè, se la bambina sta bene, ecc
poi arriva il momento della visita, entri nell'ambulatorio e ti trovi davanti 6 persone: 1 neuropsichiatra, 2 assistenti, 3 fisioterapiste...e ti aspetti chissà cosa![]()
inizia la visita: fanno giocare Martina, la stimolano con pupazzetti colorati e sonori, la mettono in svariate posizioni per vedere cosa sa fare, testano la sua attenzione con immagini...lei si diverte, ride, loro la coccolano e la fanno divertire.
a fine agosto ci aspetta il prossimo controllo, per i 6 mesi di età corretta.
Mouse stai tranquilla, anche se il piccolo è "grande" e hanno da analizzare un problema di altro tipo, sicuramente la visita sarà fatta in modo giocoso e lui quasi non si renderà conto di essere sotto esame!![]()
(noi la visita l'abbiamo fatta a Varese all'ospedale del ponte, se non sbaglio anche tu sei della zona. se per caso l'hai prenotata lì, la neuropischiatra che è capitata a noi è davvero molto brava e molto cordiale).
Ecco...volevo sfogarmi perché son 2 notti che la Nana si sveglia: la prima l'abbiamo fatta in bianco xchè venuta nel lettone non stava ferma un attimo. Finché finalmente alle 5.30 abbiamo preso sonno e io girandomi l'ho lanciata già dal letto! Anche se ero in coma ho riso 10 minutiiladoc ha scritto:Vorrei tanto saperlo anch'io!!!!ciccia80 ha scritto:Lanterna, anch'io sono mamma di una bambina irritabile, o, almeno, lo sono stata. Irene dal 7° mese è molto più tranquilla, ora la portiamo ovunque ed è quasi come "non averla". Confido che anche per la tua miriam sia un periodo.
Quanto a periodi...siamo in fase di mammite acuta. Piange ogni volta che la lascio al nido o che esco da una stanza. Inoltre, continuiamo a non dormire. I risvegli notturni sono almeno 3 o 4 se va bene, spesso si riaddormenta subito, alle volte si lagna di più. Messa nel lettone non fiata, ma si posiziona in modo da rendermi(il padre si salva sempre!!)impossibile dormire. Abbiamo finito gli incisivi, che siano partiti i molari???
Oggi sono proprio insofferente, logorata dalle lagne e dalle notti insonni. Quando dormirà 8 ore senza fiatare?
Ciccia...è iniziata la fase dell'attaccamentoCoraggio!
quanto son d'accordo! Io non ho usufruito di tutta la facoltativa, e se potessi la prenderei adesso. Il mio ha quattro anni e mezzo e stiamo in una fase un po' delicata, vorrei potergli dedicare più tempo. Ma da quanto ne so (correggetemi se sbaglio) si può fare entro i tre anni del bambino.Cla' ha scritto:Volevo scriverlo in "A cosa stai pensando" ma poi avrei infestato un altro topic con discorsi sui marmocchi. E volevo scriverlo anche al ministro Fornero, ma dubito che le passerebbero la mia mail. Allora lo scrivo qui.
Sto pensando che una parte del congedo parentale (così coinvolgiamo anche i papà), facciamo almeno cinque mesi, dovrebbe essere fruita per legge durante il terzo o quarto anno di vita del bambino.
A parte che comporterebbe un sacco di vantaggi, per esempio a rotazione si libererebbero posti alla materna.![]()
Ma soprattutto il genitore guadagna in salute perchè svolge attività fisica intensa e perde peso. E sviluppa la creatività, che non fa mai male.
Esatto!valery ha scritto:Mouse, entro i tre anni sei pagata al 30%.
Ma puoi farlo anche fino agli 8 anni. Però nn pigli niente.