Re: Progetto per una cucina verde
Inviato: 08/02/13 18:22
Sono contenta che alla fine abbiano deciso per i tozzetti in cucina, li preferivo alla scacchiera 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ti rendi conto che hai mischiato colori e formati in modo totalmente senza senso e senza gusto?Lietta ha scritto:Invece a mio avviso ce l'ha un aspetto tombale.
Giuro, è la prima cosa che ho pensato quando l'ho vista.
Ma se fossi stata la tua arredatrice, avrei comunque assecondato la tua inclinazione, perchè le mie opinioni personali non possono prevaricare le tue esigenze.
un professionista deve conoscere l'arte della persuasione, non dell'arroganza.Lietta ha scritto:Questo è l'atteggiamneto supponente e arrgante di tanti professionisti che credono di essere migliori dei propri committenti.bayeen ha scritto:credo che un professionista del tuo genere debba dire no, questo mi rifiuto di farlo.
Mi spiace, non è il mio approccio lavorativo.
devono essere migliori (nel senso di più informati/portati/etc.) dei loro committenti, altrimenti perchè cavolo mi devo rivolgere ad un arredatore?Lietta ha scritto:
Questo è l'atteggiamneto supponente e arrgante di tanti professionisti che credono di essere migliori dei propri committenti.
Mi spiace, non è il mio approccio lavorativo.
Non sono d'accordo, una delle due la possiedeGioGioCT ha scritto:
un professionista deve conoscere l'arte della persuasione, non dell'arroganza.
A questo punto tu non possiedi nessuna delle due cose.
piastrelle acquistate ormai!Solaria ha scritto:I bagni sono entrambi molto brutti. Fossi in te proporrei qualcosa di diverso anche perchè ne risentiresti a livello professionale. La cucina invece è di gusto.Poi i colori possono o non possono piacere.Ma i bagni sono di cattivo gusto
uahuhauhauhPeppezi ha scritto: Non sono d'accordo, una delle due la possiede![]()
Lietta ha scritto:Invece a mio avviso ce l'ha un aspetto tombale.
Giuro, è la prima cosa che ho pensato quando l'ho vista.
Ma se fossi stata la tua arredatrice, avrei comunque assecondato la tua inclinazione, perchè le mie opinioni personali non possono prevaricare le tue esigenze.
Lietta ha scritto:GioGioCT ha scritto:
un professionista deve conoscere l'arte della persuasione, non dell'arroganza.
Non sono d'accordo.
L'arte della persuasione è dei venditori![]()
Io per mestiere non devo convincere nessuno che non voglia essere convinto.
Nel pecorso progettuale si vede benissimo quando c'è apertura verso una proposta ed una soluzione e quando no.
Si può proporre ( e voi non sapete cosa io abbia proposto). Se la proposta non viene accolta allora si cambia direzione.
Rimane il fatto che il risultato finale è qualcosa che identifica il committente, non il progettista.
Questo è un punto imprescindibile per me.
Il committente può identificarsi in un bagno bianco e blu con vasca totalmente in mosaico turchese?Lietta ha scritto:GioGioCT ha scritto:
un professionista deve conoscere l'arte della persuasione, non dell'arroganza.
Non sono d'accordo.
L'arte della persuasione è dei venditori![]()
Io per mestiere non devo convincere nessuno che non voglia essere convinto.
Nel pecorso progettuale si vede benissimo quando c'è apertura verso una proposta ed una soluzione e quando no.
Si può proporre ( e voi non sapete cosa io abbia proposto). Se la proposta non viene accolta allora si cambia direzione.
Rimane il fatto che il risultato finale è qualcosa che identifica il committente, non il progettista.
Questo è un punto imprescindibile per me.
tipico dei professionisti forse...ghido ha scritto:
Insomma: se viene bene è merito tuo.
se viene brutto è colpa del committente.
Lietta ha scritto:Ho dovuto fare un esempio personale per farmi capire.erminio ha scritto:
Scusami eh, ma dire che quella cucina ha un'aspetto tombale sembra quasi il voler trovare un qualcosa da dar contro ad una persona senza alcuna ragione.
Che io l'abbia pensato di primo acchito mesi fa quando lei la pubblicò è vero, ma non mi è parso il caso di dirlo.
Però, viste le circostanze mi pareva il caso di spiegare che siamo in un ambito moto soggettivo, e che nessuno ne è indenne, nemmeno lei.