Pagina 210 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/02/12 15:21
da DIERRE
simo19691 ha scritto:pure io, in libreria se non ho una lista vado ad intuito...e come chiaretta se un autore mi piace lo leggo ad oltranza...ultimamente però mi faccio influenzare da voi 8)
Uguale , uguale. :D
ah frequento saltuariamente un forum dove si parla di libri

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/02/12 16:22
da simo19691
ieri sera non avevo da leggere!! :evil:
ho lasciato in macchina il libro iniziato e in casa non ho più nulla...
G. mi ha prestato il suo: I Buddenbrook di Thomas Mann...
devo dire che l'inizio non mi ha per niente entusiasmato :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/02/12 17:09
da oltre_mente
Rouge84 ha scritto:Oggi ho comprato 1q84 di murakami haruki... Perché? Beh ovviamente per il titolo!!!! :lol:
dello stesso autore mi hanno consigliato "l'arte di correre" ma ancora non l'ho preso. tu l'hai letto?

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/02/12 20:48
da nancy77
Questo pomeriggio è venuta a trovarmi una cara amica e mi ha portato qualche libro per alleviare la mia reclusione forzata a casa!

-Il calore del sangue, Irene Nemirovsky
-Questa storia, Baricco
-L'eredità di Eszter, Sandor Marai
e tre libri di un'autrice che lei ama, Milena Agus

che mi dite? conoscete?

Io intanto sto finendo Qualcuno con cui correre, non è leggero è vero, ma mi ha presa tanto.

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/02/12 23:11
da eli_felix
simo19691 ha scritto:ieri sera non avevo da leggere!! :evil:
ho lasciato in macchina il libro iniziato e in casa non ho più nulla...
G. mi ha prestato il suo: I Buddenbrook di Thomas Mann...
devo dire che l'inizio non mi ha per niente entusiasmato :roll:
Urgh...una zappa sui piedi. Alle superiori ho odiato Mann, ogni estate avevo un suo libro da leggere :evil:

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/02/12 23:54
da oltre_mente
eli_felix ha scritto:
simo19691 ha scritto:ieri sera non avevo da leggere!! :evil:
ho lasciato in macchina il libro iniziato e in casa non ho più nulla...
G. mi ha prestato il suo: I Buddenbrook di Thomas Mann...
devo dire che l'inizio non mi ha per niente entusiasmato :roll:
Urgh...una zappa sui piedi. Alle superiori ho odiato Mann, ogni estate avevo un suo libro da leggere :evil:
condivido :D

Der Tod in Venedig di Mann mi è bastato soprattutto leggerlo in lingua madre!!!

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/02/12 10:56
da minusina
nancy77 ha scritto:Io intanto sto finendo Qualcuno con cui correre, non è leggero è vero, ma mi ha presa tanto.
Te l'avevo detto che è coinvolgente e non riesci a mollarlo.
Gli altri che hai postato non li conosco.

Io ho finito Bianca come il latte, rossa come il sangue e confermo quanto avete scritto qui.
Carino, ma niente di che. All'inizio l'ho trovato anche piuttosto ripetitivo e un pò noiosetto :roll:

Adesso ho un libro della Gamberale Le luci nelle case degli altri

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/02/12 11:48
da eli_felix
oltre_mente ha scritto:Der Tod in Venedig di Mann mi è bastato soprattutto leggerlo in lingua madre!!!
Der Tod in Venedig credo di non averlo mai finito :mrgreen:
Der Zauberberg invece non è stato poi così male!

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/02/12 12:03
da nancy77
minusina ha scritto:Adesso ho un libro della Gamberale Le luci nelle case degli altri
Questo a me è piaciuto tanto :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/02/12 13:04
da simo19691
nancy77 ha scritto:Questo pomeriggio è venuta a trovarmi una cara amica e mi ha portato qualche libro per alleviare la mia reclusione forzata a casa!

-Il calore del sangue, Irene Nemirovsky
-Questa storia, Baricco
-L'eredità di Eszter, Sandor Marai
e tre libri di un'autrice che lei ama, Milena Agus

che mi dite? conoscete?

Io intanto sto finendo Qualcuno con cui correre, non è leggero è vero, ma mi ha presa tanto.
OT: nancy, non sapevo fossi a riposo forzato, tutto bene?? :roll:

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/02/12 13:16
da nancy77
simo19691 ha scritto:
nancy77 ha scritto:Questo pomeriggio è venuta a trovarmi una cara amica e mi ha portato qualche libro per alleviare la mia reclusione forzata a casa!

-Il calore del sangue, Irene Nemirovsky
-Questa storia, Baricco
-L'eredità di Eszter, Sandor Marai
e tre libri di un'autrice che lei ama, Milena Agus

che mi dite? conoscete?

Io intanto sto finendo Qualcuno con cui correre, non è leggero è vero, ma mi ha presa tanto.
OT: nancy, non sapevo fossi a riposo forzato, tutto bene?? :roll:
ti ho mandato un mp :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/02/12 13:30
da minusina
nancy77 ha scritto:
minusina ha scritto:Adesso ho un libro della Gamberale Le luci nelle case degli altri
Questo a me è piaciuto tanto :wink:
Ben, l'ho scelto così a caso dallo scaffale perchè mi ha ispirato la copertina..

Re: La libreria del forum

Inviato: 18/02/12 19:21
da nancy77
minusina ha scritto:
nancy77 ha scritto:Io intanto sto finendo Qualcuno con cui correre, non è leggero è vero, ma mi ha presa tanto.
Te l'avevo detto che è coinvolgente e non riesci a mollarlo.
Finito ieri sera. E' vero che coinvolge tanto... fino alla fine :wink:
Mi ha profondamente emozionato il legame tra Tamar e Shay, soprattutto dopo aver scoperto quale rapporto li unisce :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 20/02/12 10:08
da simo19691
ho finito "il tempo che vorrei" di Fabio volo...devo dire che mi è piaciuto, lettura scorrevole l'ho letto in pochissimo tempo

ora ho iniziato "le luci nelle case degli altri" della Gamberale...l'inizio sembra promettente :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/02/12 10:48
da abigaille
Le luci nella case degli altri a me è piaciuto molto :)

Io ho finito "Kafka sulla spiaggia", dopo tanto sentirne parlare mi sono voluta cimentare con la narrativa giapponese. E' stata la conferma (avevo già letto Banana Yoshimoto) che io proprio non sono tagliata per quel tipo di lettura.
La storia sarebbe anche bella, se si chiude un occhio per la tendenza tipicamente giapponese di far spuntare ogni tanto qualche nota sessuale che non c'entra un'acca, ma il finale :? :? :? Boh, a me le cose che non si chiudono, che non si spiegano, mi lasciano sempre maldisposta. Hai voglia a dire che è un visionario, a me sembra solo che sia partito per la tangente.