Lalli04 ha scritto:petra18 ha scritto:Lalli04 ha scritto:Questa sarebbe la scacchiera 21 per 21 col vero cotto di fornace (smaltato)
le fughe non sono minime, tradizionalmente.
capito . non ho mai visto un pavimento del genere in cotto.

Beh certo, per il cotto smaltato generalmente si scelgono alti colori, soprattutto i blu.
Io per Eta avevo pensato al gres effetto cotto perche' lei voleva una pavimentazione rustica/anticata e poi la scacchiera nella sala da pranzo,
mi era stato spontaneo pensare all'effetto cotto (magari non vale la pena incasinarsi col cotto di fornace data la superficie e il costo)
solo che non trovo ambientazioni...

mamma ragazze, vi ho fatte scervellare sulla scacchiera
Il discorso fughe è dovuto ad Eto...lui un minimo minimo di fuga la vuole sempre (essendo piastrellista di professione pensa più alla praticità che all'estetica, e la fuga per lui è indispensabile per prevenire dilatazioni e ipotetiche rotture dei pavimenti

)
Pure per l'effetto marmo è lui ad essersi fissato ...e qualcosa poveretto gli devo pur lasciare sulle finiture, no?
Poi credo che ci scapperebbe una fuga da 1,5 -2 mm il che non è così grave

Diciamo che adesso che ha fatto dei corsi per la stuccatura in epossidico non c'è neanche più il problema della fuga che si sporca, anzi...il bianco resta bianco!
Ah, ed il formato sarà classico, niente cose grandi...probabilmente un 30x30, non di più
Cmq grazie per le idee! (il cotto smaltato nero non l'avevo mai visto

)