Inviato: 21/06/07 14:27
Bertok... chi è la volpe? E chi è l'uva? 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ecco.... è proprio qui che il buon gusto la fa da padrona....bertok ha scritto:queste frasi assomigliano a quelle che la volpe disse quando cercava di prendere l'uva e non riusci...redmatte ha scritto: Concordo con te quando affermi che una casa progettata con la farina del proprio sacco sarà sicuramente una casa amata e che ci apparterrà, in fondo è esattamente quello che stiamo facendo anche noi, ora!
non ho detto questo....ma in percentuale si...prova a fare una parete da solo e falla fare ad un muratore...sulla carta è semplice, ma dal vero..ti ci voglio vedere!fede.2 ha scritto:Ecco.... è proprio qui che il buon gusto la fa da padrona....bertok ha scritto:queste frasi assomigliano a quelle che la volpe disse quando cercava di prendere l'uva e non riusci...redmatte ha scritto: Concordo con te quando affermi che una casa progettata con la farina del proprio sacco sarà sicuramente una casa amata e che ci apparterrà, in fondo è esattamente quello che stiamo facendo anche noi, ora!
Secondo te quindi una casa nata da idee di persone non addette al settore "architettura" devono per forza venire male![]()
![]()
mmmmm...... non sono d'accordo!!!!
E' proprio quello che abbiamo fatto noi.... muri, aperture, archi, terrazzo ecc.... tutto da soli!!!!!bertok ha scritto:non ho detto questo....ma in percentuale si...prova a fare una parete da solo e falla fare ad un muratore...sulla carta è semplice, ma dal vero..ti ci voglio vedere!fede.2 ha scritto:Ecco.... è proprio qui che il buon gusto la fa da padrona....bertok ha scritto: queste frasi assomigliano a quelle che la volpe disse quando cercava di prendere l'uva e non riusci...
Secondo te quindi una casa nata da idee di persone non addette al settore "architettura" devono per forza venire male![]()
![]()
mmmmm...... non sono d'accordo!!!!
scusa ma mi trovo spiazzato...non ho capito il tuo problema allora.redmatte ha scritto:Allora, mi rispiego.
Fin da subito ho cercato l'aiuto di un professionista che ci aiutasse a disbrigare la matassa del primo progetto che, per questioni di termini di scadenza, non poteva essere rivisto.
L'arch. (il secondo, quello d'interni) ha lavorato molto bene nella ridistribuzione degli spazi ma poi si è fermato lì. Non mi ha mollata e io non ho mollato lui. Semplicemente ho preferito, arrivata a quel punto, interrompere la collaborazione dato che non ne usciva niente di più di quel che già era uscito.
D'altro canto, quel che era uscito, era comunque stato creato e disegnato da LUI, perchè persona competente, sulla base delle NOSTRE idee e sulla base dei NOSTRI ideali di casa.
Però da quello che so io, il progetto della distribuzione degli spazi, quello di arredo, e seguire i lavori in cantiere sono 3 cose diverse che si pagano tutt'e 3 distintamente. Solo che capita spesso che se affidiamo la direzione dei lavori ad un tecnico (spesso architetto) i primi 2 non li conteggia o c'è un notevole sconto. Io credo che non si sia comportato male, forse voi gli avete fatto intendere che i lavori non li avrebbe diretti lui e allora si è fermato al lavoro che gli avevate commissionato e pagatoredmatte ha scritto:Il primo architetto è quello che ha presentato il progetto in comune ma il progetto presentato faceva letteralmente schifo e siccome non c'era tempo per modificarlo perchè scadevano i termini, ci siamo dovuti rivolgere ad un secondo professionista perchè non eravamo in grado di poterlo fare da soli ed il primo arch. diceva che non c'erano altre possibilità a causa di carichi, pareti portanti ed altre cose che ti dirò non sono in grado di spiegare nemmeno in parole povere!!!
Il secondo ha lavorato bene per la ridistribuzione degli spazi e, dato il compenso chiesto e considerato ciò che ci aveva detto, ci aspettavamo qualcosina in più. Non intendevo dire che LUI mi doveva dire di che colore fare le pareti, e di che marca comprare i mobili, ma quantomeno darci delle idee, degli spunti, delle dritte sulla base anche dei nostri desideri. Ti dirò di più, lui aveva previsto un parquet industriale ma noi preferiamo un gres grigio scuro... non so se mi sono spiegata.![]()
Concordo con te quando affermi che una casa progettata con la farina del proprio sacco sarà sicuramente una casa amata e che ci apparterrà, in fondo è esattamente quello che stiamo facendo anche noi, ora!
redmatte ha scritto:x fede2... spesso non a tutti risulta possibile potersi materialmente costruire una casa. Voi ce l'avete fatta ed avete fatto benissimo perchè l'importante è che piaccia a voi al di là di architetti, design e quant'altro e cosa utile e non da sottovalutare, avete risparmiato tutti quei soldi.
ora ho compreso meglio....redmatte ha scritto:X bertok... nessun problema, erano solo considerazioni legate ad una discussione sugli arch. Sono comunque soddisfatta di come mi ha "impostato" la casa e gli spazi e per questo, ripeto, lo ringrazierò sempre perchè da sola non avrei mai potuto farlo. Le aspettative erano diverse ma mi va benone anche così!