Pagina 22 di 41

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 12:57
da JoannePotter
Ok, idea bocciata se ho capito bene :)
Oli_va: intendo dire che invece di ricoprire solo la parete dietro alla cucina, le piastrelle vengono avanti anche sui due lati laterali (dalla foto si vede) per circa 1 metro/1 metro e 20. Toglierle non è un lavoro che potrei fare da sola, fidatevi sulla parola: io e Marito abbiamo una manualità pari a zero :wink:
Sono contenta di sentire che non ti sei trovata male con lo smalto: hai notato se si ingialliva per caso?

justonething, ecco la mia cucina:
Immagine
Modello e colore sono quelli, la mia differisce solo per il colore del forno: il modello è quello ma il colore è beige.
Le piastrelle, al di là del rustico, proprio non mi convincono: dal vivo hanno uno sfumato strano, sembrano quasi "sporche".
I pannelli di Coolors sono molto belli, ma mi sembrano più adatti per un ambiente moderno. Tu cosa ne pensi dell'idea dello smalto?

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 13:27
da gina
hai notato che nella parte piastrellata manca il battiscopa? o ne hai di riserva da aggiungere oppure lo cambi tutto (non ho capito se è già sicuro che cambi il parquet)

con l'alzatina uguale al top?
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 13:54
da justonething
J bisogna capire esattamente che tipo di stile vuoi dare alla tua casa.
Quali arredi terrai? Solo la cucina e la parete attrezzata?
Secondo me prima bisogna capire cosa vuoi ottenere nell'insieme e poi valutare i singoli interventi necessari.
Es. Pratico vuoi uno stile nordico? Ok. Questa cucina non ci azzecca nulla se non che è in legno. Ce la teniamo così pensando di sostituirla in un futuro breve o ce la teniamo e basta?supponendo non si possa sostituire è ipotizzabile che tu possa ridipingerla in una tinta piú chiara o non la vuoi proprio modificare? Lo chiedo perchè è senza dubbio una cucina importante non una cosa che passa in secondo piano e se tu pensi di costruire un certo tipo di sfondo e metterci questa cucina così com'è adesso otterresti una cosa senza armonia e ok ci stanno le comunioni di stili e generi anche molto diversi ma dietro alcune scelte che paiono casuali ci sono voluti magari anni di studi, prove e ripensamenti.

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 13:58
da justonething
Ops scusa ho inviato troppo presto.
In conclusione quello che cerco di dire è che devi capire dove vuoi arrivare e cercare di coniugarlo a dove PUOI arrivare.
Se non puoi permetterti di rifare tutto non è un problema potrai sicuramente ottenere qualcosa di carino lo stesso.


Discorso smalto per me è ok ma solo se smantelli il rivestimento

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 14:19
da JoannePotter
Ciao Gina,
emh...si si l'avevo notato :oops:
no ok, non ci avevo pensato!
Il pavimento lo cambio al 99%. Lo 0,1 % è dovuto alle seguenti situazioni:
1)mi dicono che non si può posare sopra al gres
2)mi dicono che per segare porte, portafinestre e modificare la blindata servono oltre 1000 euro
L'alzatina mi sembra poco funzionale: i miei schizzi comunque la salterebbero, per cui lo smalto dovrei darlo comunque...

Justonething,
mi piace lo stile nordico, ma non potrei copiarlo in toto in ogni caso: non ho gli ambienti, la luce, il pavimento necessari.
La cucina la terrò così com'è, e magari la cambierò tra 6 o 7 anni...
per il resto ho la parete attrezzata, il divano bianco e la camera da letto in toto (molto classica).

vorrei più che altro un ambiente dove classico e "moderno" possano convivere senza stridere troppo...
non ho rinnegato completamente la mia "vocazione" classica, semmai l'ho allegerita: mi piacciono i mobili dalla linea classica ma laccati bianchi opachi, ad esempio. La vena country, quella effettivamente l'ho lasciata per strada.
Se potessi cambiare cucina sceglierei qualcosa del genere:
http://www.cucinaidea.com/img/prodotti/ ... 4_im01.jpg
una cosa moderna ma classicheggiante...non so se sono riuscita a spiegarmi bene.

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 15:07
da justonething
J che essenza sceglieresti? Hai già visto qualcosa?

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 15:11
da gina
per le portefinestre solitamente il serramento è più alto di un due-tre cm rispetto alla cornice, quindi non ci sono problemi.
le porte io le ho portate al leroy merlin e me le hanno tagliate (benissimo) per euro 5 cad.
resta solo la blindata da far fare, chiedi ad un fabbro

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 15:33
da Lucy-Van-Pelt
Andrò controcorrente, ma a me i rivestimenti della cucina non sembrano così tremendi.
Con la tua cucina country-rustica poi, mi sembra che dovrebbe starci addirittura bene.
Ho detto una str....ata? Boh, a me pare così.

Il pavimento in effetti non è un granché, diciamo così....
Se puoi cambiare almeno quello, coprendolo con qualche altra cosa, secondo me già vedi la differenza e ti sembra beno brutto il resto.
E coprirlo "temporaneamente"con laminato o piastrelline sottili in plastica ecc? Lo so che non sono il massimo, ma si possono mettere sopra il pavimento esistente, non dovrebbero costare molto, e magari tra qualche anno quando avrete i fondi per rifare la cucina potete cambiare anche il pavimento.

Per quanto riguarda lo stile della cucina, dici che ora ti piacerebbe un po' più leggero.
Chiedo agli esperti e non mi mandate, ma non ci capisco niente: sarebbe un lavoro fattibile e potrebbe venire bene, riverniciarla di un colore chiaro, panna o simile?

La scala anche a me piacerebbe bianca, se da soli non ve la sentite di provarci penso che potreste trovare qualche persona che ti fa il lavoro a prezzo ragionevole, magari un conoscente, un signore in pensione, un appassionato di fai-da-te.

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 15:39
da realexa
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Andrò controcorrente, ma a me i rivestimenti della cucina non sembrano così tremendi.
Con la tua cucina country-rustica poi, mi sembra che dovrebbe starci addirittura bene.
Ho detto una str....ata? Boh, a me pare così.
ti quoto questo punto. Francamente io non spenderei soldi a mettere pezze. Ora con quella cucina il rivestimento ci sta bene. Perchè spendere soldi per non cambiare molto l'aspetto della stanza? quando cambierai la cucina, allora togli il rivestimento e decidi cosa andrà meglio con la nuova cucina. E i soldi che risparmi li investirei nel bagno

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 16:28
da oli_va
Ragazze 6-7 anni sono lunghi!
Concordo peró che le piastrelle con quella cucina non stiano così male,

Jo lo smalto non mi è ingiallito, nella cucina vecchia l'ho dato io prendendolo al brico dello stesso colore delle pareti, era venuto molto bene.
In casa nuova l'hanno messo i pittori ed hanno usato uno smalto trasparente sopra il colore delle pareti e mi piace assai meno.

Certo è Che guardando la cucina e pensando alle foto che hai postato ultimamente direi che ci azzecca proprio poco :roll:

Io se fossi in te dipingerei tutto, scala e cucina, se non riesci a cambiarlo anche il pavimento :lol:

Alla cucina metterei un bel piano di legno dell'ikea e ti diventa una cucina all'inglese.

Ho capito che non hai la manualità, ma per come la vedo io meglio qualche sbavatura che tutto quel marrone. Io ho dipinto vari mobili e ti assicuro che con un rullo piccolo e lo smalto opaco è una scemenza.
Prova almeno a chiedere un preventivo!

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 04/12/13 21:11
da JoannePotter
justonething ha scritto:J che essenza sceglieresti? Hai già visto qualcosa?
Dici per il parquet? sicuramente il rovere, un piccolo formato. Sto valutando l'industriale.
gina ha scritto:per le portefinestre solitamente il serramento è più alto di un due-tre cm rispetto alla cornice, quindi non ci sono problemi.
le porte io le ho portate al leroy merlin e me le hanno tagliate (benissimo) per euro 5 cad.
resta solo la blindata da far fare, chiedi ad un fabbro
ti ringrazio, chiederò sicuramente un preventivo a breve!
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Andrò controcorrente, ma a me i rivestimenti della cucina non sembrano così tremendi.
Con la tua cucina country-rustica poi, mi sembra che dovrebbe starci addirittura bene.
Ho detto una str....ata? Boh, a me pare così.

Il pavimento in effetti non è un granché, diciamo così....
Se puoi cambiare almeno quello, coprendolo con qualche altra cosa, secondo me già vedi la differenza e ti sembra beno brutto il resto.
E coprirlo "temporaneamente"con laminato o piastrelline sottili in plastica ecc? Lo so che non sono il massimo, ma si possono mettere sopra il pavimento esistente, non dovrebbero costare molto, e magari tra qualche anno quando avrete i fondi per rifare la cucina potete cambiare anche il pavimento.

Per quanto riguarda lo stile della cucina, dici che ora ti piacerebbe un po' più leggero.
Chiedo agli esperti e non mi mandate, ma non ci capisco niente: sarebbe un lavoro fattibile e potrebbe venire bene, riverniciarla di un colore chiaro, panna o simile?

La scala anche a me piacerebbe bianca, se da soli non ve la sentite di provarci penso che potreste trovare qualche persona che ti fa il lavoro a prezzo ragionevole, magari un conoscente, un signore in pensione, un appassionato di fai-da-te.
ciao Lucy, avevo valutato all'inizio di coprire il gres con un laminato, ma non credo che ne varrebbe la pena: coprirei un pavimento di dubbia qualità con un altro di ancor più dubbia qualità. Il parquet è anche un investimento, la casa sicuramente ne acquisterebbe...
Laccare la cucina mi sa di un'operazione costosa, e alla fine non so se ne varrebbe la pena. Se ci sono però esperti che saprebbero indicarmi un preventivo gliene sarei molto grata!
Il rivestimento non mi piace proprio, però in effetti ora lo vedo vuoto, in tutto il suo "splendore"...
realexa ha scritto:
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Andrò controcorrente, ma a me i rivestimenti della cucina non sembrano così tremendi.
Con la tua cucina country-rustica poi, mi sembra che dovrebbe starci addirittura bene.
Ho detto una str....ata? Boh, a me pare così.
ti quoto questo punto. Francamente io non spenderei soldi a mettere pezze. Ora con quella cucina il rivestimento ci sta bene. Perchè spendere soldi per non cambiare molto l'aspetto della stanza? quando cambierai la cucina, allora togli il rivestimento e decidi cosa andrà meglio con la nuova cucina. E i soldi che risparmi li investirei nel bagno
Il bagno per ora non lo tocco, su quello mi sa che non mi convincete a cambiare idea :)
oli_va ha scritto:Ragazze 6-7 anni sono lunghi!
Concordo peró che le piastrelle con quella cucina non stiano così male,

Jo lo smalto non mi è ingiallito, nella cucina vecchia l'ho dato io prendendolo al brico dello stesso colore delle pareti, era venuto molto bene.
In casa nuova l'hanno messo i pittori ed hanno usato uno smalto trasparente sopra il colore delle pareti e mi piace assai meno.

Certo è Che guardando la cucina e pensando alle foto che hai postato ultimamente direi che ci azzecca proprio poco :roll:

Io se fossi in te dipingerei tutto, scala e cucina, se non riesci a cambiarlo anche il pavimento :lol:

Alla cucina metterei un bel piano di legno dell'ikea e ti diventa una cucina all'inglese.

Ho capito che non hai la manualità, ma per come la vedo io meglio qualche sbavatura che tutto quel marrone. Io ho dipinto vari mobili e ti assicuro che con un rullo piccolo e lo smalto opaco è una scemenza.
Prova almeno a chiedere un preventivo!
Quindi dici che con lo smalto la mia cucina non andrebbe bene?Pensavo ad una tinta neutra e opaca, nulla di lucido..
A chi dovrei chiedere per il preventivo di laccare la cucina secondo te?

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 05/12/13 8:14
da puppyclip
Ciao! Perchè non provi ad aprire dei topic specifici nelle varie sezioni? Altrimenti dovremo cambiare il titolo da "cosa rende bella una casa" a " come rendere bella la casa di joanne". Anzi potresti aprirne uno proprio con questo titolo! :) Scherzi a parte, a me dell' O.T. non interessa, penso solo, che daresti maggiore visibilità ai tuoi quesiti e forse otterresti risposte più tecniche.

Detto questo, io concordo con Lucy. Se hai necessità di risparmiare rimanderei la questione al momento del cambio cucina, oltretutto, con le pareti bianche l'effetto sarà molto diverso. Concordo infatti con chi dice che l'O.R. non è poi malaccio. Non sono il massimo ok, però possono andare, e puoi sempre togliere l'eccesso di rivestimento laterale.
Se proprio non le sopporti... anche l'opzione smalto va benone. Anche se trovi sempre chi te la sconsiglia, in molti qui sul forum ce l'hanno e si trovano bene. Esistono anche pitture lavabili un po' più "complesse" del semplice smalto, come quella che ha usato kiwina, cerca il suo topic così ti rendi conto. Anche io ho una soluzione simile e mi trovo bene.


Comunque, Olabarch consiglia spesso di far fare le laccature dai carrozzieri, non so se ti fanno una cucina però :roll:

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 05/12/13 9:44
da justonething
J avevo capito che era parquet idustriale :lol:
Solo che esistono diverse essenze non c'è un industriale "standard".

Per la cucina puoi rivolgerti ad un carrozziere, mio cognato l'ha fatto il risultato è stato soddisfacente.
Per il prezzo dipende dalla metratura e dalla complessità del lavoro secondo me se la cucina non è enorme dovresti stare entro i 1500 €. Tieni presente che una laccatura fatta bene è comunque quasi eterna .

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 05/12/13 10:06
da oli_va
JoannePotter ha scritto:
justonething ha scritto:J che essenza sceglieresti? Hai già visto qualcosa?
Dici per il parquet? sicuramente il rovere, un piccolo formato. Sto valutando ]

Il bagno per ora non lo tocco, su quello mi sa che non mi convincete a cambiare idea :)
oli_va ha scritto:Ragazze 6-7 anni sono lunghi!
Concordo peró che le piastrelle con quella cucina non stiano così male,

Jo lo smalto non mi è ingiallito, nella cucina vecchia l'ho dato io prendendolo al brico dello stesso colore delle pareti, era venuto molto bene.
In casa nuova l'hanno messo i pittori ed hanno usato uno smalto trasparente sopra il colore delle pareti e mi piace assai meno.

Certo è Che guardando la cucina e pensando alle foto che hai postato ultimamente direi che ci azzecca proprio poco :roll:

Io se fossi in te dipingerei tutto, scala e cucina, se non riesci a cambiarlo anche il pavimento :lol:

Alla cucina metterei un bel piano di legno dell'ikea e ti diventa una cucina all'inglese.

Ho capito che non hai la manualità, ma per come la vedo io meglio qualche sbavatura che tutto quel marrone. Io ho dipinto vari mobili e ti assicuro che con un rullo piccolo e lo smalto opaco è una scemenza.
Prova almeno a chiedere un preventivo!
Quindi dici che con lo smalto la mia cucina non andrebbe bene?Pensavo ad una tinta neutra e opaca, nulla di lucido..
A chi dovrei chiedere per il preventivo di laccare la cucina secondo te?
No no puoi metterlo, era solo per dirti che vedo altre priorità :)
Ora io non so quanto tu abbia già investito su quella cucina, se sia di valore o meno, anche io ti avrei mandato dal carroziere, prova a chiedere auanto ti farebbe, ma se fosse sui 1500 non sono pochi, lo farei solo se cosí facendo mi piacerebbe tanto. Alla fine continuano a piacerti le cucine con le boiserie. E nemmeno a me dispiacciono, forse peró piú come quella che hai tu che quelle con la cornice piatta che fanno ora.
Quanto è grande? Si riadatta bene al nuovo spazio? Il top lo devi rifare?
Come ti iacerebbe?


Lo smalto che ho io è lucidino, non so se ci sia anche opaco :)

Re: Cosa rende bella una casa?

Inviato: 05/12/13 11:06
da JoannePotter
puppyclip ha scritto:Ciao! Perchè non provi ad aprire dei topic specifici nelle varie sezioni? Altrimenti dovremo cambiare il titolo da "cosa rende bella una casa" a " come rendere bella la casa di joanne". Anzi potresti aprirne uno proprio con questo titolo! :) Scherzi a parte, a me dell' O.T. non interessa, penso solo, che daresti maggiore visibilità ai tuoi quesiti e forse otterresti risposte più tecniche.

Detto questo, io concordo con Lucy. Se hai necessità di risparmiare rimanderei la questione al momento del cambio cucina, oltretutto, con le pareti bianche l'effetto sarà molto diverso. Concordo infatti con chi dice che l'O.R. non è poi malaccio. Non sono il massimo ok, però possono andare, e puoi sempre togliere l'eccesso di rivestimento laterale.
Se proprio non le sopporti... anche l'opzione smalto va benone. Anche se trovi sempre chi te la sconsiglia, in molti qui sul forum ce l'hanno e si trovano bene. Esistono anche pitture lavabili un po' più "complesse" del semplice smalto, come quella che ha usato kiwina, cerca il suo topic così ti rendi conto. Anche io ho una soluzione simile e mi trovo bene.


Comunque, Olabarch consiglia spesso di far fare le laccature dai carrozzieri, non so se ti fanno una cucina però :roll:
Hai ragione, ma non volevo intasare il forum con i miei patemi :) pensavo che cambiando il titolo all'inizio del messaggio cambiasse automaticamente anche il titolo del post che appare sul forum. Mi appello al moderatore: è possibile cambiarlo con qualcosa tipo "consigli per la mia futura casa?".
Davvero l'OR non lo trovate poi così orrido? Seconto te quindi è possibile eliminare solo il rivestimento sui lati e rifare la tinta, tenendo invariato il resto?
justonething ha scritto:J avevo capito che era parquet idustriale :lol:
Solo che esistono diverse essenze non c'è un industriale "standard".

Per la cucina puoi rivolgerti ad un carrozziere, mio cognato l'ha fatto il risultato è stato soddisfacente.
Per il prezzo dipende dalla metratura e dalla complessità del lavoro secondo me se la cucina non è enorme dovresti stare entro i 1500 €. Tieni presente che una laccatura fatta bene è comunque quasi eterna .
ma intendete un carrozziere...carrozziere? cioè, quello per le auto???? Per il parquet mi piacerebbe un industriale massello, quindi posa tradizionale, in rovere.
oli_va ha scritto:
JoannePotter ha scritto:
justonething ha scritto:J che essenza sceglieresti? Hai già visto qualcosa?
Dici per il parquet? sicuramente il rovere, un piccolo formato. Sto valutando ]

Il bagno per ora non lo tocco, su quello mi sa che non mi convincete a cambiare idea :)
oli_va ha scritto:Ragazze 6-7 anni sono lunghi!
Concordo peró che le piastrelle con quella cucina non stiano così male,

Jo lo smalto non mi è ingiallito, nella cucina vecchia l'ho dato io prendendolo al brico dello stesso colore delle pareti, era venuto molto bene.
In casa nuova l'hanno messo i pittori ed hanno usato uno smalto trasparente sopra il colore delle pareti e mi piace assai meno.

Certo è Che guardando la cucina e pensando alle foto che hai postato ultimamente direi che ci azzecca proprio poco :roll:

Io se fossi in te dipingerei tutto, scala e cucina, se non riesci a cambiarlo anche il pavimento :lol:

Alla cucina metterei un bel piano di legno dell'ikea e ti diventa una cucina all'inglese.

Ho capito che non hai la manualità, ma per come la vedo io meglio qualche sbavatura che tutto quel marrone. Io ho dipinto vari mobili e ti assicuro che con un rullo piccolo e lo smalto opaco è una scemenza.
Prova almeno a chiedere un preventivo!
Quindi dici che con lo smalto la mia cucina non andrebbe bene?Pensavo ad una tinta neutra e opaca, nulla di lucido..
A chi dovrei chiedere per il preventivo di laccare la cucina secondo te?
No no puoi metterlo, era solo per dirti che vedo altre priorità :)
Ora io non so quanto tu abbia già investito su quella cucina, se sia di valore o meno, anche io ti avrei mandato dal carroziere, prova a chiedere auanto ti farebbe, ma se fosse sui 1500 non sono pochi, lo farei solo se cosí facendo mi piacerebbe tanto. Alla fine continuano a piacerti le cucine con le boiserie. E nemmeno a me dispiacciono, forse peró piú come quella che hai tu che quelle con la cornice piatta che fanno ora.
Quanto è grande? Si riadatta bene al nuovo spazio? Il top lo devi rifare?
Come ti iacerebbe?


Lo smalto che ho io è lucidino, non so se ci sia anche opaco :)
La cucina è lunga 4,6, si adatta bene al futuro spazio perchè anche li sono 5 metri lineari. Il top spostando la cucina mi hanno detto che dovrò cambiarlo per forza, ma è un laminato da poco, quindi non ci sono grossi problemi. Non metterò un top di qualità (vedi corian, marmo, okite ecc...) sarebbe sprecato su una cucina di questo tipo, quindi credo rimetterò un laminato.
La cucina non è stata proprio regalata, anche se di certo non è di altà qualità: la pagai 6200 euro tre anni fa. Mi mangio le mani tutti i giorni, perchè oltretutto l'ho scelta senza pensare al risparmio: mi piaceva proprio :roll:
Ti dico la verità: l'idea di laccarla mi spaventa. Perchè non posso sapere come verrà, e 1500 euro alla cieca mi fanno paura...