Pagina 2098 di 2905

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 18:37
da arianh
loremir77 ha scritto:
arianh ha scritto:Lore :roll:
non mi convince...ma quali sarebbero le sue motivazioni?
vorrebbe fare tipo studio associato.. ma ripeto a questo punto è difficile cambiare l'impostazione di tutto
lo studio è il suo. le attrezzature sono sue. il nome sulla porta pure..
io ho timore che alla fine andrò a fare le stesse cose, e gli stessi orari. in teoria nn sarebbe più così ma in pratica sì.. :roll:
mi sa che vuole la botte piena e la moglie ubriaca :roll:
mi sa anche a me...
io accetterei se lo stipendio fosse di molto più alto, perché ovviamente con partita iva le spese sono altre

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 18:37
da 13 febbraio
Bizzy ha scritto:
difra64 ha scritto:
13 febbraio ha scritto:cambiamo discorso.
avete davanti a voi 12 ore di vita, poi stop.
cosa fate in queste 12 ore? :D
sto con le mie figlie
anch'io starei con i miei figli a casa mentre bizzo ci videoregistra!

in caso di incendio prenderei la borsa, per il portafoglio con i documenti e per il cellulare!
brava ragazza pratica :wink: le risposte erano sempre di due tipi, c'erano gli sboroni ipertecnologici ("bruci tutto ma non il mio ultimo giocattolino"), o gli iper-romantici ("il dagherrotipo del trisnonno"). nessuno che avesse un minimo di senso pratico :D

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 18:39
da simo19691
loremir77 ha scritto:
Bizzy ha scritto:
loremir77 ha scritto:ho bisogno di un consulente del lavoro :roll:
a proposito, non dovevi rientrare ai 3 mesi di Viola?
sì sì erano indicativi
la settimana prossima ho la riunione col capo
il mio collega oggi mi ha contattata.. a lui ha proposto la p. iva :roll:
a me l'aveva accennato mesi fa.. ma so che fino all'anno del bimbo nn posso venire licenziata e poi perderei tutti i diritti della disoccupazione
di licenziarmi io nn ci penso proprio :?
ed a me sinceramente nn mi va di aprire la p. iva.. ormai i rapporti sono quelli e nn cambieranno: del tipo nn credo che avrei tutta sta gestione libera del mio tempo o gli orari come mi fanno più comodo
anche psicologicamente lui rimarebbe il capo ed io per lui la dipendente che apre la porta, risponde al telefono o fa il caffè ai clienti. :?
la convenienza sarebbe solo per lui...
anche perchè lore, non so che qualifica hai e che mansioni svolgevi, ma negli ultimi anni sei rimasta fuori dal mercato del lavoro....finiresti appunto per fare la dipendente ma senza nessuna tutela..
valuta bene, anche in considerazione del rapporto personale che hai con lui.... :roll:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 18:41
da simo19691
...certo dipende anche qual'è l'alternativa.....
che intenzioni ha se non dovessi accettare.....
:?:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 18:46
da simo19691
loremir77 ha scritto:
arianh ha scritto:Lore :roll:
non mi convince...ma quali sarebbero le sue motivazioni?
vorrebbe fare tipo studio associato.. ma ripeto a questo punto è difficile cambiare l'impostazione di tutto
lo studio è il suo. le attrezzature sono sue. il nome sulla porta pure..
io ho timore che alla fine andrò a fare le stesse cose, e gli stessi orari. in teoria nn sarebbe più così ma in pratica sì.. :roll:
mi sa che vuole la botte piena e la moglie ubriaca :roll:
non sarebbe la prima volta comunque...
mi è capitato più volte di geometri giovani che si associano ad uno studio già avviato ad esempio...
certo che per il giovane è un opportunità, ma in genere l'impegno richiesto è molto alto....
e in questo caso uno si può gestire piccoli lavoretti da solo...ma non so se a te una situazione del genere sia congeniale :roll:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 18:49
da rosdev
13 febbraio ha scritto:
ciao ros :wink: , era una domanda che proponeva tempo fa "D", l'inserto del sabato di Repubblica. una specie di gioco di societa'.
se preferisci, c'era anche questo "la vostra casa sta bruciando/crollando. potete salvare una sola cosa, cosa inanimata (non essere umano o animale), cosa salvate? :D

Grazie no! :mrgreen:
Comunque in entrambi i casi penso che non farei niente di sensato :lol:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 18:52
da loremir77
simo19691 ha scritto:...certo dipende anche qual'è l'alternativa.....
che intenzioni ha se non dovessi accettare.....
:?:
non lo so di preciso.. dobbiamo parlarne la settimana prossima.
il collega so che sarebbe tentato perchè un domani vorrebbe aprire una cosa tutta sua..
io non ho mai avuto questa aspirazione.. :roll:
le mie mansioni? progettazione, disegno al cad, redazione pratiche.. + ovviamente rispondere al tel, mail, porta e caffè :|
gli ho dato pure la coppale ai mobili diversi anni fa :twisted:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 19:10
da minusina
loremir77 ha scritto:
simo19691 ha scritto:...certo dipende anche qual'è l'alternativa.....
che intenzioni ha se non dovessi accettare.....
:?:
non lo so di preciso.. dobbiamo parlarne la settimana prossima.
il collega so che sarebbe tentato perchè un domani vorrebbe aprire una cosa tutta sua..
io non ho mai avuto questa aspirazione.. :roll:
le mie mansioni? progettazione, disegno al cad, redazione pratiche.. + ovviamente rispondere al tel, mail, porta e caffè :|
gli ho dato pure la coppale ai mobili diversi anni fa :twisted:
Lore, potrebbe essere vantaggioso nel caso tu non fatturassi oltre una certa cifra all'anno (credo 30.000 o 35.000) rientrando così nel regime dei contribuenti minimi, senza pagamento IVA e con aliquote bassissime. Dopo che parli con il tuo capo prova a sentire un commercialista o consulente del lavoro.

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 19:15
da loremir77
credo sia 30.000
comunque ripeto fino all'anno della Viola nn posso/voglio fare niente.. se mi licenzio io perdo il diritto alla disoccupazione. :roll:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 23:18
da eli_felix
Rouge84 ha scritto:
loremir77 ha scritto:credo sia 30.000
comunque ripeto fino all'anno della Viola nn posso/voglio fare niente.. se mi licenzio io perdo il diritto alla disoccupazione. :roll:
Attenzione il regime dei minimi vige per tre anni e mi sembra ci sia un limite di età (ma non ricordo se 30/35 anni :oops: ) sotto i 30.000 di fatturato
Niente ferie/malattia/permessi

Senti anche un commercialista oltre a un cons lavoro
Si, 30000 euro di fatturato massimo. Il regime vale per 5 annii (non 3, rouge) e il limite di età è di 35 anni.

Se puoi gestirti in libertà e col tempo crearti un tuo giro di clienti è un conto, ma se devi in pratica lavorare x lui come se fossi alle dipendenze e pagart tu le tasse...insomma, è vantaggioso solo x lui.

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 23:54
da dammispazio
fra l altro se fatturi oltre una certa percentuale ad un solo cliente ( e tu almeno per molto tempo penso sarebbe così) di fatto sei un dipendente, lui rischia anche ad avere persone a PI che lavorano esclusivamente per lui… ti risulta ELI?
L agenzia di FI dove lavoravo io alla fine gli fecero un bel mazzo (ed a ragione)

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 14/11/13 23:54
da dammispazio
fra l altro se fatturi oltre una certa percentuale ad un solo cliente ( e tu almeno per molto tempo penso sarebbe così) di fatto sei un dipendente, lui rischia anche ad avere persone a PI che lavorano esclusivamente per lui… ti risulta ELI?
L agenzia di FI dove lavoravo io alla fine gli fecero un bel mazzo (ed a ragione)

non penso ci sia limite di eta x i minimi, io ero già più veccia

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 15/11/13 0:05
da bubu
loremir77 ha scritto:
arianh ha scritto:Lore :roll:
non mi convince...ma quali sarebbero le sue motivazioni?
vorrebbe fare tipo studio associato.. ma ripeto a questo punto è difficile cambiare l'impostazione di tutto
lo studio è il suo. le attrezzature sono sue. il nome sulla porta pure..
io ho timore che alla fine andrò a fare le stesse cose, e gli stessi orari. in teoria nn sarebbe più così ma in pratica sì.. :roll:
mi sa che vuole la botte piena e la moglie ubriaca :roll:
Lo penso anch'io Lore....mi pare il solito trucco :roll:

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 15/11/13 0:25
da eli_felix
dammispazio ha scritto:fra l altro se fatturi oltre una certa percentuale ad un solo cliente ( e tu almeno per molto tempo penso sarebbe così) di fatto sei un dipendente, lui rischia anche ad avere persone a PI che lavorano esclusivamente per lui… ti risulta ELI?
L agenzia di FI dove lavoravo io alla fine gli fecero un bel mazzo (ed a ragione)

non penso ci sia limite di eta x i minimi, io ero già più veccia
Si si, ora con i nuovi minimi il limite è 35 anni!
Per l'altra cosa cui fai riferimento: si tratta delle "false partite iva". Iln pratica non puoi fatturare più dell'80% del tuo volume d'affari vs un unico committente, ma questo si applica solo se si ha una postazione fissa presso la sua sede.

Re: A che stai pensando?!?!?

Inviato: 15/11/13 10:34
da cyberlaura
loremir77 ha scritto:credo sia 30.000
se mi licenzio io perdo il diritto alla disoccupazione. :roll:
Se ti licenzi entro l'anno di età del bimbo hai diritto a 8 mesi di disoccupazione, prova ad informarti :wink: